• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Le bibite light o zero non fanno bene e neanche dimagrire

Le bibite light o zero non fanno bene e neanche dimagrire


Le opinioni su questo tipo di bibite sono da sempre molto contrastanti, chi le ritiene alleate della dieta e chi invece non crede che possano aiutare.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 3 mins read
0 0
0

La discussione sulle bibite light o zero zuccheri ruota attorno al loro apporto calorico. Si tratta di bevande analcoliche che contengono dolcificanti al posto degli zuccheri, o meglio edulcoranti. Quindi la presenza di questo genere di dolcificanti apporta meno calorie rispetto al classico zucchero. Perciò si segnalano come bevande dietetiche a basso contenuto calorico.

Ma possono essere considerate a tutti gli effetti bibite dimagranti? Sulla base delle linee guida, molti nutrizionisti e medici le consigliano o lasciano decidere al paziente il consumo giornaliero.

Il numero di calorie di una bevanda light o zero rispetto alle classiche bevande con zuccheri è più basso. Ma non bisogna fermarsi solo a questo dato. Anche se spesso ci si ferma a tale informazione e ciò spiega la fama delle bevande dietetiche a basso o nullo contenuto zuccherino.

Ma dopo i primi responsi forniti dagli studi scientifici sono iniziati a circolare i primi dubbi. Infatti le indagini hanno cercato di verificare quanto sia salutare bere bibite light o zero. Il termine light è ingannevole perché non rispecchia in pieno la realtà. Infatti in queste bevande si usano diversi dolcificanti naturali che hanno una composizione chimica simili allo zucchero.

Si tratta di dolcificanti identificati dalle stringhe E420-E421, E953, E965-966-967 che vengono assimilati dal corpo come lo zucchero e così assicurano una quantità simile di energia. Talvolta poi questi edulcoranti offrono anche la stessa quota di calorie.

Obesità e diabete: i rischi a cui espongono le bibite light o zero se consumate in modo cronico

bibite-light-1

I dolcificanti artificiali espongono ad obesità se consumati di frequente. Anche se non hanno calorie hanno un alto potere dolcificante che mantiene il palato abituato al dolce. Così si stimola il consumo di cibi ipercalorici responsabili di aumenti di peso. Le bibite light o zero quindi non aiutano a dimagrire, anzi favorirebbero l’acquisizione di peso.

Secondo uno studio condotto dall’University of Texas health scienze centre, i dolcificanti presenti nelle bibite dietetiche favoriscono l’aumento di appetito alterando la percezione del gusto dolce. Così si modifica l’equilibrio tra fame e sazietà in alcune aree del cervello. Il senso di sazietà dovuto al saccarosio viene meno con l’aumento di peso. Lo studio durato 9 anni ha seguito le abitudini e gli stili di vita di 474 adulti. Si è osservato che chi beveva abitualmente bibite light, fino a 2 lattine al giorno, tendeva ad ingrassare di più e tanto. Perché il gusto dolce porta la mente a provare soddisfazione quando placa la fame. Le bibite light alterano questo meccanismo e spingono l’organismo a non avvertire il senso di sazietà.

I dolcificanti espongono non solo al rischio di obesità se si consumano in modo cronico, ma determinano anche un aumento del rischio di diabete. Un dato ribadito da una ricerca pubblicata sulla rivista Diabetes Care. Quest’indagine svolta dall’Università del Texas evidenzia che l’assunzione di bibite zero espone ad un maggiore rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 del 67%. Un dato dimostrato esaminando un vasto campione. Si è notato che 5 mila volontari erano più inclini a contrarre la sindrome metabolica in associazione ad un aumento di peso significativo. Così si è appurata la relazione tra queste bibite e l’insulina. Il loro potere dolcificante aumenterebbe la produzione dell’ormone stimolando il senso di fame.

Altri rischi legati alla salute del cuore ed al processo di invecchiamento

Le bibite zero o light possono poi arrecare dei danni al cuore ed alla circolazione. Un dato sottolineato da uno studio condotto dall’American Heart Association e pubblicata sulla rivista Circulatione. Qui si legge che tali bevande causano un aumento dei problemi cardiovascolari. In pratica determinano il 42% di possibilità in più di avere un ictus oppure attacchi cardiaci.

Inoltre bere di frequente le bevande zuccherate aumenta il rischio di soffrire di depressione. Secondo uno studio condotto su 263.925 persone è emerso che 11.311 hanno sofferto di depressione, dopo qualche anno di consumo di bevande zuccherate o dietetiche. In particolare, i risultati hanno dimostrato che chi aveva bevuto più di quattro tazze di cola al giorno aveva il 30% in più di probabilità di risentire di depressione. Mentre chi preferiva il succo di frutta vedeva aumentata la probabilità del 38%. Invece chi beveva bibite dietetiche, massimo 4 tazzine di caffè al giorno, risultava più esposto a depressione.

Le bevande light sono poi responsabili dell’invecchiamento precoce. Questo perché si tratta di un mix di coloranti, dolcificanti ed altri componenti che velocizza la capacità di invecchiare dei sistemi del corpo. L’acido fosforico rappresenta la prima causa di accelerazione del processo di invecchiamento con comparsa di rughe e di inestetismi della pelle. Inoltre questa sostanza determina la carenza di calcio ed espone così ad osteoporosi.

Sian Porter, portavoce della British Dietetic Association, ha ribadito che malgrado la non presenza di zuccheri, l’acidità dei dolcificanti naturali può rovinare i denti.

Non si deve poi trascurare l’effetto cancerogeno associato alle bibite light o zero. Secondo dei recenti dati si evince che bere 3-4 bibite al giorno e le bevande light possa causare lo sviluppo di più cellule tumorali delle sigarette.

Tags: benesseredietadimagriresalute
ShareTweetPinSend
Previous Post

Congelare i pomodori si può? Si ed ecco alcuni metodi

Next Post

Tisana al sedano per contrastare la ritenzione idrica e perdere peso

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

813
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

313
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

15.9k
Load More
Next Post
Tisana-al-sedano

Tisana al sedano per contrastare la ritenzione idrica e perdere peso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

882.7k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.8k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.7k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

immunità innata covid

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.