• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Curiosità » Bottiglia di plastica: “l’approccio usa e riusa”

Bottiglia di plastica: “l’approccio usa e riusa”


Si può imparare a riusare una comune bottiglia di plastica in piena sicurezza. Questo perché le bottigliette in plastica dell'acqua sono prodotte con materie prime ad uso alimentare.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Curiosità
Reading Time: 3 mins read
0 0
0

Una visione più ecologica della vita spinge verso il riciclaggio e verso dei comportamenti più etici per quanto riguarda gli sprechi, come nel caso del riutilizzo di una comune bottiglia di plastica. Infatti la filosofia ecofriendly ha invaso la vita comune. Così da sensibilizzare la gente in modo sempre più significativo. Tra le preoccupazioni che assillano di più l’uomo contemporaneo c’è il tema dell’impatto della plastica sull’ambiente.

In particolare, negli ultimi decenni si è registrata una crescita dei consumi di acqua in bottiglie di plastica. Da cui deriva un comportamento spesso irresponsabile che porta a seguire l’approccio usa e getta invece di quello usa e riusa. In questo modo, si riduce sensibilmente l’impatto nocivo sull’ambiente e sul mare.

Quindi attraverso un uso più consapevole della plastica si può portare avanti un comportamento ecologico. Ma allo stesso tempo si consiglia di sostituire il consumo dei prodotti in plastica con quelli in materiali più sostenibili.

Si può ad esempio imparare a riusare una comune bottiglia di plastica in piena sicurezza. Questo perché le bottigliette in plastica dell’acqua sono prodotte con materie prime ad uso alimentare. Per verificare il materiale usato per gli oggetti in plastica, quali le bottiglie oppure i bicchieri, sul loro fondo è impresso un numero. Che indica il tipo di materiale impiegato. Così dopo l’uso quei prodotti devono essere portati presso i centri di raccolta per un corretto smaltimento dei rifiuti.

Ad esempio, sulle bottiglie d’acqua in plastica può comparire il numero 1, che identifica il PET ossia il polietilene tereftalato. Si tratta di un tipo di plastica leggero e flessibile, di solito usato per i prodotti monouso. Ma nonostante questa indicazione, tali oggetti di plastica si possono usare facendo attenzione alla loro sterilizzazione. In quanto sono esposti a contaminazioni da germi e da batteri.

Bottiglia di plastica: dalla plastic free al riuso creativo

Per quanto riguarda la questione ecologista è bene scegliere la plastica biodegradabile. Si tratta di un tipo di plastica di origine naturale prodotta usando un tipo di materie prime organiche. Accanto a questo genere di bioplastica si deve segnalare quella a base di poliesteri sintetici che si prestano alla biodegradabilità. In commercio è possibile trovare diversi oggetti di plastica biodegradabile a base di: grano, tapioca, bucce di patate, fecola di patate, amido di mais, scarti vegetali.

Invece sono inquinanti i tipi di plastica come quelli in PET, in quanto non sono biodegradabili. Questo materiale per essere smaltito impiega circa 1000 anni. In riferimento alle bottiglie, tale tipo di rifiuto non si raccoglie per sottoporlo a riciclo per questo finiscono in mare.

Per contenere l’inquinamento ambientale e del mare anche le aziende stanno seguendo una politica più sostenibile. Basti pensare alle iniziative intraprese dalla Nestlé e dalla Coca-Cola per ridurre l’uso della plastica negli imballaggi dei prodotti. La nuova generazione dei prodotti in commercio segue la strada plastic free. Ma si rivedono anche tante bottiglie in vetro.

Per quanto riguarda quelle in plastica, si possono riutilizzare senza eccedere. Esistono poi delle proposte alternative ecofriendly quali il vetro ed il metallo. Con il ritorno alle nostalgiche borracce del passato.

È possibile comunque dare nuova vita ad una vecchia bottiglia di plastica creando un imbuto con la parte superiore da usare nei lavori di giardinaggio. Inoltre si possono creare delle palette per il giardinaggio. Mentre la parte finale si può usare come contenitore per piccoli oggetti. Si possono quindi decorare in modo creativo. Nelle vecchie bottiglie di plastica si può anche raccogliere l’olio esausto, ossia quello delle fritture o di conservazione dei cibi in scatola, da consegnare al centro di smaltimento.

Tags: acquabottigliecuriosità
ShareTweetPinSend
Previous Post

Ad ogni segno zodiacale il suo vino: oroscopo enologico

Next Post

Capelli rossi, scienza svela: dovuti a variante genetica

Related Posts

Nutella-alla-marijuana
Curiosità

Nutella alla marijuana canadese: Per gli amanti del dolce arriva la Chrontella

284
Ecco-i-3-alimenti
Curiosità

Ecco i 3 alimenti che mantengono lo stesso sapore quando si ha il naso tappato

214
Veleno-dello-scorpione-dorato-1
Curiosità

Veleno dello scorpione dorato è il liquido più costoso al mondo ed estremamente raro

397
Load More
Next Post
capelli-rossi

Capelli rossi, scienza svela: dovuti a variante genetica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

882.7k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.8k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.7k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

immunità innata covid

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.