• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Coronavirus sulle mascherine: quanto resiste?

Coronavirus sulle mascherine: quanto resiste?


La resistenza del virus non è ancora molto chiara ma è possibile fare una stima di quanto questo resista sulle mascherine.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 3 mins read
0 0
0

Si continuano a raccogliere sempre più dai sul virus, e tra le ultime informazioni si è evidenziato che il Coronavirus può resistere fino a quattro giorni sulle superfici interne delle mascherine. Inoltre tracce virali possono persistere nella parte esterna. In tal caso la sopravvivenza delle particelle virali può durare fino a sette. Tali conclusioni emergono da un documento pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità. Si tratta di un report che raccoglie i dati di test scientifici fino ad oggi disponibili.

In queste indagini si è analizzata la resistenza delle particelle virali su varie superfici. Si evince dunque che la sua durata è di 30 minuti sulla carta stampata e sulla velina. Inoltre il virus può resistere anche 1 giorno sui tessuti e sul legno. Addirittura 2 giorni sulle banconote e 2 giorni sul vetro. Il Covid-19 è capace poi di resistere 4 giorni sulla plastica e sull’acciaio.

È importante quindi seguire delle precise misure preventive per scongiurare un probabile contagio. Tra le raccomandazioni dell’Iss figurano quelle sulle mascherine su cui resiste il Coronavirus per diverso tempo. Si deve fare attenzione a quando si usano le mascherine chirurgiche perché la presenza di particelle virali infettanti si può riscontrare fino a 4 giorni dalla contaminazione. Le particelle resistono nella parte interna per questo lasso di tempo che si protrae invece a sette nella parte esterna.

Per scongiurare eventuali rischi l’Iss ha pubblicato il rapporto “Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza Covid-19”. Questo report si basa sui dati dello studio Stability of SARS-CoV-2 in different environmental conditions. Che si è svolto dai ricercatori della Scuola di Salute Pubblica dell’Università di Hong Kong. In seguito lo studio si è pubblicato sulla rivista scientifica Lancet Microbe. 

Il Coronavirus resiste sulle mascherine

coronavirus-sulle-mascherine1

Il gruppo di ricercatori si è concentrato sulla resistenza del Coronavirus a diverse temperature. La conclusione ha evidenziato come il patogeno risulti stabile a quelle basse. Inoltre si è constatato che dopo mezz’ora a 56° C e dopo 5 minuti a 70° C il virus non è più rilevabile.

Il professor Alex WH Chin, a capo del progetto, ha poi esaminato la resistenza del virus sulle superfici. Il cui esito ha portato a rintracciare la sopravvivenza del Coronavirus sulle mascherine.

Paolo D’Ancona, medico epidemiologo dell’Iss, ha spiegato come queste indagini si devono correlare a contesti ambientali ad hoc. Infatti i Coronavirus sono un ceppo che resiste a temperature basse ed ambienti umidi.

Ma si deve precisare che la loro resistenza non segnala che possono trasmettere la malattia. In quanto si tratterebbe di poche particelle virali. Quindi sulle mascherine potrebbe sopravvivere una carica infettante bassa. Resta da capire quale sia la dose minima per infettare. Senza tralasciare altri fattori che potrebbero agevolare il contagio o meno. Tra cui le difese immunitarie degli individui. In base alle raccomandazioni di Paolo D’Ancona è necessario stare sempre molto attenti quando si usano le mascherine.

Non si deve tralasciare un’altra questione critica relativa all’igienizzazione delle mascherine. Secondo le linee guida le mascherine lavabili si dovrebbero indossare una sola volta. Per poi lavarle in lavatrice. Invece le mascherine monouso si devono gettare nella raccolta indifferenziata dopo un solo utilizzo.

In ogni caso, le mascherine non si devono toccare. È possibile intervenire solo sugli elastici. Lavandosi però prima e dopo le mani. Inoltre per questioni ambientali e di salute non si dovrebbero gettare a terra. Questo comportamento incivile espone non solo al rischio infettivo ma aggrava il degrado ambientale. Si apre così anche la questione ecologica dell’abbandono sconsiderato di mascherine e di guanti.

Tags: benesserecoronavirusmascherinesalute
Share8TweetPinSend
Previous Post

Gel igienizzante falso: due denunce per frode

Next Post

Bere birra fa bene: tutte le proprietà della bevanda bionda

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

813
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

313
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

15.9k
Load More
Next Post
bere-birra-fa-bene

Bere birra fa bene: tutte le proprietà della bevanda bionda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

882.6k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.8k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.7k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

immunità innata covid

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.