• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Coronavirus: la disinfezione delle strade funziona davvero? I molti dubbi

Coronavirus: la disinfezione delle strade funziona davvero? I molti dubbi


Una delle soluzioni che secondo il governo serve ad arginare il propagare del virus è la disinfezione delle strade ma gli esperti sono molto dubbiosi in merito.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2 mins read
0 0
0

Si dibatte molto in Italia, da quando è esplosa l’emergenza sanitaria, della disinfezione delle strade. Visto che ad oggi non ci sono conferme sulla sua efficacia. I Paesi di tutto il mondo, alle prese con la pandemia da Coronavirus da più di due mesi, si sono impegnati con vari mezzi per spargere grandi quantità di disinfettanti sulle strade. C’è chi interviene con mezzi meccanici, chi ricorre persino ai droni. Chi invece si limita ad affidare il compito della sanificazione a personale a piedi.

Eppure, l’agenzia stampa britannica Reuters ha segnalato come non ci sia alcuna prova scientifica che accredita la reale utilità della disinfezione delle strade. Anche perché si devono attribuire al Sars-Cov-2 le comuni caratteristiche dei virus. Che hanno bisogno di cellule viventi da infettare per la loro sopravvivenza. Il Covid-19 non è in grado di resistere per molto tempo sulle superfici e sugli oggetti. Infatti può sopravvivere solo qualche ora.

Ad oggi non si è dimostrato che si possa verificare un passaggio dalla strada alle scarpe e poi alle persone. Secondo il parere di molti esperti, abitualmente le persone non stanno a contatto diretto con la pavimentazione stradale. Ne deriva che è difficile che la trasmissione del Covid-19 possa avvenire così. Invece ci sono maggiori conferme sugli effetti negativi della sanificazione per l’ambiente e per la gente.

Questo perché durante la disinfezione delle strade si impiegano sostanze chimiche molto tossiche. Come ad esempio la candeggina o l’ipoclorito di sodio. In genere nelle soluzioni per sanificare la loro concentrazione è diluita. Ma quando entrano in contatto con i materiali organici presenti sulle strade si possono disperdere delle sostanze cancerogene. Queste molecole possono essere inalate da chi esegue la disinfezione e da chi transita sulle strade. Inoltre le molecole cancerogene sprigionate possono inquinare terreni e falde acquifere.

disinfezione-strade1

Disinfezione delle strade per contrastare il Coronavirus

In tanti sostengono che sarebbe opportuno prendere delle altre misure per disinfettare gli ambienti più frequentati. Senza mai trascurare la costante igiene personale per proteggersi dal virus. Quindi è fondamentale indossare i dpi, ossia guanti e mascherine. Facendo poi attenzione a lavarsi le mani accuratamente e spesso.

Al momento ci si chiede se la disinfezione delle strade funzioni davvero. In quanto non ci sono prove che attestino che sia una misura utile contro il Coronavirus. A tal proposito, il ministero della Salute ha emanato una circolare su tale tema. In essa si ribadisce che mancano prove che confermino la sua efficacia. Perché si ribattono tra loro informazioni contrastanti.

Tra le questioni più dibattute c’è l’impiego di ipoclorito e la sua capacità di distruggere il virus su superfici esterne e nell’aria. Non è possibile appurare la reale efficacia delle procedure di sanificazione. Che utilizzano ipoclorito sul pavimento stradale. Inoltre il ministero della Salute segnala che il China’s Center for Disease Control and Prevention (CCDC), ha avvertito che le superfici esterne non devono essere di continuo cosparse con disinfettanti. Tale pratica potrebbe provocare l’inquinamento ambientale.

In Italia, non si segue una sola linea guida. Così le amministrazioni locali decidono in modo autonomo. In alcuni casi si rispetta la circolare, in altri invece si esegue la disinfezione delle strade con regolarità. Anche se dopo la pubblicazione della circolare si è registrato un calo di procedure di disinfezione. Si è passati alla sola pulizia senza usare i disinfettanti.

Tags: benesserecoronavirussalute
Share7TweetPinSend
Previous Post

Quali sono le donne più belle dello zodiaco? Ecco la classifica

Next Post

Sigaretta elettronica o classica? I giudizi degli esperti

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

814
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

314
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

15.9k
Load More
Next Post
sigaretta-elettronica

Sigaretta elettronica o classica? I giudizi degli esperti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

883k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.8k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.8k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

immunità innata covid

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.