• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Per sfiammare l’intestino utilizziamo questi metodi naturali ma efficaci

Per sfiammare l’intestino utilizziamo questi metodi naturali ma efficaci


Le infiammazioni intestinali possono avere origini diverse ma le possiamo controllare con alcuni semplici rimedi naturali.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 3 mins read
0 0
0

Tra le problematiche gastrointestinali più comuni, si segnalano gli episodi di infiammazione intestinale ossia di flogosi delle mucose e delle pareti dell’intestino, per evitare i sintomi è necessario sfiammare l’intestino. In caso contrario possono manifestarsi: dolore e gonfiore a livello addominale; flatulenza; stipsi; dissenteria; difficoltà digestive; difficoltà nell’evacuazione. A volte la condizione può causare sangue o muco nelle feci. Ma anche stato febbrile e manifestazioni di nausea e/o vomito.

Nel caso di un’infiammazione intestinale con sintomi cronici si tratta di una conseguenza associata ad abitudini che si sono prottrate nel tempo. Di solito le cause sono da imputare ad una dieta con uno scarso apporto di fibre. Invece nella dieta prevalgono i cibi di origine animale. Tra gli altri fattori che possono causare la flogosi intestinale c’è anche l’uso frequente di farmaci per via orale. Anche lo stress è nocivo per la flora intestinale. Perché può scatenare alterazioni di diverso tipo.

Dalla salute dell’intestino dipendono diversi ruoli che permettono di raggiungere la salute generale. Per tale ragione è bene prendersi cura del suo benessere e sfiammare l’intestino, in caso di flogosi con rimedi naturali. Grazie a degli antinfiammatori naturali è possibile dare sollievo ad un’infiammazione intestinale.

Si consigliano diversi rimedi naturali che non solo dinsinfiammano ma ripristinano anche l’equilibrio della flora intestinale. Inoltre questi rimedi agiscono sulle mucose intestinali proteggendole. Tra i prodotti da inserire nella propria dieta per ristabilire la flora intestinale si consigliano alimenti come: la crema di riso, il miso, le alghe, verdure lattofermentate, lo zenzero. Questi alimenti sono capaci di fornire una buona quota di probiotici. Ne deriva il ripristino dell’equilibrio intestinale ed il suo buon funzionamento.

Rimedi naturali per sfiammare l’intestino

sfiammare-l'intestino1

Invece tra i toccasana green si suggerisce la malva. Nota per i suoi effetti antinfiammatorio e gastroprotettore. Inoltre il rimedio agisce da blando lassativo. Dunque è sconsigliato in caso di dissenteria. La malva si deve assumere sotto forma di infuso usando i fiori e le foglie secche. Si deve solo lasciare in infusione un cucchiaio in una tazza di acqua bollente. Una volta raffreddata la tisana si filtra e si edulcora con miele.

Un altro alleato per sfiammare l’intestino è il succo di aloe vera. Infatti l’aloe vera ha dei principi attivi per proteggere le pareti intestinali. Ma anche per ristabilire l’equilibrio intestinale. In più agisce da naturale regolatore del transito intestinale. È bene però selezionare con attenzione il rimedio. Si deve scegliere il succo ricavato dalla spremitura delle foglie prive di cuticola e del gel. Queste sostanze infatti possono risultare irritanti.

Si consiglia poi di bere l’acqua sopranatante di argilla. Per beneficiare così della sua azione rigenerante e remineralizzante. A cui si aggiungono delle efficaci proprietà antinfiammatorie e di protezione delle pareti gastriche. In alternativa si può testare il potere dell’acqua sopranatante di semi di lino. Basta lasciare in ammollo un cucchiaio di semi di lino in un bicchiere di acqua. Si deve far riposare per una notte. E ricavare al mattino la mucillagine sulla superficie dell’acqua. Questa sostanza è un valido antinfiammatorio di tipo intestinale.

Per sfiammare l’intestino si può usufruire delle virtù gastroprotettrici dei semi di psillio. Anche in tal caso si devono lasciare a macerare in acqua per ottenere la mucillagine. Questa sostanza è in grado di proteggere le pareti intestinali dai succhi gastrici. Inoltre favorisce la rigenerazione delle mucose. Anche la polvere di semi di psillio si può assumere con acqua o succhi per spegnere le flogosi intestinali.

Tags: benessereintestinosalutestress
Share3TweetPinSend
Previous Post

Dieta macrobiotica: cosa è e come funziona

Next Post

La dieta di Okinawa è il segreto giapponese di longevità e salute

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

813
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

313
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

15.9k
Load More
Next Post
dieta-di-okinawa

La dieta di Okinawa è il segreto giapponese di longevità e salute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

882.8k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.8k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.7k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

immunità innata covid

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.