• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Cheratosi della pelle: Cos’è, quali sono i sintomi e le sue cause?

Cheratosi della pelle: Cos’è, quali sono i sintomi e le sue cause?


Piccole o grandi macchioline che compaiono sulla pelle e non sappiamo cosa sono? Potrebbe essere cheratosi

Oggidonna by Oggidonna
1 anno ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2 mins read
0 0
0

Cheratosi della pelle non è altro che una patologia che caratterizza la nostra cute e che ne vede l’inspessimento e il cambio di colore. Questo tipo di problema piò avere diversi tipi di natura ed è importante non sottovalutare affatto il problema.

Esistono infatti, diverse tipologie di cheratosi e possono essere causate da ittiosi, da una natura congenita oppure di natura secondaria come dermatiti ecsematose. Ognuna di queste tipologie è diversa l’una dall’altra ed è importante capire di quali si è affette.

Cheratosi della pelle: Cos’è, quali sono i sintomi e le sue cause?

cheratosi della pelle1

Cheratosi attinica o solare: Essa si riscontra soprattutto sul viso, sulle mani, la schiena e sul décolleté. Questa patologia è causata dall’eccessiva esposizione al sole. E non è altro che una lesione precancerosa che può peggiorare fino alla forma maligna.

Cheratosi faringea: Si presenta sulla zona della faringe e spesso può causare dei seri problemi di deglutizione.

Ipercheratosi subungueale: Essa nasce attorno alla pelle delle unghie che diventa spessa e avviene proprio a causa di un accumulo di cheratina.

Cheratosi seborroica: Viene caratterizzata da piccole macchie scure sul viso, sulle spalle e sulla schiena e nella maggior parte dei casi possono star prurito.

Cheratosi follicolare o pilare: Si presenta nella maggior parte dei casi sulle guance e sulle tempie, braccia, cosce e glutei.

Questo tipo di patologie non ha nessun sintomo e molto spesso provoca solamente un grandissimo prurito e irritazione. Per capire e avere dei dettagli importanti per quanto riguarda la cheratosi della pelle è importante rivolgersi a un dermatologo che vi sottoporrà a delle visite mirate.

Le principali cause che possono portare alla formazione della cheratosi sono: Eccessiva esposizione al sole, l’invecchiamento cutaneo e i tumori maligni della pelle. In più la patologia può formarsi anche dalla somministrazione prolungata di alcuni farmaci arsenicali oppure da eczemi.

Tags: benesserepellesalute
ShareTweetPinSend
Previous Post

Spuntini notturni: Cosa mangiare durante la notte senza ingrassare

Next Post

Come combattere la pigrizia: Consigli indispensabili per tornare ad essere attivi

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

818
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

332
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

16k
Load More
Next Post
come-combattere-la-pigrizia

Come combattere la pigrizia: Consigli indispensabili per tornare ad essere attivi

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

885.8k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.9k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.9k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

meteo-dell'estate

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.