• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Linfonodi al collo: cause e cure

Linfonodi al collo: cause e cure

La comparsa di piccoli rigonfiamenti al collo presenta anche quella della preoccupazione. Non sempre però questi portano notizie devastanti.

Oggidonna by Oggidonna
8 mesi ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2min read
0 0
0
linfonodi-al-collo

In presenza di una tumefazione al collo si pensa al peggio, ma nella maggior parte dei casi si tratta di linfonodi al collo. Ovvero di piccoli rigonfiamenti da associare ad una flogosi. Questa a sua volta è da imputare ad un recente focus infettivo. In ogni modo è bene non sottovalutare questo tipo di rigonfiamenti. Soprattutto se tale gonfiore dura per più d tre settimane.

Con una certa frequenza si riscontrano delle piccole masse palpabili al collo. Che si devono inquadrare in modo corretto. In genere, si distinguono due tipi di tumefazioni al collo. Quelle di origine non linfonodale e quelle di origine linfonodale. Nel primo caso poi si possono identificare i noduli tiroidei o le cisti congenite. Nei casi più gravi si può trattare di: tumori benigni delle paratiroidi, tumori viascolari glomici, neurinomi, patologie delle ghiandole salivari. Mentre nel caso di linfonodi al collo la tumefazione ha spesso origine infiammatoria ed infettiva.

Talvolta questo rigonfiamento è un segno da ricondurre al quadro di linfomi o di forme tumorali metastatiche. È fondamentale una diagnosi precisa prima di intervenire a livello chirurgico.

Esami per valutare i linfonodi al collo

linfonodi-al-collo-1

Dunque per accertare la natura di un nodulo si parte da una visita otorinolaringoiatrica. Poi si eseguono gli esami del sangue. Tra gli esami strumentali si ricorre all’ecografia. In alcuni casi si eseguono altre indagini. Come nel caso della tomografia computerizzata o della risonanza magnetica.

È possibile inoltre eseguire un agoaspirato per esaminare al microscopio le cellule prelevate dalla tumefazione. Grazie a tale esame è possibile rilevare con affidabilità la natura del rigonfiamento.

In alcuni casi, le tumefazioni non causano dei sintomi. Mentre quando causano dei sintomi si evidenziano: il dolore e la sensazione di ingombro. In associazione ad altri sintomi come: le difficoltà di deglutizione, l’abbassamento della voce, il dolore, il gonfiore, il rossore della zona, il malessere generale, la stanchezza e la febbre.

Per quanto riguarda le cure si formulano in base alla natura della tumefazione. I processi infiammatori linfonodali e non linfonodali si possono trattare con una terapia antinfiammatoria e/o antibiotica.

Se però sono assenti i segni infiammatori, le tumefazioni non linfonodali si asportano con vari tipi di trattamento. Il più adatto si seleziona in base alla natura benigna o maligna. In caso di linfoma si sottopone il paziente a chemioterapia. Per un linfonodo metastatico, prima di avviare una cura, si eseguono degli esami ad hoc. Questi permettono di identificare la sede dove il tumore ha avuto origine. In seguito si valuta se ci sono delle metastasi a distanza.

Tags: benesserelinfonodisalute
ShareTweetPinSend
Previous Post

Utero retroverso: cosa è e le conseguenze

Next Post

Il pane capovolto non dovrebbe essere sulle nostre tavole, sapete il perché?

Next Post
pane-capovolto

Il pane capovolto non dovrebbe essere sulle nostre tavole, sapete il perché?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

meteo-dell'estate
News

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

52.8k
dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

814.9k
mascherine-dannose
Salute e benessere

Mascherine dannose: l’allarme lanciato dai medici

9.8k
ferro basso
Salute e benessere

FERRO BASSO NEL SANGUE: SINTOMI, CAUSE E CURE

39.2k
vespa-killer
Salute e benessere

Vespa killer: danneggia l’uomo ed è arrivata in Italia

2.6k
aglio cinese
Salute e benessere

AGLIO CINESE PIENO DI CANDEGGINA, ECCO COME RICONOSCERLO

24k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

vuoti di memoria

Vuoti di memoria: quando è lo stress a crearli

acqua di rubinetto

Acqua di rubinetto, minerale o filtrata. Tutti i pro e i contro

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore donne dormire emozioni intestino mal di testa mamma menopausa mente metabolismo news occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tradimento tumore unghie

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.