• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Emozioni » Guarigione dal dolore quando non si può dire addio

Guarigione dal dolore quando non si può dire addio


Non ho potuto dirgli addio e questo è un dolore che porto nell'anima.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Emozioni
Reading Time: 2 mins read
0 0
0

Affrontando bene il processo di elaborazione del lutto è possibile giungere alla guarigione dal dolore. La perdita di una persona cara è sempre dolorosa, ma la sofferenza è maggiore se non si è potuto dire addio. In tal caso è possibile avvertire un vuoto incolmabile.

Nella nostra memoria si imprime un’angosciosa sensazione di assenza. Questo tipo di afflizione spesso ostacola un regolare processo di guarigione dal dolore. Infatti è importante il momento dell’addio per poter affrontare meglio la perdita di una persona. Così sembra meno traumatica la separazione, anche se chi ci lascia continuerà ad occupare un posto speciale nel nostro cuore e nella mente.

La morte non priva dei ricordi, quindi non decreta una completa assenza. Ognuno di noi però vive il lutto in modo diverso. Come affermava Anne Morrow Lindbergh, scrittrice ed aviatrice degli inizi del XX secolo. Infatti l’autrice nella sua biografia ribadisce che il dolore non è universale poiché la sofferenza è personale, solo il singolo individuo può capire come avviare la sua ricostruzione interiore.

Anche se il tema della morte permea la nostra esistenza, spesso arriva senza preavviso. Così ci trova impreparati, o non ci permette di congedarsi da chi si ama adeguatamente. Mentre nel caso delle malattie terminali è possibile prepararsi a dare l’ultimo saluto. Malgrado ci si possa preparare ad un addio, questo non attenua la sofferenza per un distacco traumatico.

Il processo di guarigione dal dolore risulta più difficile se quelli che ci lasciano non hanno potuto dirci addio. In genere il processo di guarigione dal dolore segue le 5 tappe del modello Kübler-Ross: negazione, rabbia, negazione, depressione, accettazione. Dopo una fase iniziale caratterizzata da incredulità e negazione si può passare all’ira oppure alla depressione. Ma lo sconvolgimento emotivo risulta più difficile da spiegare perché ogni storia ha i suoi protagonisti.

Guarigione dal dolore: strategie psicologiche

Ogni persona vive il dolore del lutto in modo diverso indipendentemente dal legame con il defunto. Dopo la morte di una persona cara non esistono tempi o strategie standard.

La morte inaspettata di una persona cara si può affrontare seguendo dei comportamenti capaci di stimolare una reazione positiva. Per prima cosa è bene accettare il fatto che la persona amata non tornerà. In tal caso, il ricordo può farci stare meglio.

Basta focalizzarsi sui momenti felici e suoi sentimenti reciproci. Ad esempio, può essere di conforto scrivere una lettera dove annotare tutte le cose non dette a quella persona. In alternativa si può stimolare lo sfogo emotivo parlando con lei ad alta voce. In seguito, si può passare all’evocazione di un momento di gioia condiviso con lei, così da trovare il giusto conforto. Inoltre è d’aiuto la vicinanza con familiari ed amici del defunto, per tenerne vivo il ricordo.

Il tempo è un buon alleato per sottrarre il peso della sofferenza. Per elaborare un lutto ci vuole del tempo che permette la piena coscienza della perdita. Per evitare di soffrire più del dovuto è importante prendersi cura di se stessi.

Quindi si deve reagire al dolore in modo personale senza sentirsi obbligati ad assumere atteggiamenti standardizzati. Per la guarigione dal dolore è quindi utile prendersi il tempo necessario scandito dalla propria voce interiore. Infine è bene rifugiarsi nei ricordi perché la dimenticanza amplifica il senso di vuoto.

Tags: doloreemozionimorte
ShareTweetPinSend
Previous Post

Le donne in carne rendono gli uomini più felici

Next Post

La fibromialgia: la malattia del dolore cronico diffuso

Related Posts

Lacrime-come-segno-di-forza
Emozioni

Lacrime come segno di forza: la verità dietro chi dice il contrario

207
vite-passate
Curiosità

VITE PASSATE E REINCARNAZIONE: 6 SEGNALI PER CAPIRE CHI ERAVAMO

565
dolore-neuropatico
Salute e benessere

Dolore neuropatico: cosa è, i sintomi ed i trattamenti

752
Load More
Next Post
la-fibromialgia

La fibromialgia: la malattia del dolore cronico diffuso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

882.8k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.8k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.7k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

immunità innata covid

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.