• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Il rischio di depressione si riduce bevendo birra

Il rischio di depressione si riduce bevendo birra

Si tratta di una scoperta scientifica che contesta le ricerche che stabiliscono che bere alcolici causerebbe gravi rischi per la salute fisica e mentale.

Oggidonna by Oggidonna
1 anno ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2min read
0 0
0
rischio-di-depressione

Il rischio di depressione si potrebbe prevenire bevendo 2 birre al giorno. A questa conclusione è giunto uno studio dell’Istituto Karolinska di Svezia, condotto dalla ricercatrice Katalin Gemes. In particolare la ricerca ha precisato il numero di birre da bere per ridurre il rischio di depressione.

Si tratta di una scoperta scientifica che contesta le ricerche che stabiliscono che bere alcolici causerebbe gravi rischi per la salute fisica e mentale.

Nello specifico lo studio dell’Istituto Karolinska di Svezia ha interessato più di 5000 persone. Questi soggetti sono stati seguiti nelle loro abitudini quotidiane per ben dieci anni. Così la ricerca ha potuto dimostrare che le persone che hanno bevuto con moderazione alcool si sono sentite meglio rispetto a chi non ha bevuto.

In sostanza, è emerso come dato significativo che coloro che non hanno bevuto avevano il 70% di probabilità in più di sviluppare depressione.

Inoltre è stato appurato che per poter ottenere un effetto positivo bisogna bere 14 birre a settimana. Un numero che si riduce a 2 al giorno. Un dato confermato dai dati della ricerca: chi ha bevuto 2 birre al giorno presentava il 5% di rischio depressione.

Il rischio di depressione scende con 14 birre a settimana

È importante non eccedere, come evidenziato dallo stesso studio. Infatti sono esposti al rischio di sviluppare la depressione coloro che bevono più di 14 birre a settimana.

La percentuale in tal caso è preoccupante visto che sale all’80%. Perciò, i ricercatori sconsigliano di consumare più di 2 birre al giorno.

Per non ottenere l’effetto contrario è bene non consumare troppe bevande alcoliche, che fanno male alla salute di corpo e mente. Secondo Katalin Gemes, chi beve la birra con cadenza regolare ha un rischio inferiore di sviluppare la depressione anche perché si tratta di un’abitudine sociale.

Spesso si consuma birra in compagnia degli amici quando si esce. Quindi con la scusa di incontrarsi e di socializzare si riduce il rischio di diventare depressi.

Per quanto riguarda poi le virtù della birra si sottolinea che la bevanda influenza positivamente l’umore. Questo perché quando si beve una birra si stimola la produzione di serotonina, che oltre ad essere considerato l’ormone della felicità permette anche di evitare squilibri emotivi.

Tags: benesseredepressionesalute
Share455TweetPinSend
Previous Post

Sinusite cronica: quadro patologico e cure

Next Post

Dire ciò che si pensa ha effetti salutari: ecco quali

Next Post
dire-ciò-che-si-pensa

Dire ciò che si pensa ha effetti salutari: ecco quali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

meteo-dell'estate
News

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

52.8k
dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

814.9k
mascherine-dannose
Salute e benessere

Mascherine dannose: l’allarme lanciato dai medici

9.8k
ferro basso
Salute e benessere

FERRO BASSO NEL SANGUE: SINTOMI, CAUSE E CURE

39.2k
vespa-killer
Salute e benessere

Vespa killer: danneggia l’uomo ed è arrivata in Italia

2.6k
aglio cinese
Salute e benessere

AGLIO CINESE PIENO DI CANDEGGINA, ECCO COME RICONOSCERLO

24k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

vuoti di memoria

Vuoti di memoria: quando è lo stress a crearli

acqua di rubinetto

Acqua di rubinetto, minerale o filtrata. Tutti i pro e i contro

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore donne dormire emozioni intestino mal di testa mamma menopausa mente metabolismo news occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tradimento tumore unghie

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.