• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Il riso bianco: conoscere meglio questo carboidrato spogliato

Il riso bianco: conoscere meglio questo carboidrato spogliato


Il riso bianco, come il grano tenero, subisce un lungo processo per diventare raffinato. Così da essere portato in tavola.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2 mins read
0 0
0

Il riso bianco, come il grano tenero, subisce un lungo processo per diventare raffinato. Così da essere portato in tavola. Nel suo lungo iter, ogni singolo chicco viene sbramato, sbiancato, spazzolato, lucidato, brillato.

Per diventare commestibile si parte dalla sbramatura, da cui deriva il riso integrale. Attraverso il processo di raffinazione si ottiene un prodotto alimentare privato di buona parte del suo valore nutrizionale che fornisce energia vitale.

Si stima la perdita di circa il 50% di elementi nutritivi quali: i minerali, le vitamine, le proteine, i grassi. In sostanza, la sua struttura biochimica appare simile a quella degli zuccheri semplici. Una condizione che si ritrova nei prodotti a base di farina bianca 00. Ecco perché il riso bianco si può assimilare ad un carboidrato raffinato come il pane bianco.

Ne deriva un alimento incompleto, in cui si concentra una buona quota di amido ossia di zucchero. Si precisa che l’uso della paraffina per la brillatura può causare dei danni a carico della mucosa gastrica. Invece, il silicato di magnesio contenuto nel talco può essere un composto cancerogeno per lo stomaco.

La valutazione del valore nutrizionale di tale prodotto mette in evidenza alcuni suoi difetti. Quindi, il riso bianco si digerisce rapidamente, per poi essere trasformato velocemente in zucchero. In più genera un senso di riempimento dello stomaco immediato, ma per un breve tempo.

Per tale ragione si consiglia la versione integrale perché si elabora lentamente. Come conseguenza il riso integrale produce una costante fonte di energia.

Il riso bianco: i suoi limiti alimentari

La superiorità nutritiva dei cereali integrali è ribadita da Roxanne B. Sukol, dottoressa della Cleveland Clinic. In particolare, la dottoressa definisce il riso bianco “carboidrato spogliato” perché privato del suo valore nutrizionale.

Sukol consiglia il consumo di carboidrati più nutrienti quali: la frutta, la verdura, i legumi. In più, questi alimenti hanno una ricca fonte di fibre che rallenta i tempi di conversione in zucchero.

Una buona quota di questi carboidrati raffinati si nasconde in tanti altri alimenti trasformati. Perciò è bene evitare di consumare frequente di carboidrati raffinati. Dal momento che sono responsabili dell’aumento di peso e dell’obesità.

Da quanto dimostrato da una recensione di 50 studi sulla dieta e sull’aumento di peso, pubblicati sulla rivista Food and Nutrition Research, i soggetti che hanno mangiato più chicchi raffinati tendevano ad acquisire più peso nel corso della sperimentazione. Invece chi mangiava più cibi integrali tendeva a prendere meno peso.

Cara Anselmo, nutrizionista e dietista del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York, dichiara che i carboidrati raffinati si mangiano con più facilità. Come conseguenza di finisce per esagerare. Invece la nutrizionista invita a sostituire i carboidrati raffinati con cibi integrali. Dunque sarebbe meglio sostituire il riso bianco con quello integrale che assicura un’azione antinfiammatoria.

Tags: benessererisosalute
Share17TweetPinSend
Previous Post

Aumento di appetito: motivi per cui si ha sempre fame

Next Post

Prelievo del sangue nuovo dispositivo: HemoLink

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

813
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

313
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

15.9k
Load More
Next Post
prelievo-del-sangue

Prelievo del sangue nuovo dispositivo: HemoLink

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

882.7k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.8k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.7k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

immunità innata covid

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.