• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Il sospiro può salvarci la vita, vediamo il perché

Il sospiro può salvarci la vita, vediamo il perché


Quante volte ci ritroviamo a fare dei lunghi sospiri, soprattutto in periodi di enorme stress e stanchezza?

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2 mins read
0 0
0

Il sospiro è un salva vita, secondo i ricercatori, per preservare in modo pieno le funzioni del polmone.

È molto frequente e naturale sospirare per ciascuno di noi. Spesso questo gesto si associa all’ansia, alla disperazione. Ma diversi studi hanno dimostrato che il sospiro è un salva vita.

Il sospiro è un salva vita, secondo i ricercatori, per preservare in modo pieno le funzioni del polmone. Su Nature alcuni ricercatori hanno spiegato che due piccoli gruppi di cellule nervose presenti nel tronco encefalico regolano la respirazione, il sonno ed il battito cardiaco.

Il sospiro è un salva vita perché avviene in risposta al comando che richiede di gonfiare gli alveoli del polmone.

Questo gesto viene generalmente compiuto ogni 5 minuti, e dunque circa 12 volte all’ora. Quando i nostri polmoni hanno bisogno di un aiuto in più e di maggiore aria.

Mark Krasnow, biochimico all’Università di Stanford, ha definito il cervello come un’area di controllo dotata di diversi bottoni.

Prendendone alcuni si regola la respirazione, altri regolano la tosse, gli sbadigli, i sospiri, le risate, il pianto. Ed anche tutte le altre azioni che svolgiamo quotidianamente.

Uno studio condotto sui topi da laboratorio ha evidenziato che il sospiro è regolato da un piccolo gruppo di neuroni. Questo regola anche i principali comportamenti dell’essere umano. Ne consegue come il sospiro non sia solo utile per la sopravvivenza. Ma sia anche un elemento indispensabile come può esserlo la respirazione stessa.

Inoltre,precisano come la leggenda popolare, che vuole il sospiro legato alla tristezza o al panico, non sia così errata.

Chi è stressato tende a sospirare con maggiore frequenza e questo potrebbe essere legato ai neuroni che si occupano delle emozioni. C’è una possibilità che in circostanze di stress rilasciano neoropeptide, che ci porta a compiere dei sospiri.

Se notiamo una eccessiva necessità di prendere fiato e fare sospiri profondi potremmo anche prendere in considerazione l’ideale di rivolgerci al nostro medico di fiducia.

Tags: benesseresalutevita
Share7TweetPinSend
Previous Post

Ricominciare a vivere: racconto di una violenza

Next Post

Vitamina D: l’antidepressivo naturale più potente che esista

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

814
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

314
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

15.9k
Load More
Next Post
vitamina-D

Vitamina D: l’antidepressivo naturale più potente che esista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

883k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.8k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.8k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

immunità innata covid

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.