• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Ansia notturna: come si presenta e cosa fare

Ansia notturna: come si presenta e cosa fare

La tensione nervosa accumulata durante la giornata può sfogarsi durante la notte creando uno stato ansioso che non ci fa prendere sonno.

Oggidonna by Oggidonna
8 mesi ago
in Salute e benessere
Reading Time: 3min read
0 0
0
ansia-notturna

In caso di alti livelli di stress durante la giornata, diventa difficile rilassarsi e conciliare il sonno, si cade così vittima dell’ansia notturna. Questo tipo di ansia dipende da preoccupazione e nervosismo e causa un’influenza negativa quando arriva il momento di riposare. Inoltre questa forma di ansia si manifesta se si soffre di disturbi del sonno. Una sorta di timore si impossessa di chi ne soffre, che si risveglia di continuo, non riuscendo a raggiungere le fasi profonde del sonno.

Le persone che soffrono di ansia notturna hanno difficoltà a concentrarsi durante la giornata. Questo perché gli attacchi notturni di ansia ostacolano il riposo ed al risveglio si risente di un impatto negativo nel corso della quotidianità. Per riuscire a contrastare l’ansia notturna, è necessario individuare le cause per gestire così le paure e le preoccupazioni che scatenano tale problematica.

Gli stati di ansia possono sorgere in ogni momento della giornata come anche la notte, quando si dovrebbe essere più rilassati. Infatti se si incanala l’ansia in modo scorretto può finire per accumularsi per poi provocare dei problemi. In alcuni casi si risente di una forte agitazione, alcune persone notano maggiore ansia al mattino, mentre altre vengono assalite da panico quando vanno a dormire.

Le preoccupazioni della quotidianità privano di ore di sonno, esponendo allo stress ed all’insonnia. Riflettere anche di notte su problemi e preoccupazioni amplifica la propria agitazione ed allontana il sonno. In particolare, i livelli elevati di ansia accumulati nella giornata non permettono di dormire in modo sereno.

Come conseguenza si fatica a rimanere concentrati e produttivi al mattino. Quando l’ansia prende il controllo si cerca di gestirla con delle abitudini che si rivelano delle condotte sbagliate. Ci sono poi dei sintomi tipici che precedono l’ansia notturna quali: ansia diurna, tachicardia, angoscia, sensazione di oppressione.

Ansia notturna: alcune strategie per liberarsene

ansia-notturna1

Invece di ricorre ai farmaci per dormire meglio, è possibile trattare i casi di ansia notturna con delle strategie. Per prima cosa è opportuno liberarsi dai pensieri martellanti e dalle emozioni negative. È importante poi cambiare le abitudini prima di andare a letto. Si deve imparare a gestire le preoccupazioni giornaliere cercando di non procrastinarle fino a notte. Sarebbe meglio esaminare i problemi durante le prime ore del mattino per avere una prospettiva più propensa a risolverli.

Poi ci sono delle pratiche che possono agevolare il sonno, a partire dal fare sport prima di andare a dormire. Così ci si stanca e questo permette di conciliare più facilmente il sonno. Per affrontare l’ansia notturna è bene una routine per andare a letto, mantenendo degli orari costanti. Se ci si abitua a dormire alla stessa ora si regolano i ritmi circadiani così si produce un sonno naturale. Bisogna poi evitare di cenare tardi e di mangiare troppo. Infatti i cibi pesanti ed una digestione lenta possono rendere difficile conciliare il sonno.

ArticoliCorrelati

metodo tabata

Il Metodo Tabata per dimagrire: con soli 4 minuti al giorno Noemi è tornata in forma

10
aumentare-le-difese-immunitarie

Aumentare le difese immunitarie in modo naturale si può in questo modo

223
Load More

È utile poi creare un ambiente gradevole in camera da letto per rendere migliore la qualità del sonno. Si deve curare la biancheria da letto e gli arredi eventualmente. Gli esperti consigliano di usare il letto solo per dormire o avere intimità così si stimola il sonno.

Anche la pratica di esercizi di rilassamento è benefica contro l’ansia, lo stress e l’insonnia. Si può cercare il rilassamento, concentrandosi sulla respirazione. Con gli esercizi di respirazione profonda ci si libera da ansia ed agitazione. Si deve in più  evitare di pensare a qualcosa di negativo prima di andare a dormire, meglio concentrarsi su pensieri che rilassano. È necessario infatti liberarsi dall’ansia notturna, per evitare l’insonnia che a sua volta causa un surplus di problemi nella giornata.

Tags: ansiabenesseresalutestress
Share1TweetPinSend
Previous Post

Le donne hanno sempre ragione e lo dice la scienza

Next Post

Cibo in scatola: ecco perché sarebbe meglio evitarlo

Next Post
cibo-in-scatola

Cibo in scatola: ecco perché sarebbe meglio evitarlo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

meteo-dell'estate
News

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

52.8k
dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

814.5k
mascherine-dannose
Salute e benessere

Mascherine dannose: l’allarme lanciato dai medici

9.8k
ferro basso
Salute e benessere

FERRO BASSO NEL SANGUE: SINTOMI, CAUSE E CURE

39.2k
vespa-killer
Salute e benessere

Vespa killer: danneggia l’uomo ed è arrivata in Italia

2.6k
aglio cinese
Salute e benessere

AGLIO CINESE PIENO DI CANDEGGINA, ECCO COME RICONOSCERLO

24k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

metodo tabata

Il Metodo Tabata per dimagrire: con soli 4 minuti al giorno Noemi è tornata in forma

aumentare-le-difese-immunitarie

Aumentare le difese immunitarie in modo naturale si può in questo modo

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore donne dormire emozioni intestino mal di testa mamma menopausa mente metabolismo news occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tradimento tumore unghie

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.