• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » IL PANE MESSO NEL CONGELATORE E’ DAVVERO CANCEROGENO?

IL PANE MESSO NEL CONGELATORE E’ DAVVERO CANCEROGENO?


Il pane messo nel congelatore potrebbe essere cancerogeno. Molte volte avremo sentito questa frase, che poi è stata sfatata, ma poi altre volte confermata.

Oggidonna by Oggidonna
5 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2 mins read
0 0
0

Il pane messo nel congelatore potrebbe essere cancerogeno. Molte volte avremo sentito questa frase,  poi sfatata, ma poi altre volte confermata. Da che parte sta quindi la verità?

E come approcciarsi nei confronti dei cibi che si conservano a temperature che arrivano persino sotto lo zero?

Luciano Atzori, biologo esperto di sicurezza alimentare, nonché referente nazionale del settore, ha rilasciato delle dichiarazioni in merito al fatto che il pane messo nel congelatore potrebbe avere effetti negativi sulla salute.

Secondo il biologo non c’è alcuna evidenza scientifica che il freezer renda cancerogeno un cibo che in origine non lo era.

Secondo Atzori, tale leggenda nacque dopo che uno studio evidenziò come si effettuavano delle modifiche strutturali degli amidi dopo il congelamento. Successivamente lo studio venne confermato. E fù anche aggiunto che avvenivano le stesse modifiche anche con il riscaldamento nel forno.

Il biologo ha inoltre spiegato che il pane messo nel congelatore perde in fragranza per una questione organolettica che non ha nulla a che vedere con quanto poi diventi nocivo.

Il consiglio di Luciano Atzori per mantenere sempre fragrante il pane è quello di mettere ogni fetta di pane od ogni panino dentro un apposito sacchetto per congelatore.

Bisogna poi ricordarsi di apporre la data su ciascuno di questi sacchetti. Poi consumare in maniera tale che il pane sia rimasto intatto, e al contempo la sua fragranza.

Infine, il pane messo nel congelatore non perde nemmeno le sue capacità nutritive. Appare chiaro come la surgelazione infatti, attraverso i microcristalli, non faccia perdere né decadere le cellule e la struttura chimica del cibo.

Al contrario della congelazione che invece consente il decadimento nutritivo del cibo. Ecco per quale motivo il pane messo nel congelatore non causa alcun tipo di problema alla salute. Né tanto meno diventa cancerogeno. Adesso a voi decidere se congelarlo oppure no.

Tags: benesserecongelatofreezerpanesalute
ShareTweetPin1Send
Previous Post

FUOCO DI SANT’ANTONIO: ECCO LE CAUSE, I SINTOMI ED I RIMEDI NATURALI

Next Post

DERMATILLOMANIA: IL VIZIO DI STUZZICARSI LA PELLE

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

813
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

313
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

15.9k
Load More
Next Post
dermatillomania

DERMATILLOMANIA: IL VIZIO DI STUZZICARSI LA PELLE

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

882.8k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.8k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.7k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

immunità innata covid

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.