• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Ernia del disco quadro clinico ed approccio terapeutico

Ernia del disco quadro clinico ed approccio terapeutico


Si identifica il quadro clinico dell'ernia del disco quando il soggetto subisce la rottura dell'anulus fibroso. Così una parte del materiale gelatinoso fuoriesce dalla sua sede anatomica.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2 mins read
0 0
0

Si identifica il quadro clinico dell’ernia del disco quando il soggetto subisce la rottura dell’anulus fibroso. Così una parte del materiale gelatinoso fuoriesce dalla sua sede anatomica. Come conseguenza si ha una compressione ed un processo di flogosi.

Questi disagi si registrano a carico delle strutture nervose. Che si trovano vicino alla colonna vertebrale. Dal punto di vista anatomico, il disco intervertebrale è un cuscinetto. Il quale si frappone tra le vertebre. In pratica funge da ammortizzatore. Sfruttando la presenza di due strutture concentriche. Ossia un anello fibrocartilagineo esterno che cinge al suo interno un nucleo di tipo gelatinoso.

In genere, sorge questa condizione patologica a causa dell’invecchiamento dei tessuti. Che determina così episodi di usura e di degenerazione delle strutture discali. Si parla in tal caso di discopatia. Inoltre sono più esposti all’ernia del disco i soggetti dediti a specifiche attività lavorative. Ad esempio quelle che richiedono il sollevamento di pesi.

Anche gli sportivi possono subire tale tipo di trauma se praticano delle attività caratterizzate da movimenti bruschi e strani che coinvolgono la schiena. Ma anche se si verifica una frequente ed eccessiva sollecitazione sul disco.

Può così sorgere lo strappo della parte esterna di uno o più dischi intervertebrali da cui esce il materiale discale. Per quanto riguarda gli sport, che espongono alla rottura dell’anulus fibroso del disco intervertebrale, ci sono quelli che provocano forti pressioni alla schiena in modo asimmetrico. Come nel caso di attività sportive quali: il sollevamento pesi, il tennis, il golf, il motocross, la pallavolo.

Ernia del disco: sintomi, esami e cure

I pazienti colpiti da tale affezione provano dei sintomi variabili. In base alla sede della schiena interessata. In genere, la manifestazione più tipica è il dolore intenso locale. Che tende a propagarsi altrove. Il paziente risente poi di irrigidimento e limitazione dei movimenti delle gambe, se la parte della schiena colpita è quella lombare. Invece se il trauma interessa la parte iniziale della schiena la riduzione di mobilità riguarda le braccia.

Possono sorgere poi altri sintomi quali: formicolio; intorpidimento; debolezza; difficoltà a deambulare; incapacità di afferrare oggetti. Il soggetto con un quadro di sintomi più grave può presentare dei problemi intestinali. Ma anche una cattiva funzionalità della vescica.

Per identificare il quadro clinico è necessaria una visita specialistica. Per una diagnosi più sicura si esegue una risonanza magnetica (RM) con cui si valuta la sede della rottura. In alternativa si eseguono altri esami strumentali. Come la radiografia, per esaminare la morfometria ossea. Talvolta si esegue la TAC o la risonanza magnetica per verificare altre patologie ossee. In alcuni casi è necessaria l’elettromiografia, per misurare gli impulsi nervosi.

Per quanto riguarda le cure in caso di ernia del disco ci sono diverse opzioni. Da scegliere in base alla stessa gravità. I casi più lievi richiedono una cura a base di farmaci. Tra i quali: gli antidolorifici, i mio-rilassanti, i corticosteroidi. Ma le terapie farmacologiche si assumono per breve tempo. Per evitare degli effetti collaterali. In particolare possono provocare delle conseguenze i farmaci mio-rilassanti e quelli corticosteroidi.

Talvolta alla terapia farmacologica si abbinano dei trattamenti fisioterapici. Per lenire il dolore e la flogosi. In tal caso sono utili sessioni di: manipolazioni, tecarterapia, elettroterapia antalgica, massoterapia. Nella fase finale della cura si può integrare la ginnastica di rieducazione funzionale. Mentre nei casi più severi, che comportano deficit funzionale, è necessario un intervento.

Tags: benesseredoloresalute
Share7TweetPinSend
Previous Post

Le manifestazioni scatenate dall’intolleranza al lattosio

Next Post

Lavaggio del cervello come si riconosce questa pratica

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

813
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

313
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

15.9k
Load More
Next Post
lavaggio-del-cervello

Lavaggio del cervello come si riconosce questa pratica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

882.7k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.8k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.7k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

immunità innata covid

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.