• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Posticipare la sveglia non fa bene alla salute, ecco il perché

Posticipare la sveglia non fa bene alla salute, ecco il perché

Una diretta conseguenza di chi tende a posticipare la sveglia è la sensazione costante di sonnolenza, che si protrae poi per tutta la giornata.

Oggidonna by Oggidonna
10 mesi ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2min read
0 0
0
posticipare-la-sveglia

Una diretta conseguenza di chi tende a posticipare la sveglia è la sensazione costante di sonnolenza, che si protrae poi per tutta la giornata. Tutti coloro che tendono a rimandare il risveglio al grido di “Solo altri cinque minuti”, una volta appresi tutti i possibili effetti negativi della loro abitudine potrebbero evitare di rimandare il risveglio.

Restare più tempo a letto espone a diversi danni. Come evidenziato da Dan Ariely, psicologo e professore alla Duke University. L’esperto che ha una sua una rubrica in cui si scambiano domande e risposte per il Wall Street Journal, dove ha spiegato i probabili danni. In particolare, ha evidenziato come il corpo sia caratterizzato da un meccanismo che porta ad addormentarsi e svegliarsi in totale autonomia. Di fatto, la mattina, prima di svegliarsi, aumenta la temperatura corporea, il sonno diventa più leggero e si rilasciano due ormoni. Si tratta della dopamina e del cortisolo, che forniscono la fonte di energia necessaria per iniziare la giornata.

Chi ha l’abitudine di posticipare la sveglia inconsapevolmente interrompe il ciclo del sonno ed allo stesso tempo la durata del processo viene meno. Quando si rimanda il momento del risveglio mattutino e quindi si tende a riaddormentarsi si rientra nella fase iniziale del sonno, quella più profonda. Come conseguenza il suono della sveglia sospende i sogni più profondi, ne deriva che ci si sente più stanchi.

Secondo il professor Ariely, sarebbe auspicabile impostare la sveglia più tardi, piuttosto che fissarne 3-4 a distanza riavvicinata. Perché così si va incontro ad un tipo di riposo frammentato che non si rivela ristoratore. Così si avverte una maggiore sonnolenza nel corso della giornata.

Gli effetti del posticipare la sveglia e del risveglio con la sveglia

Gli esperti del sonno sostengono che andrebbe eliminata la sveglia per stare in salute, in quanto non permette di dormire a sufficienza. Si rischiano delle conseguenze negative come ribadito da Russell Foster, direttore dello Sleep and Circadian Neuroscience Institute dell’Università di Oxford. Sarebbe meglio svegliarsi in modo naturale, dopo aver dormito le ore necessarie al corpo per riposare al meglio.

Secondo Neil Stanley, lo squillo della sveglia fa male alla salute in quanto con ogni probabilità ci si sveglia nel momento sbagliato del ciclo del sonno. Ossia quando non si è pronti a svegliarsi. Quando si dorme, l’attività del cervello rallenta ed accelera di nuovo diverse volte nel corso della notte. Si tratta dei cosiddetti cicli del sonno. In ogni ciclo, l’attività cerebrale rallenta fino a raggiungere il sonno profondo che è il più rigenerante. Per poi accelerare durante la fase REM, uno stadio vicino alla veglia, in cui si è fisiologicamente predisposti svegliarsi.

Nel corso del sonno profondo, il cervello può riposare offrendo al cervello ed al corpo la possibilità di recuperare. Se ci si sveglia in quella fase, si risente di uno stordimento, perché gli ormoni che fanno entrare in allerta non hanno ancora raggiunto i livelli giusti.

La sveglia dunque impatta sul corpo attivando una risposta allo stress, aumentando la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna. Sarebbe opportuno liberarsi dalla sveglia e dare ascolto al proprio corpo, per fare il giusto carico di ore di sonno necessarie.

Tags: benesseresalutesonnostress
Share3TweetPinSend
Previous Post

La persona intelligente non tollera assolutamente queste cose

Next Post

SLA: cosa è, i sintomi iniziali e cosa fare

Next Post
SLA

SLA: cosa è, i sintomi iniziali e cosa fare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

meteo-dell'estate
News

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

52.8k
dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

814.8k
mascherine-dannose
Salute e benessere

Mascherine dannose: l’allarme lanciato dai medici

9.8k
ferro basso
Salute e benessere

FERRO BASSO NEL SANGUE: SINTOMI, CAUSE E CURE

39.2k
vespa-killer
Salute e benessere

Vespa killer: danneggia l’uomo ed è arrivata in Italia

2.6k
aglio cinese
Salute e benessere

AGLIO CINESE PIENO DI CANDEGGINA, ECCO COME RICONOSCERLO

24k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

acqua di rubinetto

Acqua di rubinetto, minerale o filtrata. Tutti i pro e i contro

metodo tabata

Il Metodo Tabata per dimagrire: con soli 4 minuti al giorno Noemi è tornata in forma

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore donne dormire emozioni intestino mal di testa mamma menopausa mente metabolismo news occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tradimento tumore unghie

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.