• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Rabbia repressa: i segnali per riconoscerla ed evitarla

Rabbia repressa: i segnali per riconoscerla ed evitarla


Nei periodi in cui la rabbia fa da padrona è possibile riconoscerla attraverso alcuni segnali.

Oggidonna by Oggidonna
3 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 3 mins read
0 0
0

La rabbia repressa può essere la causa di alcuni problemi anche a livello fisico oltre che a livello mentale.
E’ importante per noi imparare a riconoscere alcuni chiari segnali che la rabbia repressa ci invia in modo da poterla prevenire o contrastare.

Accumulare la rabbia è pericoloso, prima o poi si esplode e quando succede non sappiamo cosa ci aspetta. Se non riusciamo a buttar fuori la rabbia il nostro corpo, cervello compreso, diventano come una pentola a pressione che prima o poi scoppia.

Gli effetti della rabbia repressa sono devastanti e non solo per noi, ma anche per chi ci sta vicino.

Purtroppo la rabbia in noi spesso è scatenata dagli altri. Persone irrispettose, offensive, episodi spiacevoli che si potevano evitare e cosi’ via. Ci arrabbiamo ma non lo facciamo vedere, la rabbia resta dentro di noi e si accumula col tempo. Questa è una delle emozioni negative che comportano effetti negativi su di noi.

Dovremmo imparare che la cosa migliore sarebbe esternare questa rabbia nel momento in cui la proviamo. Ma spesso, paura, per timore capita che invece facciamo finta di niente. Magari perchè non ci sembra il momento giusto o per non ferire gli altri. Ma così facendo feriamo noi stessi. Al momento non può sembrare così devastante ma è un tassello in più che unito agli altri tasselli fa sì che prima o poi esplodiamo. Ma come esplodiamo? La rabbia repressa scatena effetti negativi su di noi e soprattutto a livello emotivo.

I segnali che ci invia la rabbia repressa

1 – Dolori muscolari diffusi: anche se non hai fatto sforzi o attività fisica è possibile avvertire dolore muscolare soprattutto nella parte alta del corpo. Quindi cervicale infiammata, dolori al collo in generale, ma anche mal di schiena e mal di stomaco inspiegabili sono dei chiari segnali.

2 – La dipendenza: che non è intesa come droga o alcol, può essere una qualsiasi dipendenza che può andare dal cibo, allo sport, ai giochi o alle serie tv.

3 – Devi essere sempre occupato: questo perchè così non hai modo di pensare a ciò che ti fa veramente arrabbiare e serve per nascondere ciò che provi.

4 – Il sarcasmo: lo usi appena puoi, cerchi di ferire gli altri in modo soft per non far vedere ciò che provi.

5 – Tristezza: non riuscendo a far uscire la tua rabbia ecco che tutti gli altri sentimenti si addormentano. Quello che esce fuori è una tristezza perenne che non riesci a combattere.

6 – Devo avere il controllo totale sulla tua vita: tutto ciò che fai e che pensi deve essere sempre sotto controllo.

7 – A cose normali parli in faccia ma adesso non riesci: una delle conseguenze della rabbia repressa è il non riuscire a dire in faccia le cose. Questo porta a sfogarsi con gli altri parlando male delle persone con cui si è arrabbiati.

8 – Manie nervose: ti mangi le unghie, le pellicine, fumi più del normale e così via. Queste sono abitudini nervose che si alimentano della rabbia repressa.

9 – Non parli: preferisci tenerti tutto dentro per paura delle conseguenze.

10 – Reprimere la rabbia indebolisce il sistema immunitario. Questo può comportare lo sviluppo di malattie come il raffreddore, la tosse ed i virus influenzali in generale.

11 – I tuoi nervi saltano per le sciocchezze: questo vuol dire che sei al limite e chi ci rimette sono le persone che ti stanno vicino.

12 – Non riesci a negare niente anche se vorresti: una delle conseguenze del non esprimere sentimenti negativi è che alla fine accetti tutto anche se ti fa star male.

Le conseguenze della rabbia repressa

Oltre ad alcuni sintomi precedentemente descritti il rischio è che sfocino in qualcosa di più importante. Stiamo parlando di ansia, attacchi di panico e depressione. Se non riuscite ad affrontare da soli un periodo rabbioso in cui ciò che vi succede è descritto sopra cercate aiuto da un professionista. Fate delle sedute da uno psicologo in modo che la vostra rabbia esca fuori e non danneggi ulteriormente la vostra vita. Se non volete affidarvi a chi ha competenze in materia almeno dedicatevi a tecniche di rilassamento come lo yoga e la meditazione.

La tecnica EMDR è una delle più utili n queste situazioni. Si tratta di sedute effettuate da specialisti che interviene sul passato, sui ricordi e su ciò che potrebbe aver scatenato la rabbia.

Tags: ansiabenesseredepressionesalute
Share2TweetPinSend
Previous Post

Serotonina omeopatica: cosa è e come si usa

Next Post

Il bimbo miracolato: è sopravvissuto a 25 infarti

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

820
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

339
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

16k
Load More
Next Post
il-bimbo-miracolato

Il bimbo miracolato: è sopravvissuto a 25 infarti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

886.1k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.9k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.4k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.9k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

meteo-dell'estate

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.