• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Incontinenza urinaria femminile: conoscerla per trattarla

Incontinenza urinaria femminile: conoscerla per trattarla


I soggetti più colpiti dal problema sono le donne dopo i 50 anni.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2 mins read
0 0
0

L’incontinenza urinaria è un problema che colpisce soprattutto le donne. Questo disturbo femminile spesso altera la vita sociale e le attività quotidiane di molte donne. I soggetti più colpiti dal problema sono le donne dopo i 50 anni. Ma dopo i 75 anni, indistintamente uomini e donne, si trovano alle prese con tale disagio. Infatti i dati rivelano che un anziano su due deve fare i conti con questo problema.

Per quanto riguarda l’incontinenza urinaria femminile a venire colpite sono le donne dopo la menopausa. Dal momento che si registra un calo degli estrogeni. Questi ormoni tra le tante funzioni svolte sostegno il pavimento pelvico. Come conseguenza si verificano delle perdite di urina.

Tra gli altri fattori che favoriscono questo disturbo ci sono: le gravidanze, il sovrappeso, l’obesità. Si tratta di condizioni che tendono ad esercitare una certa pressione a livello della vescica. Un’altra comune causa che può provocare il problema è la stitichezza. Lo sforzo eccessivo e prolungato esercitato dai soggetti stitici può causare fiacchezza delle pelvi e calo degli organi.

Anche alcuni alimenti possono scatenare delle contrazioni muscolari involontarie con rilascio di urine. Bisogna fare attenzione a: cioccolato, spezie, bevande con caffeina, tè, alcolici. Dapprima le perdite involontarie di urina sono dei fastidi sporadici. Con il tempo o dopo un peggioramento il problema può evolvere in disagio psicologico.

Incontinenza urinaria femminile tipi e terapie

Si distinguono diversi tipi di incontinenza. Si definisce da sforzo o da stress, quella causata da un colpo di tosse o da una risata che esercita pressione sulla vescica. Invece l’incontinenza da rigurgito (overflow), si verifica se la vescica è troppo piena.

Quando il bisogno di urinare è improvviso ed incombente si parla di incontinenza da urgenza. La tipologia mista, si registra quando coesistono incontinenza da stress e da urgenza. Mentre il tipo funzionale colpisce chi non si riesce ad andare in bagno per tempo.

In base al tipo di incontinenza si può intervenire. Inoltre, il trattamento dipende dalla gravità e dalla causa. Se il problema non è grave si adotta un approccio comportamentale. Il soggetto deve bere un litro e mezzo di acqua al giorno per allenare la vescica con il blader training.

Il cui scopo è quello di rafforzare il pavimento pelvico. Inoltre può servire la fisiokinesiterapia, ossia una serie di esercizi di riabilitazione del pavimento pelvico. Questa pratica fisioterapica consente di rinforzare i muscoli e di trattenere le urine.

Un’altra opzione di cura è la stimolazione elettrica, durante la quale si introduce una sonda a contatto nel retto o nella vagina. Così si stimolano i muscoli del pavimento pelvico. In alcuni casi, la terapia riabilitativa è supportata da quella farmacologica. In particolare, i farmaci si prescrivono in caso di incontinenza da urgenza ed iperattiva, associata a problemi neurologici. Chi soffre di vescica iperattiva può sottoporsi a terapie iniettive di botulino somministrato con iniezioni intravescicali.

I soggetti che presentano forme gravi si trattano con la chirurgia. Tra i diversi interventi, quello più comune è lo sling pubo-vaginale. Così si riposiziona il collo della vescica e l’uretra nelle posizioni corrette, con sospensione del collo della vescica e correzione chirurgica del prolasso.

Tags: benesseredonnesalute
Share11TweetPinSend
Previous Post

Epilessia considerata malattia sacra nel mondo greco

Next Post

Bottiglie di plastica d’acqua potenzialmente rischiose

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

818
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

332
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

16k
Load More
Next Post
bottiglie-di-plastica

Bottiglie di plastica d'acqua potenzialmente rischiose

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

885.8k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.9k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.9k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

meteo-dell'estate

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.