• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » La dieta della Regina Elisabetta è il perché della sua longevità

La dieta della Regina Elisabetta è il perché della sua longevità

Chi non si è chiesto come abbia fatto la Regina Elisabetta a regnare così tanto e con tanta salute per tutti questi anni?

Oggidonna by Oggidonna
10 mesi ago
in Salute e benessere
Reading Time: 3min read
0 0
0
dieta-della-regina-elisabetta

Uno dei segreti più preziosi del lungo regno della regina inglese consiste anche nel suo rigore da donna, che si evince anche dal suo regime alimentare ribattezzato la dieta della Regina Elisabetta. Oltre a vantare il primato per il lungo regno, è Regina dal 1953, è anche la più anziana monarca del mondo.

La sovrana, lo scorso 21 aprile ha spento 94 candeline, superando di più di dieci anni l’aspettativa di vita media delle donne inglesi. In molti si chiedono quale siano i segreti della sua tempra regale, e tra i più accreditati si menziona non solo la sua genetica e l’accesso ad iter diagnostici privilegiati ma anche la sua dieta. Infatti Elisabetta II è molto scrupolosa a quello che mangia ed è una sostenitrice dello stile alimentare healthy. A quanto pare la Regina è morigerata, anche se ama mangiare segue una dieta sana e non esagera mai.

Quindi il primo suggerimento che si può trarre dalla dieta della Regina Elisabetta è quello di fare sempre attenzione alle quantità. Un’informazione rivelata da Darren McGrady, ex chef di Palazzo, al The Telegraph che ha svelato che la Regina Elisabetta mangia per vivere. Infatti è abituata alle piccole porzioni con più pasti distribuiti nel corso della giornata.

Una strategia vincente per tenere sotto controllo il peso e per dimagrire consiste nel dosare le porzioni in modo equilibrato. Un dato confermato da diversi studi tra cui quello condotto dai ricercatori dell’Università di Cambridge. I quali hanno indicato che il consumo di porzioni più piccole potrebbero aiutare a ridurre l’apporto giornaliero di cibo di circa il 25%. Si segnala, a confermare questo dato, un rapporto dal McKinsey Global Institute. Anche in questo caso si sostiene che ridurre la dimensione delle porzioni è un’arma vantaggiosa per combattere l’obesità.

La dieta della Regina Elisabetta: alcuni consigli

È ammessa qualche concessione nella dieta della regina Elisabetta, in tal caso un peccato di gola è permesso per i dolci. Chi è a dieta può fare qualche piccolo strappo per assecondare qualche voglia, perché così si assicura un beneficio sul lungo termine. Con questo meccanismo dietetico è possibile gestire meglio la voglia di cibo scatenata in genere dalla fame emotiva. Anche in questo caso è bene non esagerare con le dosi, optando per qualcosa di dolce da consumare al mattino piuttosto che alla sera. Così si ha il tempo per smaltire le calorie nel corso di tutta la giornata. Ad esempio, la Regina ama il cioccolato fondente, almeno al 60%.

Ci si può concedere il cioccolato amaro non solo per appagare la voglia di dolce ma anche per fare scorte di flavonoidi che proteggono dalle malattie cardiocircolatorie. Nel menu di Elisabetta II non manca il pesce a pranzo ed a cena, a cui spesso accompagna il tè con dei tramezzini a base di salmone affumicato.

Per la salute e per il peso si consiglia il consumo di pesci grassi come salmone, sardine, aringhe perché ricchi di omega-3, fedeli alleati della salute in grado di ridurre il rischio di malattie cardiache. Inoltre secondo le indiscrezioni sulla sua dieta, la regina Elisabetta mangia molta frutta e verdura di stagione.

Un esempio del suo regime alimentare giornaliero

Chi volesse seguire la dieta della Regina Elisabetta può prendere spunto da un menu tipo che prevede per la colazione il consumo di una tazza di tè senza zucchero e senza latte accompagnato da un paio di biscotti. In alternativa, si può consumare una versione più regale della prima colazione: in alcuni casi la sovrana mangia cereali e frutta oppure pane e marmellata. Invece per le occasioni speciali mangia a colazione uova strapazzate e salmone.

Per quanto riguarda il suo pranzo tipo si consiglia un pasto a base di pesce con verdure oppure carne bianca con insalata. McGrady, ex chef di Palazzo, ha rivelato che uno dei piatti preferiti della monarca è la sogliola alla griglia con spinaci o zucchine. Invece non consuma abitualmente alimenti contenenti amido quali: patate, riso, pasta.

Immancabile poi il tè delle cinque del pomeriggio in perfetto stile british da accompagnare con scones oppure con dei tramezzini con salmone e cetrioli, con uova e maionese o prosciutto e senape. Mentre la cena della regina può prevedere la carne, ad esempio arrosto di manzo oppure agnello. Ma opta spesso per il pesce come il salmone.

Tags: benesseredietasalute
Share8TweetPinSend
Previous Post

Vespa killer: danneggia l’uomo ed è arrivata in Italia

Next Post

Mangiare senza ingrassare si può: ecco svelato il segreto

Next Post
mangiare-senza-ingrassare

Mangiare senza ingrassare si può: ecco svelato il segreto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

meteo-dell'estate
News

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

52.8k
dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

814.8k
mascherine-dannose
Salute e benessere

Mascherine dannose: l’allarme lanciato dai medici

9.8k
ferro basso
Salute e benessere

FERRO BASSO NEL SANGUE: SINTOMI, CAUSE E CURE

39.2k
vespa-killer
Salute e benessere

Vespa killer: danneggia l’uomo ed è arrivata in Italia

2.6k
aglio cinese
Salute e benessere

AGLIO CINESE PIENO DI CANDEGGINA, ECCO COME RICONOSCERLO

24k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

acqua di rubinetto

Acqua di rubinetto, minerale o filtrata. Tutti i pro e i contro

metodo tabata

Il Metodo Tabata per dimagrire: con soli 4 minuti al giorno Noemi è tornata in forma

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore donne dormire emozioni intestino mal di testa mamma menopausa mente metabolismo news occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tradimento tumore unghie

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.