• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » LA CARNE ROSSA AUMENTA IL RISCHIO DI MALATTIE CARDIACHE, LO CONFERMA UNO STUDIO

LA CARNE ROSSA AUMENTA IL RISCHIO DI MALATTIE CARDIACHE, LO CONFERMA UNO STUDIO


Sulla carne rossa circolano una moltitudine di leggende ed anche di cose che hanno un fondamento.

Oggidonna by Oggidonna
3 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2 mins read
0 0
0

Sulla carne rossa circolano una moltitudine di leggende ed anche di cose che hanno un fondamento. Il consumo di carne sta andando riducendosi soprattutto con l’aumentare della consapevolezza riguardante i rischi per la salute.

Ma anche con l’aumento dei vegetariani o vegani che per ragioni etiche o di salute rinunciano all’assunzione dei derivati animali.

Ma ora arriva uno studio che conferma quelli che fino a poco tempo fa erano solamente dei dubbi. La carne rossa aumenta il rischio di malattie cardiache.

La carne rossa aumenta il rischio di malattie cardiache. Lo conferma uno studio condotto dal dottor Jacob Hunnicutt.

Insieme ai colleghi dell’Indiana University School of Public Health-Bloomington, Ka Lui e Pengcheng Xun, e pubblicato sul Journal of Nutrition.

La carne rossa potrebbe far aumentare del 57% il rischio di andare incontro ad eventi cardiovascolari o coronarici, quali ovviamente il più temibile è l’infarto. La colpa sarebbe del ferro-eme. Sicuramente questo minerale è essenziale per la sopravvivenza.

Ma nella carne rossa è presente nel formato eme, ossia assimilabile in grandi quantità. Mentre nei vegetali è prevalentemente presente nella sua versione non eme.

Eccessivi depositi della forma eme del ferro nel sangue sono correlati all’aumento dell’incidenza delle malattie cardiovascolari. L’elevata biodisponilità di questo genere di ferro aumenta moltissimo il rischio di andare incontro a problemi alle coronarie.

E al contrario di quanto si possa credere eccessivi depositi di ferritina hanno come risultato soltanto il causare possibili di problemi di salute.

La carne rossa aumenta il rischio di malattie cardiache, quindi, per via del ferro-eme che tra l’altro aumenta i depositi di colesterolo cattivo.

Il consiglio, dato che i depositi di ferro aumentano con l’età, è di diminuire man mano il consumo di carne. O eliminarla dalla dieta, rivolgendosi al medico e tenendo sotto controllo i valori dei nostri esami del sangue.

Tags: benesserecarne rossasalute
ShareTweetPin1Send
Previous Post

DIETA INDIANA: ECCO QUALI SONO I SEGRETI DEGLI INDIANI PER DIMAGRIRE

Next Post

DIETA PER L’ESTATE DEL DOTTOR MIGLIACCIO

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

813
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

313
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

15.9k
Load More
Next Post
dieta-per-l'estate-del-dottor-Migliaccio

DIETA PER L'ESTATE DEL DOTTOR MIGLIACCIO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

882.6k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.8k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.7k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

immunità innata covid

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.