• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Rimanere incinta velocemente? Ecco il metodo migliore

Rimanere incinta velocemente? Ecco il metodo migliore


Le donne moderne tendono a diventare mamme più avanti negli anni, e quindi possono avere delle difficoltà, perché si può tardare a rimanere incinta.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 3 mins read
0 0
0

Le donne moderne tendono a diventare mamme più avanti negli anni, e quindi possono avere delle difficoltà, perché si può tardare a rimanere incinta. Quando non si hanno condizioni patologiche a carico degli organi riproduttivi o problemi di fertilità si deve attendere un po’.

In base ai dati statistici, circa l’84% delle donne prima di rimanere incinta deve attendere un anno. Mentre il 92% impiega due anni. Se i bambini tardano ad arrivare è opportuno sottoporsi ad una visita per verificare che non ci siano problemi di infertilità nella coppia. In genere, si registra un calo della fertilità femminile dopo i 35 anni.

Ci sono diversi consigli che aiutano a rimanere incinta. Per prima cosa le donne devono conoscere bene il proprio ciclo mestruale, per identificare i giorni fertili in cui avviene l’ovulazione. Seguendo le indicazioni dei ginecologici, si hanno più probabilità che una donna rimanga incinta se ha rapporti sessuali un giorno o due dopo l’ovulazione.

Chi ha un ciclo regolare può identificare questa fase circa 14 giorni dopo il primo giorno dell’arrivo delle mestruazioni. Nel corso dei giorni fertili dunque bisognerebbe concentrare i rapporti sessuali, meglio se a giorni alterni.

Chi non vuole stressarsi in calcoli, può seguire il consiglio di avere 3-4 rapporti a settimana, per individuare in modo più semplice il periodo di fertilità. Dunque è utile fare sesso regolarmente tenendo dei calendari dell’ovulazione.

Allo stesso modo, alcune posizioni sessuali incrementano le possibilità di concepimento. Si tratta soprattutto delle posizioni sessuali con penetrazione profonda che puntano sulla forza di gravità, per agevolare la corsa degli spermatozoi verso la tuba di Falloppio. Tra le posizioni sessuali più favorevoli ci sono: il missionario, la montagna magica, la carriola, alla francese, il flipper, la farfalla, l’incastro.

Rimanere incinta facendo attenzione alla dieta

L’efficienza riproduttiva aumenta se si è in forma. Quindi è consigliabile raggiungere il proprio peso forma in caso di sovrappeso o sottopeso. Chi cerca di avere un bambino deve fare attenzione al proprio peso. Dal momento che un indice di massa corporea (IMC) ideale va da 20 a 25. Una condizione di sovrappeso è sconsigliata poi durante la gravidanza, perché espone a complicanze quali ipertensione e diabete. Delle malattie che possono colpire le gestanti.

Per individuare il proprio peso forma è meglio consultare un medico. Anche il proprio partner deve fare attenzione alla propria forma fisica da cui dipende la vitalità dello sperma. Quindi insieme si può adottare una dieta sana da abbinare alla pratica di una regolare attività fisica. Inoltre, si deve contrastare lo stress che è nocivo per il maschio per la produzione di sperma. Mentre nelle donne lo stress riduce la capacità riproduttiva. In base ad uno studio condotto dall’Università di Oxford, le donne vittime di stress sono 12% meno fertili durante l’ovulazione.

Per aumentare le possibilità di concepimento è bene seguire una dieta sana. Non devono mancare frutta fresca e verdura di molti colori diversi. Tra i cibi consigliati ci sono: mirtilli, lamponi, pomodori, verdure a foglia verde, peperoni rossi. Sono utili poi i cibi ricchi di minerali e vitamine. Per favorire il concepimento si indicano: rame, zinco, potassio, acido pantotenico, riboflavina, niacina, tiamina, acido folico, senza trascurare gli altri vitamina A, vitamina C, vitamina D, vitamina E.

Si può anche sostenere il proprio organismo con dei supplementi. Il medico può consigliare il consumo di integratori a base di vitamine. Per aumentare le probabilità di rimanere incinta è bene rinunciare alle bevande alcoliche ed al caffè. Le donne e gli uomini dovrebbero smettere di fumare perché il tabacco riduce la fertilità.

Tags: benesseregravidanzasalute
Share2TweetPinSend
Previous Post

Eliminare la pancia velocemente non è poi così difficile

Next Post

Le unghie che si sfaldano si possono rinforzare con i rimedi della nonna

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

813
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

313
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

15.9k
Load More
Next Post
unghie-che-si-sfaldano

Le unghie che si sfaldano si possono rinforzare con i rimedi della nonna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

882.7k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.8k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.7k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

immunità innata covid

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.