• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Invalidità tumore: ecco come richiederla

Invalidità tumore: ecco come richiederla


Il quadro patologico che compromette la qualità di vita dei malati oncologici prevede la possibilità di chiedere un sostegno.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2 mins read
0 0
0

I malati oncologici risentono di un peggioramento delle loro condizioni di vita, a causa degli effetti delle invalidità del tumore. Il quadro patologico che compromette la qualità della loro vita prevede la possibilità di chiedere un sostegno.

In molti casi, per il decorso del cancro, il malato oncologico ha bisogno di cure e di assistenza. Spesso è impossibile sostenere queste spese. Infatti non tutti i pazienti colpiti dalle invalidità del tumore hanno a disposizione i soldi. Quindi non possono sostenere le varie spese. Come nel caso di: cure farmacologiche, visite specialistiche ed esami ad hoc.

In caso di patologia oncologica, il malato può avere alcune agevolazioni. Ossia di misure assistenziali e di tipo previdenziale. In sostanza si tratta di un sostegno economico. Una misura specifica che spetta in caso di cancro. Se subentrano delle condizioni di inabilità. È un diritto specifico del paziente oncologico. E per poterne usufruire si devono conoscere quali tipi di invalidità sono soggette ad agevolazioni.

Si rimanda alla consultazione delle tabelle ministeriali da rintracciare nel Decreto Ministeriale Sanità 5/2/1992. In questo modo si può appurare se si hanno tutti i requisiti. Dei criteri necessari per richiedere i benefici.

In particolare, in caso di assistenza da parte dei familiari, il malato può usufruire di benefici. Sia di tipo economico sia di tipo assistenziale. Ma a patto che sia stata accertata la condizione invalidante del paziente. Di fatto il riconoscimento del livello di invalidità civile si valuta in base alla gravità della compromissione.

Dovuta alla stessa malattia oncologica. Il Decreto riconosce tre percentuali di inabilità. Spettano i benefici dell’invalidità civile in caso di:

  • neoplasie a prognosi favorevole con modesta compromissione funzionale (11%);
  • le neoplasie a prognosi favorevole con grave compromissione funzionale (70%);
  • neoplasie a prognosi infausta o sfavorevole malgrado l’esportazione chirurgica (100%).

invalidità-tumore2

La procedura per la domanda di invalidità da tumore

Il malato può chiedere il riconoscimento dell’invalidità da tumore all’Inps. Mentre il medico curante o l’oncologo deve trasmettere la richiesta del proprio paziente.

La richiesta prevede l’invio per via telematica all’Inps del certificato medico in forma digitale. Dove si riporta la patologia oncologica. Ma anche lo stato di salute del malato. Dopo 30 giorni dall’invio del certificato, il malato deve inoltrare la domanda di invalidità civile. In seguito è previsto un altro step. Dopo 15 giorni una Commissione medica della ASL convoca il richiedente. Per poter verificare la sua invalidità. Il riconoscimento dell’invalidità civile è una procedura che prevede un iter rapido. In base a quello che è stato disposto dalla Legge 80/2006. Che delibera in merito alle patologie di tipo oncologico.

La visita della Commissione medica prevede che il paziente si rechi presso l’Asl. Se però non ha la possibilità di presentarsi per le sue condizioni, si deve fornire una certificazione. Che attesti il sussistere della sua impossibilità. In questo caso, spetta alla Commissione sanitaria recarsi presso il suo domicilio. Per seguire così la visita di accertamento. E confermare le invalidità legate al tumore.

Tags: benesserecancrosalutetumore
ShareTweetPinSend
Previous Post

Melanoma maligno: un anti allergico potrebbe essere la soluzione

Next Post

Tumore del colon retto: svolta nella diagnosi grazie alla biopsia liquida

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

813
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

313
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

15.9k
Load More
Next Post
tumore-colon-retto

Tumore del colon retto: svolta nella diagnosi grazie alla biopsia liquida

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

882.9k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.8k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.7k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

immunità innata covid

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.