• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Curiosità » Leggere prima di dormire può aiutare a conciliare il sonno

Leggere prima di dormire può aiutare a conciliare il sonno

Leggere prima di dormire rilassa corpo e mente, ma perchè questo succede? Ecco alcuni motivi.

Oggidonna by Oggidonna
7 mesi ago
in Curiosità
Reading Time: 2min read
0 0
0
leggere-prima-di-dormire

Leggere prima di dormire richiede energia mentale, il doppio rispetto a quella che consumiamo guardando un film. Questo permette ai muscoli di raggiungere un buon grado di rilassamento. Leggere migliore le funzioni neurologiche cognitive, riduce il cortisolo ed aumenta la melatonina ( ormone dello stress) che ci aiuta a rilassarci.

Ecco quali sono i benefici di leggere prima di dormire:

leggere-prima-di-dormire

1- Equilibra il ritmo sonno/veglia.

Per qualsiasi motivo il ritmo giornaliero sia alterato, farlo prima di dormire puo’ essere un’abitudine che aiuta a ritrovarlo. Questo perche’ leggere stanca e rende il corpo e la mente bisognosi di riposo.

2- Aumenta la funzione cognitiva del cervello.

Avere l’abitudine di leggere prima di dormire aumenta la capacità di apprendimento. Questo perche’ durante il sonno il cervello elabora le informazioni apprese durante il giorno. Motivo per cui molte persone studiano meglio la sera prima di dormire e viene consigliato ai malati di Alzheimer.

3- Riduce il livello di cortisolo e quindi lo stress.

Impegnando la mente, leggere aiuta a distaccarsi dai pensieri negativi, infatti la lettura impegna il cervello staccando la famosa spina. Diminuendo il cortisolo trovano giovamento anche le persone con problemi di peso, le persone depresse e con problemi al apparato gastro intestinale. Che spesso sono causati proprio da un livello troppo alto di cortisolo.

4- Aumenta le proprie capacità empatiche

Questo perchè leggere trasporta in un mondo diverso pieno di personaggi diversi nei quali spesso ci si immedesima.

5- Aiuta chi ha problemi di risvegli notturni.

Se non ci siamo rilassati abbastanza prima di dormire praticando attività, ci riporta al giusto grado di rilassamento. E quindi evita i risvegli notturni, causati soprattutto da una poca preparazione al sonno.

Cosa non dobbiamo fare

1- Schermi luminosi ( tipo E-books) 

Computer, cellulari, tablet, ecc ecc, diminuiscono i livelli di melatonina riducendo la qualità del sonno. alterando i riflessi del cervello.

2- Meglio evitare horror, gialli e thriller.

Leggere deve rilassare quindi i libri che stimolano l’immaginazione potrebbero essere controproducenti.

Tags: curiositàleggerepensieririsveglistress
Share60TweetPin2Send
Previous Post

Barbabietola rossa contro la ritenzione idrica e colesterolo alto

Next Post

Aceto di mele: come prepararlo in casa e tutte le sue proprietà

Related Posts

mano-di-buddha
Curiosità

Mano di Buddha: un agrume esotico dalle proprietà e benefiche

30
Peperoncino piccante nei piedi? Ebbene si, ecco il perchè
Curiosità

Peperoncino piccante nei piedi? Ebbene si, ecco il perchè

42
vuoti di memoria
Salute e benessere

Vuoti di memoria: quando è lo stress a crearli

160
Load More
Next Post
aceto di mele

Aceto di mele: come prepararlo in casa e tutte le sue proprietà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

meteo-dell'estate
News

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

52.8k
dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

815.5k
mascherine-dannose
Salute e benessere

Mascherine dannose: l’allarme lanciato dai medici

9.8k
ferro basso
Salute e benessere

FERRO BASSO NEL SANGUE: SINTOMI, CAUSE E CURE

39.7k
aglio cinese
Salute e benessere

AGLIO CINESE PIENO DI CANDEGGINA, ECCO COME RICONOSCERLO

24.1k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

4.6k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

ansia-notturna

Ansia Notturna: Come combatterla con rimedi del tutto naturali

frullati-dimagranti

Frullati dimagranti e brucia grassi: La ricetta con mela, limone e pompelmo

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo news occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore unghie

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.