• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Home
  • News
    pandemia

    All’inizio della pandemia la Cina ha ritardato a dare informazioni

    Gel igienizzante falso: due denunce per frode

    Gel igienizzante falso: due denunce per frode

    scuola

    Scuola: a settembre in classe le medie ma forse non le superiori

    app-immuni

    App Immuni in arrivo molto presto: pubblicato il codice sorgente

  • Salute e benessere
    Farmaci scaduti nelle Guardie Mediche: indagine dei Nas in tutta Italia

    Farmaci scaduti nelle Guardie Mediche: indagine dei Nas in tutta Italia

    Coronavirus, le differenze tra i vaccini Pfizer-BioNTech e Moderna

    Coronavirus, le differenze tra i vaccini Pfizer-BioNTech e Moderna

    Il corpo ci parla attraverso il dolore e la malattia

    Il corpo ci parla attraverso il dolore e la malattia

    Come la paura ti porta a essere chi non sei

    Come la paura ti porta a essere chi non sei

  • Rimedi naturali
    sale-grosso

    Sale grosso nelle scarpe: eccezionale rimedio per un problema molto comune e non solo

    cattivi odori

    Eliminare i cattivi odori in casa con semplici rimedi naturali

    smacchiare-i-materassi

    Come smacchiare i materassi in pochissime mosse

    insetti-nella-dispensa

    Insetti nella dispensa? Ecco alcuni rimedi naturali super

  • Curiosità
    Clubhouse: cos’è e come funziona il nuovo social tutto basato sulla voce

    Clubhouse: cos’è e come funziona il nuovo social tutto basato sulla voce

    Il mistero dei 7 anni: allo scadere di ogni settimo anno il nostro corpo fisico non è più lo stesso

    Il mistero dei 7 anni: allo scadere di ogni settimo anno il nostro corpo fisico non è più lo stesso

    Candelora 2 febbraio: significato, leggende e perché secondo la tradizione popolare può predire la fine dell’inverno

    Candelora 2 febbraio: significato, leggende e perché secondo la tradizione popolare può predire la fine dell’inverno

    Perchè Can Yaman non è amato nel suo paese

    Perchè Can Yaman non è amato nel suo paese

  • Ricette
    crema-di-pistacchio-light

    Crema di pistacchio light: pochissime calorie per tantissimo gusto

    torrone-dei-morti

    Torrone dei morti alla Nutella facile e veloce

    pandoro-al-cioccolato

    Pandoro al cioccolato: ricetta veloce senza lievitazione

    crema-fredda-al-limone

    CREMA FREDDA AL LIMONE: RICETTA SEMPLICE E VELOCE

    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
    pandemia

    All’inizio della pandemia la Cina ha ritardato a dare informazioni

    Gel igienizzante falso: due denunce per frode

    Gel igienizzante falso: due denunce per frode

    scuola

    Scuola: a settembre in classe le medie ma forse non le superiori

    app-immuni

    App Immuni in arrivo molto presto: pubblicato il codice sorgente

  • Salute e benessere
    Farmaci scaduti nelle Guardie Mediche: indagine dei Nas in tutta Italia

    Farmaci scaduti nelle Guardie Mediche: indagine dei Nas in tutta Italia

    Coronavirus, le differenze tra i vaccini Pfizer-BioNTech e Moderna

    Coronavirus, le differenze tra i vaccini Pfizer-BioNTech e Moderna

    Il corpo ci parla attraverso il dolore e la malattia

    Il corpo ci parla attraverso il dolore e la malattia

    Come la paura ti porta a essere chi non sei

    Come la paura ti porta a essere chi non sei

  • Rimedi naturali
    sale-grosso

    Sale grosso nelle scarpe: eccezionale rimedio per un problema molto comune e non solo

    cattivi odori

    Eliminare i cattivi odori in casa con semplici rimedi naturali

    smacchiare-i-materassi

    Come smacchiare i materassi in pochissime mosse

    insetti-nella-dispensa

    Insetti nella dispensa? Ecco alcuni rimedi naturali super

  • Curiosità
    Clubhouse: cos’è e come funziona il nuovo social tutto basato sulla voce

    Clubhouse: cos’è e come funziona il nuovo social tutto basato sulla voce

    Il mistero dei 7 anni: allo scadere di ogni settimo anno il nostro corpo fisico non è più lo stesso

    Il mistero dei 7 anni: allo scadere di ogni settimo anno il nostro corpo fisico non è più lo stesso

    Candelora 2 febbraio: significato, leggende e perché secondo la tradizione popolare può predire la fine dell’inverno

    Candelora 2 febbraio: significato, leggende e perché secondo la tradizione popolare può predire la fine dell’inverno

    Perchè Can Yaman non è amato nel suo paese

    Perchè Can Yaman non è amato nel suo paese

  • Ricette
    crema-di-pistacchio-light

    Crema di pistacchio light: pochissime calorie per tantissimo gusto

    torrone-dei-morti

    Torrone dei morti alla Nutella facile e veloce

    pandoro-al-cioccolato

    Pandoro al cioccolato: ricetta veloce senza lievitazione

    crema-fredda-al-limone

    CREMA FREDDA AL LIMONE: RICETTA SEMPLICE E VELOCE

    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Ecco come si modifica il ciclo mestruale dopo i 40 anni

Ecco come si modifica il ciclo mestruale dopo i 40 anni

Raggiunta una certa età il ciclo mestruale si modifica in modo da arrivare poi alla menopausa.

Oggidonna by Oggidonna
4 Luglio 2020
Share on FacebookShare on Twitter

Un compleanno particolare lo vivono le donne che spengono 40 candeline, un traguardo decisivo per la fertilità femminile quindi è bene sapere come si modifica il ciclo mestruale.

Nelle quarantenni si registrano delle variazioni fisiologiche associate alla stessa capacità riproduttiva. Ciò si traduce in alcune alterazioni delle mestruazioni che tendono ad accorciarsi, si riducono a 2-3 giorni. Mentre in altri casi possono allungarsi (7-8). Ma le alterazioni relative alla durata coinvolgono anche il loro arrivare in anticipo.

Accanto alle irregolarità di durata si registrano quelle del flusso per cui possono diventare più abbondanti. Per fronteggiare tali cambiamenti i ginecologi invitano le donne a tenere un diario. In esso si possono annotare i cambiamenti nel ciclo mestruale ed eventuali sintomi.

Come si modifica il ciclo mestruale dopo i 40 anni? Può capitare che le perdite diventino più abbondanti a causa della menorragia. Un ciclo mestruale più abbondante colpisce il 24-30% delle donne tra i 36 ed i 45 anni. Si tratta ad una conseguenza dovuta alle alterazioni ormonali con calo del progesterone ed aumento degli estrogeni. La menorragia tende a creare nelle donne più spossatezza e stanchezza.

Ma anche altre manifestazioni quali: calo della libido, unghie che si sfaldano, capelli fragili. Questi sono dei campanelli di allarme che potrebbero rivelare un’anemia. Si tratta spesso di un’anemia sideropenica ossia da carenza di ferro. Meglio comunque rivolgersi ad un ginecologo che prescriverà degli esami del sangue. In modo da valutare i valori di: emoglobina, ferritina e sideremia. In genere, si consiglia di integrare il ferro con una dieta ad hoc. Talvolta si prescrive un integratore di ferro ed acido folico, con vitamine B12 e C per favorire l’assorbimento.

Il rischio di sviluppare fibromi

come-si-modifica-il-ciclo-mestruale1

In alcuni casi il ciclo mestruale abbondante può essere causato dalla presenza di fibromi: formazione benigne prodotte dalla parete dell’utero. In genere non provocano dei sintomi, però è bene monitorarli di frequente.

Se i fibromi provocano menorragia e dolore si può intervenire con una terapia ormonale. Come nel caso degli anticoncezionali a base di progestinico. In questo modo si regolano i livelli alti di estrogeni e si limita il flusso. Questa prescrizione farmacologica inoltre lenisce i sintomi dolorosi a livello addominale. In più, è utile per contrastare il gonfiore e l’aumento di peso.

Questa terapia rappresenta una prevenzione contro i fibromi ed i polipi. Anche la pillola a base di estrogeni naturali, in particolare estradiolo, è efficace in caso di menorragia. Si tratta di contraccettivi che non mostrano di solito effetti collaterali. Anche perché non incidono troppo su glicemia, lipidi e coagulazione.

Come si modifica il ciclo mestruale nelle donne dopo i 40 anni

Il ciclo mestruale può diventare talvolta irregolare nelle donne dopo i 40 anni. Quindi le mestruazioni possono arrivare prima ed essere più breve. Questo tipo di alterazioni si deve al calo del progesterone oppure all’ovulazione anticipata. In questa fascia di età la fertilità femminile è in declino e risente di tali irregolarità.

Le donne possono poi sperimentare episodi di spotting: perdite di sangue a metà mese oppure in fase premestruale. Si tratta di un segnale che si sta avendo un’ovulazione irregolare associata al calo di fertilità.

Dopo queste alterazioni che possono durare anni, arriva la menopausa o climaterio, che di solito si registra intorno ai 50 anni. Anche se 5 donne su 100 tra i 40 anni ed i 45 anni possono entrare in menopausa. In tal caso si deve fare fede su alcuni sintomi caratteristici quali: aumento di appetito, tachicardia, vampate di calore, assenza di mestruazioni o che si riducono a 2-3 giorni. Meglio consultare il ginecologo per approfondire la condizione. Il quale prescriverà un esame del sangue per valutare il livello dell’FSH. Perché l’ormone follicolo-stimolante aumenta quando si riduce l’attività delle ovaie.

Tags: benessereciclo mestrualemenopausasalute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Farmaci scaduti nelle Guardie Mediche: indagine dei Nas in tutta Italia
Salute e benessere

Farmaci scaduti nelle Guardie Mediche: indagine dei Nas in tutta Italia

16 Febbraio 2021
Coronavirus, le differenze tra i vaccini Pfizer-BioNTech e Moderna
Salute e benessere

Coronavirus, le differenze tra i vaccini Pfizer-BioNTech e Moderna

15 Febbraio 2021
Il corpo ci parla attraverso il dolore e la malattia
Salute e benessere

Il corpo ci parla attraverso il dolore e la malattia

5 Febbraio 2021
Next Post
amazzonite

Amazzonite: la pietra che ci aiuta ad uscire dalla depressione e combattere lo stress

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

meteo-dell'estate
News

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

16 Giugno 2020
dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

31 Ottobre 2018
mascherine-dannose
Salute e benessere

Mascherine dannose: l’allarme lanciato dai medici

5 Ottobre 2020
ferro basso
Salute e benessere

FERRO BASSO NEL SANGUE: SINTOMI, CAUSE E CURE

31 Ottobre 2018
vespa-killer
Salute e benessere

Vespa killer: danneggia l’uomo ed è arrivata in Italia

9 Maggio 2020
aglio cinese
Salute e benessere

AGLIO CINESE PIENO DI CANDEGGINA, ECCO COME RICONOSCERLO

17 Dicembre 2018

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Cronaca
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

Farmaci scaduti nelle Guardie Mediche: indagine dei Nas in tutta Italia

Farmaci scaduti nelle Guardie Mediche: indagine dei Nas in tutta Italia

16 Febbraio 2021
Coronavirus, le differenze tra i vaccini Pfizer-BioNTech e Moderna

Coronavirus, le differenze tra i vaccini Pfizer-BioNTech e Moderna

15 Febbraio 2021

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Cronaca
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

ansia bellezza benessere curiosità depressione dieta dimagrire donne emozioni oroscopo rimedi naturali salute segni zodiacali stress
  • Privacy & Policy
  • Contattami

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.