• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Polipo uterino: gli esami da fare, i sintomi e le cure migliori

Polipo uterino: gli esami da fare, i sintomi e le cure migliori


Dal punto di vista medico, si definisce polipo uterino un tipo di escrescenza che si forma sull'endometrio o sulla cervice.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2 mins read
0 0
0

Dal punto di vista medico, si definisce polipo uterino un tipo di escrescenza che si forma sull’endometrio o sulla cervice. Nella maggior parte dei casi si tratta di una formazione benigna di pochi millimetri. Solo in rari casi vanno incontro a degenerazione.

Sfociando poi in formazioni tumorali. In genere, tra i soggetti più colpiti ci sono le donne tra i 40 e 50 anni. Quindi si registra una più alta incidenza nel periodo della premenopausa. Invece si registrano meno casi dopo la menopausa ed in età adolescenziale.

Inoltre si possono presentare di nuovo nel tempo. Infatti tendono a riformarsi dopo l’asportazione di tipo chirurgico. Si ripresentano anche dopo una terapia di farmaci. Si possono formare delle protuberanze singole, doppie o multiple. Per quanto riguarda la composizione, i polipi sono ricchi di ghiandole e di mucose.

Si distinguono due tipi di polipi uterini. Quelli peduncolati, fissi sulla mucosa uterina mediante un peduncolo e possono protendere verso la vagina. Quelli sessili con base nella mucosa uterina non sporgono nella vagina.

Le cause di queste formazioni non sono certe. Si ipotizza che l’insorgenza di un polipo sia legata ad un’eccessiva crescita di cellule endometriali. Dovuta a delle alterazioni ormonali. In particolare, tali anomalie riguardano gli estrogeni.

Un’altra causa è stata identificata nella predisposizione genetica. Inoltre si segnalano come possibili fattori di sviluppo: le infiammazioni croniche, i traumi, le disfunzioni degli ormoni. In caso di comparsa di polipi le donne hanno sintomi quali: perdite; ciclo mestruale irregolare; mestruazioni dolorose; ipermenorrea; menorragia; dispareunia (dolore durante i rapporti sessuali).

Polipo uterino e gravidanza

Tra le complicanze si hanno anche casi di infertilità. Infatti i polipi possono svilupparsi in modo da impedire il concepimento. O possono ostacolare la fecondazione. Nello specifico, la poliposi uterina può rendere impossibile l’impianto dell’embrione. Questo perché altera il rivestimento uterino. Che non è in grado di accogliere l’embrione e farlo sviluppare.

Nel caso di crescita nelle vicinanze dell’ingresso tubarico può inibire l’incontro tra lo spermatozoo e l’ovulo. Se le donne con poliposi sono alla ricerca di una gravidanza, si asporta il polipo. Anche in caso di problemi di infertilità si interviene.

Per poter avviare poi le procedure di fecondazione assistita. Le donne incinte possono venir colpite da tali formazioni. Ma in genere non si interviene. Si aspetta dopo il parto, perché nel corso della gestazione non costituisce un problema.

Per diagnosticare la poliposi uterina si fa un esame ecografico transvaginale anche in 3D. Si può anche eseguire un test radiologico come l’isterosalpingografia. Tra le altre opzioni ci sono l’isteroscopia ed il raschiamento. Con conseguente prelievo di un campione tissutale da esaminare.

Dopo aver accertato la presenza di polipi piccoli e benigni si prescrive una terapia farmacologica. Il medico consiglia dei farmaci progestinici o delle gonadotropine. Se invece i polipi sono grandi e dolorosi è necessario un intervento di rimozione. Si può anche eseguire l’isteroscopia, una tecnica non invasiva per asportare il polipo. Nei casi più gravi si esegue l’isterectomia: l’asportazione dell’utero. È necessario fare un’isterectomia se si accerta con l’esame istologico la presenza di cellule neoplastiche maligne.

Tags: benessereendometriosisalute
Share76TweetPinSend
Previous Post

Gengive gonfie: cosa le causano ed i rimedi migliori

Next Post

Quanto resiste il Coronavirus sulle superfici e cosa fare

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

818
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

332
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

16k
Load More
Next Post
quanto-resiste-il-coronavirus

Quanto resiste il Coronavirus sulle superfici e cosa fare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

885.8k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.9k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.9k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

meteo-dell'estate

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.