• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » La sindrome del brutto anatroccolo: come si supera

La sindrome del brutto anatroccolo: come si supera


Si definisce sindrome del brutto anatroccolo un atteggiamento negativo che colpisce chi non si sente bello ma anche inadeguato.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2 mins read
0 0
0

Si definisce sindrome del brutto anatroccolo un atteggiamento negativo che colpisce chi non si sente bello ma anche inadeguato. I soggetti colpiti da questa condizione mancano di autostima, subiscono il confronto con gli altri e ne escono insoddisfatti.

Chi soffre della sindrome del brutto anatroccolo pensa che tutti se la passino meglio di lui. Come conseguenza il suo umore è pessimo ed è in balia dello sconforto.

Ad ingannare questi soggetti è un’impressione falsa dovuta ad equivoci cognitivi. Sono più propensi a sviluppare la condizione coloro che fanno paragoni con quelli che esprimono aspetti belli e positivi, soddisfazioni e successi, senza rivelare quelli negativi.

Inoltre la sindrome sorge nelle persone che affrontano momenti infelici quali: solitudine, frustrazione, sofferenza. Questi scenari portano a fare il confronto con gli altri, e così si esce sconfitti. In tal caso, la mente fa palesare delle situazioni che causano malcontento ed insoddisfazione.

Talvolta, chi si vede brutto dal punto di vista fisico può sviluppare un’ossessione patologica. Questo disturbo psichico si chiama dismorfofobia o disturbo dismorfico corporeo ed è dovuto ad un’anomalia. Un gruppo di psichiatri guidati da Jamie Feusner della David Geffen School of Medicine, dell’Università di Los Angeles, ha spiegato cosa avviene nel loro cervello.

La percezione del proprio volto e corpo è distorta perché il cervello elabora un’immagine falsa per un’attività alterata sia nei centri della visione sia nel sistema frontostriatale.

La ricerca pubblicata su Archives of General Psychiatry ha sottolineato che tali soggetti hanno un “baco” nel cervello. In pratica, nel cervello dei dismorfofobici si accendono in modo anomalo diverse aree neurali di fronte alla loro immagine. Tali alterazioni riguardano i centri della visione ed il sistema frontostriatale. Grazie a questa scoperta si è fatta luce sulla genesi del disturbo. Resta da capire se le anomalie neurali siano innate oppure acquisite.

La sindrome del brutto anatroccolo: è meglio focalizzarsi su di sé

Per superare al meglio la sindrome del brutto anatroccolo è bene lavorare su se stessi. Per prima cosa si deve ricordare che le idee sugli altri sono soggettive e parziali. Inoltre, si può pensare che dietro quella visione positiva si celano aspetti negativi e sacrifici. Questa strategia psicologica nega l’autenticità del confronto così si frenano eventuali riflessioni negative.

Inoltre, ci si può chiedere perché si avverte il bisogno di fare paragoni. In questo modo si individua la necessità che spinge a spostare l’attenzione sugli altri. Perciò sarà più facile concentrarsi su di sé e sui propri obiettivi. Può essere d’aiuto la frequentazione con persone che mettono di buonumore. Se gli altri elencano i propri pregi e qualità si annulla il pessimismo e si rafforza l’autostima.

Inoltre vanno evitati i confronti in palestra perché tendono a far ammalare di più. Lo rivela uno studio dell’università americana di Stanford, pubblicato sulla rivista Health Psychology. Lo studio afferma che se si fa attività fisica adeguata ad età e stato di salute, ma ci si sente più pigri rispetto agli altri, allora la salute ne soffre. Secondo gli autori sorge un effetto nocebo, ossia una reazione negativa. Quindi si pensa di non allenarsi bene e di non essere in forma, finendo per stare male.

Tags: benesseresalutesolitudineumore
Share16TweetPinSend
Previous Post

Secondogeniti: il ritratto dei figli nati per secondi

Next Post

Paura di non farcela: come affrontarla al meglio

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

820
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

338
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

16k
Load More
Next Post
paura-di-non-farcela

Paura di non farcela: come affrontarla al meglio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

886k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.9k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.9k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

meteo-dell'estate

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.