• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » OGNI COSA CHE FA MALE E’ QUALCOSA DA PERDONARE: ECCO COSA

OGNI COSA CHE FA MALE E’ QUALCOSA DA PERDONARE: ECCO COSA


Sentiamo spesso parlare della somatizzazione, infatti spesso un dolore persistente dipende da un problema emotivo e non fisico.

Oggidonna by Oggidonna
3 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2 mins read
0 0
0

Un dolore persistente potrebbe essere qualcosa che dobbiamo perdonare.

Può capitare che abbiamo passato un periodo di enorme stress. E questo si rifletta sul nostro organismo causando dolori all’apparenza senza un reale motivo. In questi casi possiamo parlare di un dolore somatico.

Spesso lo stress è causato da altre persone, queste ci fanno arrabbiare. Ci portano allo sfinimento ed alle volte lasciar correre è difficile, perdonare alle volte impossibile.
Questo stato di continua tristezza e frustrazione però lavora contro di noi scatenando delle reazioni che possono essere anche fisiche.

Perdonare non è facile è vero, ma è sicuramente la nostra salvezza se siamo sottoposti al dolore somatico.
Dovremmo imparare a buttarci dietro alle spalle le cose passate per il bene nostro e della nostra vita futura.

Arrivare a capire che abbiamo un dolore somatico è molto importante, vediamo cosa dobbiamo perdonare in base a dove abbiamo dolore.

Se il dolore si presenta nel lato sinistro del nostro corpo quello che ci tormenta è l’aspetto materno, mentre il destro è quello paterno.

Inguine, stomaco e parte bassa della spalla mostrano un senso di colpa, spesso di origine intima, tipo un tradimento o problemi di origine intima nella coppia. Anche mestruazioni abbondanti, problemi ai reni, stitichezza ed acidità di stomaco sono legati a questo tratto.

Mani, dita e braccia sono doloranti quando ci no ci sentiamo in gradi di affrontare una situazione, una lotta che non riuscite a vincere e bassa autostima. Vesciche, verruche, artrite e reumatismi sono pure legati a questa situazione.

Piedi e gambe sono legati alla volontà di fuggire, come la circolazione, dolore e bruciore a gambe e piedi.
Spesso gli arti inferiori sono il sintomo della voglia di chiudere una situazione che vi fà star male, una relazione ormai tossica ed avete difficoltà a farlo.

Detto questo non resta che comprendere che è bene fermarsi un pò a riflettere su cosa fare della nostra vita. Se continuare ad accusare dolori che spesso ci condizionano la vita, o perdonare qualcuno, o prendere una decisione difficile.

Ricordiamoci che siamo noi a decidere se soffrire ancora o mettere un punto alla nostra sofferenza fisica ed emotiva.

Tags: benesseredoloreperdonaresalute
ShareTweetPin8Send
Previous Post

ECCO COME CAMMINARE PUO’ CAMBIARE IL NOSTRO CORPO

Next Post

OLIVE NERE COLORATE: ECCO PERCHE’ LO FANNO

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

813
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

313
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

15.9k
Load More
Next Post
olive nere

OLIVE NERE COLORATE: ECCO PERCHE' LO FANNO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

882.8k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.8k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.7k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

immunità innata covid

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.