• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Esaurimento nervoso: le cause ed i rimedi

Esaurimento nervoso: le cause ed i rimedi


E' comune sentir parlare di esaurimento nervoso, ma sappiamo cosa sia realmente e come superarlo?

Oggidonna by Oggidonna
1 anno ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2min read
0 0
0
esaurimento-nervoso

Le cause dell’esaurimento nervoso sono molte e soggettive e quello che è certo è che condiziona non poco la vita di chi lo soffre. Già nel IV secolo a.c Ippocrate asserì che affaticare mente e corpo per troppo tempo potesse provocare danni a livello nervoso.

Come riconoscere l’esaurimento nervoso

Possiamo dire che riconoscere l’esaurimento nervoso non sia poi così difficile. Compare quasi sempre in modo molto forte e la sua durata è in genere temporanea.

La sua comparsa è dovuta ed un periodo prolungato di stress, preoccupazioni, situazioni complicate e così via. Le persone emotive sono più soggette ad averlo e comporta uno scarso interesse per le cose belle della vita. La depressione può essere sia una causa che una conseguenza.

Le conseguenze dell’esaurimento nervoso

Questo può essere trattato e, se preso in tempo e non si ripete è probabile che non lasci nessun tipo di conseguenza. Nel caso contrario in cui non si faccia un trattamento e si ripeta può invece lasciare diverse complicazioni anche gravi.

Stiamo parlando di depressione, ansia, fobie con conseguente isolamento sociale, assenza dal lavoro oppure anche solo imbarazzo per alcune situazioni.

Quando si riconosce un esaurimento nervoso è necessario recarsi da uno specialista in psicoterapia che cercherà di capire cosa ha scatenato il disturbo e la possibile cura.

Le cure naturali migliori

Considerato che l’esaurimento nervoso si scatena dopo un prolungato periodo di stress una delle cose più consigliate è l’aria aperta.

Prendetevi del tempo per fare delle passeggiate magari col vostro cane se lo avete. Questo aiuta il rilascio delle endorfine che regolarizzano il vostro umore.

In alternativa potete praticare Yoga, ipnosi, aromaterapia, rilassamento muscolare progressivo che prevengono ed attenuano lo stress.

In questo modo lo sviluppo del problema è meno probabile. Detto questo la cosa migliore quando ci rendiamo contro di essere troppo sotto stress è correre subito ai ripari.

Tags: benesseresalutestress
Share29TweetPinSend
Previous Post

Fitte alla testa: cause, sintomi e rimedi

Next Post

Orecchini e piercing: i materiali per chi è allergico

Related Posts

fruttosio-al-posto-dello-zucchero
Salute e benessere

Fruttosio al posto dello zucchero: Funziona davvero? Ecco i pro e i contro

20
Cibi che danneggiano il fegato1
Salute e benessere

Cibi che danneggiano il fegato: ecco quali evitare assolutamente per rimanere in salute

29
olio-di-ginepro
Salute e benessere

Olio di ginepro: un antinfiammatorio infallibile per i dolori muscolari

85
Load More
Next Post
orecchini-e-piercing

Orecchini e piercing: i materiali per chi è allergico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

meteo-dell'estate
News

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

52.8k
dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

816.4k
mascherine-dannose
Salute e benessere

Mascherine dannose: l’allarme lanciato dai medici

9.8k
ferro basso
Salute e benessere

FERRO BASSO NEL SANGUE: SINTOMI, CAUSE E CURE

39.8k
aglio cinese
Salute e benessere

AGLIO CINESE PIENO DI CANDEGGINA, ECCO COME RICONOSCERLO

24.1k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

4.6k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

fruttosio-al-posto-dello-zucchero

Fruttosio al posto dello zucchero: Funziona davvero? Ecco i pro e i contro

Cibi che danneggiano il fegato1

Cibi che danneggiano il fegato: ecco quali evitare assolutamente per rimanere in salute

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo news occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tradimento tumore unghie

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.