• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » DERMATITE ATOPICA: CAUSE E RIMEDI NATURALI

DERMATITE ATOPICA: CAUSE E RIMEDI NATURALI


Nel caso degli adulti possono venire coinvolti collo, polsi, gomiti, ginocchia, caviglia.

Oggidonna by Oggidonna
3 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2 mins read
0 0
0

La dermatite atopica è una patologia abbastanza frequente nei bambini e nei neonati. E’ un problema dermatologico di tipo infiammatorio.

Nei bambini colpisce generalmente la fronte, le guance, compreso il cuoio capelluto. Nel caso degli adulti sono generalmente coinvolti collo, polsi, gomiti, ginocchia, caviglia.

La dermatite atopica è cronica, e come tale alterna momenti di remissione ad altri momenti di riacutizzazione. Il consiglio quindi è quello di gestirla al meglio. Scegliendo i prodotti corretti ed anche modificando, se necessario, il proprio stile di vita.

Questa patologia della pelle chiazze eritematose e desquamate, a causa della pelle estremamente secca, per questo bisogna puntare soprattutto all’idratazione e alla detersione delle zone.

Il consiglio è quello di effettuare una doccia massimo una volta al giorno e di prestare attenzione che l’acqua non superi i 35 gradi. Inoltre, non facciamo una doccia che duri di più di 10 minuti per non danneggiare la cute.

Gli oli detergenti con tensioattivi delicati sono da preferire ai saponi sgrassanti ed aggressivi, che non fanno che peggiorare la situazione della pelle secca.

Un cucchiaio amido in polvere da aggiungere al bagno da fare al bambino o al neonato sicuramente aiuta molto. Dopo aver lavato però sarà necessario idratare la pelle con dei prodotti appositi.

Questo per rendere la pelle meno secca e quindi peggiorare la condizione di prurito intenso e di desquamazione.

Oli e burri come enotera, borragine, calendula, camomilla, iperico sono certamente molto consigliati come emolliente per le aree più colpite dalla dermatite atopica. Gli estratti di avena, che si trovano sul mercato in diverse formulazioni come paste e creme, hanno funzioni antipruriginose e lenitive.

Per isolare l’epidermide dall’ambiente esterno, cosa molto utile per chi soffre di questo genere di dermatite, si usano generalmente le paraffine.

Tale consumo deve essere però ponderato in considerazione del fatto che vengono considerate cancerogene di seconda categoria.

Tags: benesseredermatitepruritosalute
ShareTweetPin1Send
Previous Post

TIROIDE: DEBOLEZZA, SONNO E DEPRESSIONE POSSONO ESSERE I SINTOMI, ECCO LE PATOLOGIE ED I FATTORI A RISCHIO

Next Post

ADDIO ALLE BARE, UNA COMPAGNIA TRASFORMA I DEFUNTI IN OPERE D’ARTE

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

820
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

339
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

16k
Load More
Next Post
addio alle bare

ADDIO ALLE BARE, UNA COMPAGNIA TRASFORMA I DEFUNTI IN OPERE D'ARTE

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

886.1k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.9k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.4k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.9k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

meteo-dell'estate

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.