• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Alimenti scaduti: quali sono i cibi che possiamo mangiare dopo la scadenza

Alimenti scaduti: quali sono i cibi che possiamo mangiare dopo la scadenza


La data di scadenza è la prima cosa che guardiamo in un alimento e cerchiamo di comprare quelli con la scadenza più lontana.

Oggidonna by Oggidonna
1 anno ago
in Salute e benessere
Reading Time: 3 mins read
0 0
0

Capita che, nonostante ci stiamo attenti, la data di scadenza passi e ci restano gli alimenti scaduti. Ma siamo certi che gli alimenti scaduti vadano gettati via? Infatti ci sono alcuni cibi che, anche se scaduti, sono commestibili e non creano nessun danno. Vediamo quali sono gli alimenti scaduti che possiamo tranquillamente consumare anche dopo molti giorni.

alimenti-scaduti

Alimenti scaduti: la differenza tra “ consumarsi preferibilmente” e “ consumarsi entro”

La dicitura “ da consumarsi entro” si trova in genere nei latticini o cibi freschi. Significa che, se il prodotto è ben conservato, mantiene le sue proprietà per entro quei giorni. Successivamente, oltre a perdere le proprietà può essere dannoso e scatenare reazioni a causa della tossicità che sviluppa o può sviluppare. La dicitura “ da consumarsi preferibilmente” invece indica la data in cui è bene consumare il prodotto e che certifica le sue proprietà. Oltre quella data può perdere alcune di queste ma resta comunque commestibile se conservato nel modo corretto.

Alcuni alimento non hanno data di scadenza in quanto non scadono mai. Questo sono il sale, lo zucchero, alcuni tipi di riso, i legumi secchi, l’aceto di vino, i liquori ed il miele.

Alimenti scaduti: quali si possono consumare dopo la data di scadenza

Yogurt: può essere mangiato anche la settimana successiva alla scadenza indicata sulla confezione. Che sia bianco o alla frutta non fa differenza. Il consiglio di osservare la confezione ed il contenuto. Se la confezione si presenta gonfia o se il contenuto è a grumi oppure ha un odore forte allora non va consumato. Il consiglio è di  utilizzarlo magari per fare un dolce.

Il cioccolato: esiste la data di scadenza nel cioccolato, anche se in genere a quella data non ci arriva. Chi lascia scadere il cioccolato? Ma se succede dobbiamo sapere che non va gettato via. Infatti il cioccolato resta commestibili anche per due anni dopo la data di scadenza. Perde un po’ di sapore e profumo ma si può mangiare senza problemi.

Se non lo volete consumare cosi’ fateci una bella torta.

Cibi in scatola o liofilizzati: anche questi alimenti possono essere consumati dopo la data di scadenza per circa un anno. Certo è che devono essere conservati correttamente in luoghi non umidi. Controllate soprattutto che la scatolette degli alimenti scaduti siano intatte e prive di fori. In questo caso non sono più commestibili. Anche per quanto riguarda i cibi liofilizzati come il caffè, le zuppe ecc ecc la data di scadenza non è definitiva. Sono commestibili per anche un anno purchè siano conservati correttamente.

Pasta e formaggi: i formaggi stagionati si possono consumare anche dopo la data di scadenza. Nel tempo formeranno delle muffe che basterà togliere. Anche la pasta dura può essere mangiata dopo tale data. Il discorso cambia sia per formaggi che pasta fresca, in questo caso la data di scadenza è molto importante. In quanto, soprattutto i formaggi, possono generare intossicazioni alimentati.

Latte: quello a lunga conservazione può essere consumato anche dopo la data di scadenza se conservato nel modo giusto. Certo non dopo un anno, ma ha una copertura di diversi giorni. Basta che la confezione non sia gonfiata. Per sicurezza potete bollirlo, se resta intatto è buono altrimenti si coagula.

Crackers e biscotti: se le confezioni sono chiuse e ben conservate questi sono commestibili per qualche mese dopo lo loro data di scadenza. Possono perdere un po’ di solidità e croccantezza ma restano commestibili.

Pasta secca e riso: se chiusi ermeticamente e ben conservati questi possono essere consumati anche fino ad un anno dalla data di scadenza.

Cibi rischiosi: carne, formaggi freschi, latte fresco, uova. Questi alimenti di origine animale si deteriorano facilmente e posso creare effetti dannosi per la salute. Anche i surgelati è bene consumarli entro la data di scadenza.

Tags: alimentibenesserecibisalute
ShareTweetPinSend
Previous Post

Astra Zeneca sospeso anche Italia, Germania e Francia in via precauzionale

Next Post

Convivente positivo al Coronavirus: le 5 regole da seguire

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

828
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

387
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

16k
Load More
Next Post
convivente-positivo-al-coronavirus

Convivente positivo al Coronavirus: le 5 regole da seguire

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

888.3k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.9k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.4k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.8k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

145k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

meteo-dell'estate

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.