• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Cattiva circolazione del sangue: i sintomi da considerare

Cattiva circolazione del sangue: i sintomi da considerare


La cattiva circolazione del sangue è una problematica diffusa nella popolazione. Infatti la scarsa circolazione tende a colpire soggetti di diversa età che hanno abitudini scorrette.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 3 mins read
0 0
0

La cattiva circolazione del sangue è una problematica diffusa nella popolazione. Infatti la scarsa circolazione tende a colpire soggetti di diversa età che hanno abitudini scorrette. Tra le quali: stare in piedi molte ore, fumare, subire cambiamenti importanti del corpo.

La problematica colpisce i soggetti diabetici, quelli in sovrappeso e le donne incinte. Tra le altre cause che provocano problemi circolatori ci sono i coaguli nei vasi sanguigni. Questi ostacolano il flusso di sangue verso o da organi o tessuti.

Anche l’arteriosclerosi può causare problemi perché l’indurimento delle pareti delle arterie finisce per ridurre il flusso del sangue. La disfunzione circolatoria può essere causata da arteriopatia periferica. Una malattia dovuta all’occlusione delle arterie degli arti inferiori a causa di placche aterosclerotiche o di emboli. I problemi circolatori colpiscono poi i pazienti con la sindrome di Raynaud. Una malattia rara che colpisce le arterie con stenosi dei vasi sanguigni.

Per quanto riguarda la struttura del sistema circolatorio esso prevede numerosi vasi sanguigni, ripartiti in vene ed in arterie. Qui fluisce il sangue dal cuore agli organi, giungendo alle estremità del corpo. Per tale motivo i primi sintomi del problema si manifestano a livello di: mani, braccia, piedi, gambe.

Tra i sintomi che indicano la disfunzione si manifesta intorpidimento e formicolio alle estremità, dove il sangue è insufficiente. Quando il sangue fluisce in modo irregolare, le mani ed i piedi sono più freddi rispetto al resto del corpo. Nello specifico si hanno variazioni di temperatura nelle terminazioni nervose di mani e dei piedi. Inoltre la cattiva circolazione causa edema a carico di: gambe, caviglie, piedi. Talvolta l’edema è un segno di insufficienza cardiaca.

Cattiva circolazione del sangue prevenzione

In alcuni casi possono comparire ulcere su gambe e su piedi se il sangue si accumula nelle vene. Tra gli altri sintomi possono sorgere le vene varicose o le vene annodate. Inoltre gli arti inferiori possono risentire di: dolore, pesantezza, prurito, gonfiore. Se il sangue non circola bene, l’ossigeno non arriva ai tessuti. Così possono sorgere crampi muscolari e rigidità. Ma si verificano anche cambiamenti di colore della pelle che appare pallida o blu. Queste alterazioni si osservano su: mani, piedi, naso, labbra, orecchie, capezzoli.

Chi ha problemi circolatori risente di: affaticamento, astenia, sistema immunitario debole. Inoltre la riduzione del flusso sanguigno causa inappetenza. Ma anche problemi digestivi quali: dolore addominale, crampi, acidità, diarrea, stitichezza.

Le alterazioni circolatorie influenzano il funzionamento del cervello, provocando problemi cognitivi. Come la perdita di memoria e le difficoltà di concentrazione. Anche i capelli e le unghie risentono del ridotto flusso di sangue. I capelli cadono ed appaiono secchi. Le unghie sono fragili e soggette a sfaldamento.

Il soggetto che presenta uno o più sintomi che si protraggono, deve rivolgersi ad un medico. Si tratta di un problema da non trascurare. Perché è alto il rischio di complicanze quali: infarti, ictus, invalidità permanenti, morte. La prevenzione è essenziale per evitare i problemi circolatori. Tra le strategie si consigliano delle modifiche allo stile di vita. Come smettere di fumare o perdere peso. Inoltre è utile fare esercizio fisico costante per migliorare la circolazione.

È bene poi fare attenzione alla dieta. Meglio ridurre i carboidrati raffinati e gli zuccheri che rallentano la circolazione. Nella dieta preventiva si eliminano: pasta, pane, fritti, grassi animali, dolci, bevande zuccherate. Invece si possono assumere cibi che proteggono i vasi sanguigni quali: mirtilli, ribes, agrumi, bacche di sambuco, uva. Sono utili anche: curcuma, zenzero, semi di zucca, aglio.

Tags: benesseresalutesangue
Share39TweetPinSend
Previous Post

Aneurisma cerebrale: segni clinici e trattamenti

Next Post

Cervicale: combattere il dolore con esercizi specifici

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

813
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

313
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

15.9k
Load More
Next Post
Cervicale

Cervicale: combattere il dolore con esercizi specifici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

882.7k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.8k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.7k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

immunità innata covid

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.