• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Pedalare fa bene alla salute ma con attenzione

Pedalare fa bene alla salute ma con attenzione


Si, pedalare fa bene ma ha anche degli svantaggi che è bene conoscere prima di sedersi in sella ad una bicicletta.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 3 mins read
0 0
0

Si riscopre il piacere di andare in bici soprattutto quando il tempo permette di godersi delle belle giornate potendo beneficiare così degli effetti positivi del pedalare. Questo tipo di attività fisica contrasta lo stress, permette di mantenersi tonici ed in forma, ma ha anche alcuni svantaggi. Spesso però non si prendono in considerazione gli aspetti negativi.

È piacevole pedalare insieme ad amici e familiari soprattutto in campagna ma si deve fare attenzione ad alcuni aspetti. Infatti si dovrebbero segnalare non solo gli aspetti vantaggiosi dell’andare in bici. Chi va in bici si diverte per un meccanismo fisiologico semplice. Infatti quando si svolge un’attività fisica poco intensa e prolunga si produce una maggiore quantità di endorfine.

Inoltre pedalare fa bene al cuore come confermato da diversi studi. Così si prevengono le più frequenti malattie cardiovascolari (infarto ed ictus). Secondo i dati di una ricerca pubblicata sulla rivista British medical journal si dovrebbe pedalare per 30 minuti al giorno per dimezzare il rischio di infarto. Perché durante un simile esercizio aereobico si attivano i muscoli ed i polmoni. Allo stesso tempo si allena il cuore che diventa più efficiente.

Il cuore acquista una maggiore capacità di riempimento e pompa più sangue nelle arterie. Come conseguenza la quantità di sangue espulsa in un minuto sarà la stessa. Ma con un numero di contrazioni minori. Ne deriva quindi una riduzione della frequenza cardiaca a riposo.

Chi va in bici stimola il metabolismo e così si favorisce la perdita di peso. Se si pedala ad un ritmo medio si consumano da 300 a 600 calorie all’ora. Ma con un costante allenamento si può affinare una pedalata più veloce, per bruciare fino a 500-600 calorie ogni ora.

Pedalare: quali effetti positivi e negativi si registrano

pedalare

In quanto sport di resistenza che impegna per un tempo prolungato tutti muscoli, contribuisce a bruciare i grassi depositati nei punti critici. Ma il ciclismo è benefico anche per le articolazioni che non devono reggere il peso del corpo. Per questo si consiglia a chi è in sovrappeso per non danneggiare caviglie e ginocchia.

Trattandosi di un tipo di attività fisica prolungata e moderata sollecita in modo positivo tutti i muscoli. Oltre a perdere peso permette di tonificare tutto il corpo, non solo gli arti inferiori. Infatti è possibile potenziare anche i muscoli della schiena e delle braccia. Ma trattandosi di uno sport che richiede equilibrio sollecita anche gli addominali e la parte inferiore della schiena. Quando poi si pedala in salita o su un terreno difficoltoso si sollecitano i muscoli di spalle, braccia, petto, avambracci. Inoltre stimola la circolazione ed il circolo sanguigno del cervello.

Per evitare infortuni e traumi di vario tipo è bene mantenere una corretta postura sulla sella. Altrimenti si rischiano crampi e dolori muscolari. Per questo è bene regolare: altezza della sella, posizione del manubrio, posizione delle mani sul manubrio e del bacino sulla sella. Inoltre si consiglia di cambiare spesso postura per evitare dolori a livello muscolare.

Malgrado si tratti di uno sport molto amato dagli uomini, il ciclismo presenta dei problemi per i maschietti. Anche se si tratta di un tema controverso, secondo il parere di alcuni studiosi andare spesso in bici potrebbe causare lo sviluppo di problemi alla prostata. Una conseguenza dovuta alla pressione del sellino che provocherebbe traumi. Secondo i ricercatori della Boston University, andare in bici può esporre i dilettanti ad un maggiore rischio di infertilità maschile. In quanto provocherebbe una ridotta motilità degli spermatozoi.

Tags: benesserecuoresalutestress
Share31TweetPinSend
Previous Post

Cosa non dobbiamo fare prima di andare a letto se vogliamo dormire bene

Next Post

Autopalpazione: perché è importante farla e come eseguirla

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

813
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

313
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

15.9k
Load More
Next Post
autopalpazione

Autopalpazione: perché è importante farla e come eseguirla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

882.6k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.8k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.7k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

immunità innata covid

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.