• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Colica renale: quadro dei sintomi e prevenzione

Colica renale: quadro dei sintomi e prevenzione


La colica renale è un dolore improvviso e lancinante localizzato nella zona addominale e spesso lombare, vicino all'ultimo tratto della schiena all'altezza dei reni.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2 mins read
0 0
0

La colica renale è un dolore improvviso e lancinante localizzato nella zona addominale e spesso lombare, vicino all’ultimo tratto della schiena all’altezza dei reni. A causa del suo carattere violento, il dolore è simile ad una coltellata. Spesso la fitta può debilitare il paziente fino ad impedirgli di muoversi e di svolgere le sue abitudini.

Tale manifestazione si deve all’ostruzione oppure al passaggio dei calcoli formati nei reni e nelle vie urinarie e che si spostano negli ureteri. In alcuni casi infatti si possono formare dei sassolini nelle vie urinarie, che possono arrivare ai condotti che collegano le pelvi renali con la vescica.

Quindi la calcolosi renale si deve alla creazione di piccoli agglomerati composti da sali minerali ed acidi urici nei reni. Il loro transito può causare la colica renale. In particolare, i calcoli più grandi possono ostruire il passaggio dell’urina. Invece i calcoli più piccoli sono spostati dal flusso dei liquidi, comprimendo le pareti degli ureteri.

In genere i calcoli renali sono asintomatici. Ma possono causare sintomi quando si muovono attraverso questi tubi che collegano il rene alla vescica. Così il soggetto oltre ad il dolore acuto manifesta: pallore, nausea e vomito, sudorazione, tachicardia.

La colica renale provoca anche febbre e brividi in presenza di un’infezione in corso. Il quadro dei sintomi include poi il bisogno di urinare con frequenza e dei problemi di minzione. Nei casi più severi, il soggetto ha problemi di funzionalità dei reni e comparsa di macchie di sangue nelle urine.

La problematica colpisce chi è predisposto alla formazione di calcoli renali. Ma è anche frequente nelle donne in gravidanza. La letteratura clinica annovera casi in aumento tra i giovani. In tal caso, l’eziologia si deve soprattutto alle cattive abitudini alimentari. Basti pensare al grande consumo di junk food e di fast food.

Colica renale come si può contrastare prevenendo i calcoli

Per contrastare la formazione di calcoli renali è bene limitare l’uso del sale. Inoltre come prevenzione è bene adottare una dieta sana. Quindi si devono evitare cibi quali: grassi, fritti, dolci, alcol, salse, affumicati, in scatola. Meglio seguire un’alimentazione povera di grassi e di ossalati.

Tra gli alimenti consigliati ci sono: frutta, verdure, proteine vegetali, fibre. Per scongiurare la formazione di calcoli renali è bene tenere sotto controllo la pressione. Infatti l’ipertensione può causare la calcolosi. Tra le altre possibili cause ci sono le sindromi metaboliche.

La prevenzione delle coliche renali prevede anche un’attività fisica moderata e regolare. Senza dimenticare poi di bere acqua oligominerale. Infatti si consiglia di bere molta acqua per evitare le calcificazioni saline. Il consumo regolare di 2-3 litri di acqua al giorno resta una regola basilare.

Per valutare il corretto stato di idratazione si può analizzare il colore delle urine: se risultano paglierine e pallide segnalano una corretta idratazione. Se appaiono di colore giallo scuro o marrone chiaro rivelano che bisogna aumentare l’apporto di acqua.

È bene scegliere un tipo di acqua con un alto grado di durezza e povera di sodio, in modo da stimolare la diuresi. Così si sciolgono i sali accumulati nel corpo e si attiva una corretta depurazione. Si consiglia inoltre il consumo a scopo preventivo di bevande ricche di acido citrico. Ad esempio si può aggiungere il limone nell’acqua, questo rimedio naturale è capace di inibire la formazione di calcoli.

Tags: benesseredoloresalute
Share38TweetPinSend
Previous Post

Palato irritato o stomatite: da cosa dipende

Next Post

Mangiare ad orari corretti per non ingrassare e dimagrire

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

814
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

314
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

15.9k
Load More
Next Post
mangiare-ad-orari-corretti

Mangiare ad orari corretti per non ingrassare e dimagrire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

883k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.8k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.8k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

immunità innata covid

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.