• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Curiosità » Come capire se l’olio di oliva è davvero italiano o modificato con prodotti chimici

Come capire se l’olio di oliva è davvero italiano o modificato con prodotti chimici

Siamo proprio sicuri che, quando compriamo l'olio di Oliva sia proprio al 100% di oliva? Purtroppo non e' sempre cosi'. Ecco come capire se un olio è veramente buono.

Oggidonna by Oggidonna
6 mesi ago
in Curiosità
Reading Time: 2min read
0 0
0
olio-di-oliva

OLIO DI OLIVA: DAVVERO ITALIANO O MODIFICATO CON ELEMENTI CHIMICI?

Siamo proprio sicuri che, quando compriamo l’olio di Oliva sia proprio al 100% ? Purtroppo non e’ sempre cosi’. Ecco come capire se è veramente buono. Spesso ci ritroviamo a comprarlo a prezzi bassi, offerte varie in ogni supermercato, ma perché il prezzo è cosi’ basso rispetto ad altri olii, magari quelli comprati direttamente al frantoio o dal produttore?

La risposta è semplice, non è italiano per prima cosa, ma proveniente da Spagna, Grecia e Marocco che sono i principali paesi dai quali lo importiamo. Questo poi si modifica e miscela con beta-carotene per cambiare il sapore e con clorofilla per rendere il colore più simile possibile a quello vero. Poi si vende con su’ scritto “extravergine made in Italy”.

OLIO DI OLIVA PROPRIO ITALIANO?

olio-di-oliva

Va considerato che solo il 20% di quello che troviamo in commercio è realmente italiano, il resto proviene dai paesi da cui importiamo il prodotto da modificare e rivendere. La cosa potrebbe essere considerata illecita, ma non è effettivamente cosi’.

Il regolamento europeo infatti certifica come italiano anche quello ottenuto da olive proveniente dall’estero ma spremuto in Italia. In questo modo chi compra quest’olio è convinto di consumare olio italiano non sapendo che invece non lo è al 100%.

Volete consumare solo olio italiano sicuri che sia cosi’? Allora controllate bene le etichette, il vero italiano deve avere la dicitura d.o.p. che significa “denominazione di origine protetta”. Solo questo tipo è garantito.

Come difendersi e riconoscere il vero olio extravergine d’oliva

ArticoliCorrelati

sparlare

Le persone a cui piace sparlare hanno la vita poco soddisfacente

581
pulire-la-moka-1

Pulire la moka: qual è il metodo corretto? La risposta

159
Load More

Intanto non comprate oli che costino meno di 6 euro al litro, in quanto gia’ i costi di raccolta delle olive sono altissimi. Leggete sempre le etichette, più informazioni dettagliate ci sono e più siete certi che sia veramente buono e soprattutto italiano al 100%. Scegliete prodotti di origine biologica che vengono sottoposti a maggiori controlli. In alternativa recate nei frantoi o affidatevi direttamente a ditte che fanno la raccolta e la spremitura.

 

Tags: curiositàindaginiolio di olivaprodotti chimici
Share33TweetPin1Send
Previous Post

E’ possibile utilizzare condimenti alternativi al posto dell’olio: ecco 10 soluzioni

Next Post

Far crescere i capelli rapidamente è possibile con questi rimedi

Next Post
far-crescere-i-capelli

Far crescere i capelli rapidamente è possibile con questi rimedi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

meteo-dell'estate
News

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

52.8k
dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

814.5k
mascherine-dannose
Salute e benessere

Mascherine dannose: l’allarme lanciato dai medici

9.8k
ferro basso
Salute e benessere

FERRO BASSO NEL SANGUE: SINTOMI, CAUSE E CURE

39.2k
vespa-killer
Salute e benessere

Vespa killer: danneggia l’uomo ed è arrivata in Italia

2.6k
aglio cinese
Salute e benessere

AGLIO CINESE PIENO DI CANDEGGINA, ECCO COME RICONOSCERLO

24k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

metodo tabata

Il Metodo Tabata per dimagrire: con soli 4 minuti al giorno Noemi è tornata in forma

aumentare-le-difese-immunitarie

Aumentare le difese immunitarie in modo naturale si può in questo modo

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore donne dormire emozioni intestino mal di testa mamma menopausa mente metabolismo news occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tradimento tumore unghie

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.