• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Fitte alla testa: cause, sintomi e rimedi

Fitte alla testa: cause, sintomi e rimedi


I motivi per cui compaiono le fitte alla testa possono essere diversi.

Oggidonna by Oggidonna
3 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 3 mins read
0 0
0

Le fitte alla testa si presentano improvvisamente come fulmini che la attraversano. Improvvisamente sembra che una scarica elettrica attraversi la nostra testa. Alla base di queste fitte alla testa ci possono essere diversi problemi gravi e meno gravi.

Anche chi non soffre regolarmente di mal di testa può avvertire queste fitte improvvise che possono essere di breve durata e leggere oppure molto forti come se un ago attraversasse il cranio e che spesso spaventano.
Le fitte alla testa possono essere sporadiche o ripetitive e dipende dalla causa che le provoca.

Ogni sintomo che si ripete nel tempo e con costanza necessità di un’indagine medica. Puntualizziamo sempre che per ogni dubbio è necessario consultare il proprio medico curante. Il fai da te non basta.

Le fitte si possono presentare in ogni parte della testa, quindi lato destro, lato sinistro, nuca e così via. Durano pochi secondi e per questo sono definite “fitte”. Quando queste capitano sporadicamente o sono casi isolati non c’è necessità di preoccuparsi. Il problema sorge se queste diventano costanti e ripetitive nel tempo.

Le cause delle fitte alla testa

Come abbiamo precedentemente scritto le cause delle fitte alla testa possono essere molte. I più predisposti a sperimentarle sono quelli che soffrono di cefalea ed emicrania che spesso avvertono l’arrivo della fitta. Anche la nevralgia del trigemino è una delle cause più comuni. In questo caso il nervo trigemino che dirama verso entrambi i lati della testa può causare dolori veramente forti.

In questi casi le fitte alla testa possono essere causate dalle condizioni climatiche. Molte persone infatti accusano gli sbalzi della temperatura ed il cambio di stagione accusando mal di testa e vertigini.
Le intolleranze alimentari possono essere un’altra causa comune delle fitte alla testa. In primis sono incriminati i latticini, insaccati, lieviti o alimenti troppo carichi di glutine. Oltre a questi anche i frutti di mare, gli alcolici ed i prodotti scatolati.

Il fumo, l’insonnia, inquinamento acustico ed anche l’uso del computer per troppe ore possono essere alcune cause. Disidratazione, glicemia bassa e sbalzi ormonali rientrano fra le cause delle fitte alla testa.
Continuiamo con la cervicale ed i difetti di postura come anche le deviazioni della colonna vertebrale. Muscoli e nervi infiammati scatenano fortissime fitte al capo. I denti sono una questione molto importante rispetto a questo argomento. Infatti la chiusura difettosa del morso ed il bruxismo possono creare problemi non indifferenti. Oltre a questo potrebbe causarle anche un’infiammazione dei vasi meningei o alcune malformazioni vascolari.

Quelli che abbiamo precedentemente descritto sono i sintomi più comuni e meno preoccupanti. Infatti alle volte a causarle ci possono essere cause ben più gravi come il tumore celebrale o l’aneurisma celebrale. Quest’ultimo è quello a cui si pensa principalmente quando si presenta una fitta alla testa.

LE CAUSE PSICOSOMATICHE DELLE FITTE ALLA TESTA

Non solo problemi a livello organico possono causare il disturbo. Ansia, stress, emozioni forti infatti possono agire sul sistema nervoso e causare il disturbo. Attenti anche alla depressione che causa un calo delle endorfine controllori del dolore.

I rimedi

Innanzitutto è da valutare la frequenza con cui si presentano e la loto intensità. Abbiamo già detto che se sono casi isolati non c’è niente di cui preoccuparsi a meno che non siano cosi’ forti da far quasi perdere i sensi. Ma se queste si presentano ripetutamente è necessario indagare per scoprirne la causa. Il medico da consultare deve essere specializzato in neurologia. Se dagli esami diagnostici prescritti dallo specialista non risultano cause organiche allora sono da valutare quelle psicologiche. In questo caso anche solo riuscire a rilassarsi può essere un beneficio.

Tags: benessereemicraniamal di testasalute
Share74TweetPinSend
Previous Post

Farmaci generici: la differenza rispetto agli altri farmaci

Next Post

Esaurimento nervoso: le cause ed i rimedi

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

820
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

339
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

16k
Load More
Next Post
esaurimento-nervoso

Esaurimento nervoso: le cause ed i rimedi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

886.1k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.9k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.4k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.9k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

meteo-dell'estate

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.