• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Fosforo non solo per la memoria ma anche per ansia e stress

Fosforo non solo per la memoria ma anche per ansia e stress


Conosciamo il fosforo come un potente alleato per la nostra memoria ma non sappiamo che può essere d'aiuto anche in altre situazioni.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 3 mins read
0 0
0

Una sostanza fondamentale per lo sviluppo ed il benessere del nostro organismo è il fosforo. Questo elemento è essenziale per il nostro organismo poiché rafforza il sistema scheletrico. Inoltre prende parte al processo di formazione ossea ed alla crescita dell’organismo.

Il minerale è utile poi per assimilare il calcio e la vitamina D. Inoltre migliora la memoria e stimola le energie. In più, il fosforo ha un’influenza diretta sulla psiche. Non solo controlla la collera e l’irascibilità, ma anche previene la depressione.

Dal punto di vista chimico, si tratta di un elemento indispensabile per i processi biochimici. Prima di tutto prende parte alle trasformazioni di energia a livello cellulare. Infatti, nel corpo lo si trova in diversi distretti anatomici quali: cuore, sangue, ossa, muscoli, tessuto nervoso. In particolare il fosforo prende parte a vari processi vitali che avvengono nel nostro organismo.

Si precisa che nel nostro organismo, il fosforo è presente come minerale, ossia come componente della struttura ossea e dei denti. Ma lo si trova anche sotto forma di fosfato organico. In quanto componente della struttura cellulare. La distribuzione di fosforo nel nostro organismo si ripartisce in questo modo: 85% nell’apparato scheletrico; 10% nel sangue; 4% nel cervello; 1% come fosfolipidi, nelle cellule del sistema nervoso.

Si deve sottolineare che la sua concentrazione ematica influenza quella del calcio. Maggiore è quella di fosforo più significativo è l’accumulo di calcio nelle ossa. A livello cellulare questa sostanza ha il compito di stimolare la contrazione ed il corretto uso di tutti i muscoli, tra cui il cuore. Inoltre favorisce sia lo sviluppo sia la riparazione delle cellule.

La concentrazione di fosforo nel nostro organismo

fosforo1

Il fosforo è disponibile nell’acqua ed in diverse sostanze nutritive, quindi non è frequente una sua carenza. Se si registrano dei deficit con valori nel sangue più bassi della media, è possibile che si tratti di una carenza di vitamina D. Un deficit vitaminico che causa spesso il rachitismo.

I bassi livelli del minerale si registrano anche in caso di: ipotiroidismo, diabete, patologie renali. Ma la carenza è associata anche ad abuso di alcool oppure a delle gravi ustioni. Una prolungata mancanza del minerale causa dei sintomi tipici quali: alterazioni e ritardi nello sviluppo, disturbi cardiaci, alterazioni neurologiche, fragilità ossea, squilibri a livello del sistema nevoso.

A questi scompensi si aggiungono poi: asma, stress, spossatezza, stanchezza mentale, mancanza di appetito. Si può anche evidenziare un alto livello di fosforo, un’altra anomalia che causa dei sintomi. La condizione può causare problematiche quali: calcificazione dei tessuti molli, iperparatiroidismo, insufficienza renale cronica.

I benefici del buon apporto del minerale

Per un buon apporto quotidiano di fosforo si consiglia di consumare regolarmente alimenti quali: cereali, legumi, carne, pesce, formaggi, latticini, frutta secca.

L’assorbimento ed il passaggio nel sangue del minerale si verifica a livello intestinale grazie al sostegno della vitamina D. Invece si eliminano le quantità in eccesso tramite i reni e le urine.

È importante mantenere dei livelli normali di fosforo per beneficiare dei suoi effetti sui processi cognitivi. Infatti questo minerale rafforza la memoria e stimola l’intuizione. Il minerale ha anche il vantaggio di contrastare la stanchezza mentale e gli stati depressivi.

Si raccomanda poi un apporto regolare di fosforo nel corso della gravidanza, perché è necessario per il corretto sviluppo dell’apparato scheletrico del feto. Inoltre rafforza le ossa e lo scheletro dei bambini. Il fabbisogno di questa sostanza è superiore nei bambini durante l’infanzia, circa 1200 mg al giorno, rispetto agli adulti (800-1000 mg al giorno).

Anche le donne beneficiano di questo prezioso alleato che agisce sul sistema nervoso. Si consiglia di assumere più fosforo nel periodo premestruale per placare gli sbalzi di umore e l’irascibilità. Anche le donne in menopausa dovrebbero assumere regolarmente il minerale per contrastare l’osteoporosi. Questo minerale infatti facilita l’assorbimento di calcio da parte delle ossa.

Il minerale è alla base di preparati omeopatici dalle proprietà stimolanti per il metabolismo cellulare e per rafforzare il sistema neuro-vegetativo. In omeopatia si consiglia come rimedio per lenire: il mal di testa, gli stati di ansia, la debolezza muscolare, le infiammazioni ai denti, le infiammazioni dei reni e delle vie urinarie.

Tags: ansiabenesserememoriasalutestress
Share40TweetPinSend
Previous Post

Ecco come pulire le orecchie nel modo corretto

Next Post

Spugna naturale luffa: come si coltiva in casa una spugna per pulire

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

818
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

332
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

16k
Load More
Next Post
spugna-naturale-luffa

Spugna naturale luffa: come si coltiva in casa una spugna per pulire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

885.8k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.9k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.9k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

meteo-dell'estate

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.