• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » L’attività fisica sostiene il sistema nervoso: mette buonumore

L’attività fisica sostiene il sistema nervoso: mette buonumore


Questo perché si generano degli effetti positivi sull'umore e sulla salute. Inoltre si consiglia di fare sport per migliorare i casi di depressione.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2 mins read
0 0
0

Chi pratica con costanza un’attività fisica supporta il sistema nervoso. Questo perché si generano degli effetti positivi sull’umore e sulla salute. Inoltre si consiglia di fare sport per migliorare i casi di depressione. Ormai è risaputo l’effetto positivo delle endorfine rilasciate quando si pratica un esercizio fisico. Infatti questi neurotrasmettitori agiscono sul sistema nervoso in maniera sistemica. Come conseguenza provocano nel soggetto un senso di benessere. In più, assicurano una maggiore serenità a livello mentale.

Nello specifico, le endorfine attivano il “runner’s high” cioè una sensazione di euforia. Talvolta poi nel corso dell’allenamento si può attivare uno stimolo metabolico. In grado di influenzare le funzioni cerebrali in modo positivo. Dal punto di vista pratico, si nota l’azione stimolante dello sport nei soggetti che hanno l’abitudine di allenarsi la mattina. Visto che sono più attive nel corso di tutta la giornata.

Infatti, l’attività fisica è capace di indurre un impulso di tipo generale. Un dato analizzato da uno studio pubblicato su British Journal of Sports Medicine nel 2005. Da quest’indagine è emerso che i lavoratori più attivi dal punto di vista fisico tendono a stare male di meno. Poi, quando si ammalano hanno bisogno di meno tempo per guarire. Quindi tendono a restare a casa meno giorni.

L’attività fisica effetti sui pazienti psichiatrici

Secondo altri studi, lo sport è benefico anche sui pazienti psichiatrici. In particolare, nei casi di depressione grave si può ottenere un effetto positivo. Che si può dimostrare già dopo 10 giorni di attività. Tra le testimonianze più autorevoli si segnala uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine nel 2001. Si è preso come campione un gruppo di pazienti colpiti da un episodio di depressione maggiore per più di sei mesi.

Nel corso della sperimentazione, i pazienti hanno corso su un tapis-roulant. Si sono fatti correre per circa 30 minuti al giorno, per 10 giorni. Al termine della sperimentazione, si sono raccolti i punteggi delle scale di valutazione oggettiva e soggettiva della depressione. Si sono così registrati dei risultati che indicavano un miglioramento.

Quindi, l’attività fisica può assicurare dei cambiamenti positivi sullo stato di salute del malato più della terapia con farmaci. Dal momento che in media un antidepressivo inizia ad agire circa due settimane dopo l’inizio della terapia. Anche in caso di altre malattie psichiatriche è benefico lo sport come terapia naturale.

In conclusione, lo studio concorda con le ipotesi degli psichiatri che prescrivono come cura per le patologie psichiatriche la combinazione di: terapia farmacologica, psicoterapia e terapia fisica.

Nello specifico si attribuisce alla corsa un ruolo importante sulla salute psichica. Come ribadito da uno studio americano del 2005 comparso sull’American Journal of Preventive Medicine. Nel corso dell’indagine si è registrata una riduzione dei sintomi psichiatrici dopo tre mesi.

Degli effetti positivi si sono verificati anche nei soggetti che hanno praticato gli esercizi di flessibilità. Anche se i dati più soddisfacenti hanno riguardato i soggetti colpiti da depressione. I quali si sono dedicati a delle attività fisiche più intense. Di fatto, lo studio ha dimostrato che i disturbi psichiatrici migliorano in relazione all’intensità dell’esercizio.

Tags: benesserecamminaresalute
Share262TweetPinSend
Previous Post

Sintomi perimenopausali: effetti positivi dell’agopuntura

Next Post

Dormire con uno spicchio d’aglio sotto il cuscino: effetti

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

813
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

313
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

15.9k
Load More
Next Post
dormire-con-uno-spicchio

Dormire con uno spicchio d'aglio sotto il cuscino: effetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

882.7k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.8k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.7k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

immunità innata covid

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.