• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Sbornia da cibo: quali sono gli alimenti che la possono provocare

Sbornia da cibo: quali sono gli alimenti che la possono provocare


Conoscete la sbornia da cibo? Può sembrare un'assurdità ma non lo è affatto, infatti alcuni cibi possono scatenare effetti simili ad una classica sbronza.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 3 mins read
0 0
0

Avete mai sentito parlare di sbornia da cibo? Ebbene non solo l’alcol ma anche il cibo può provocare i malesseri tipici di un’ubriacatura. Quindi se si mangiano alcuni cibi in maniera scorretta, lasciandosi andare agli eccessi, si rischiano delle manifestazioni fastidiose. Infatti si può risentire di una sensazione di sonnolenza, in associazione e mal di testa ed altri disturbi. A provocare questi effetti sono soprattutto alcuni tipi di alimenti.

Gli stessi danni provocati dall’alcol se si beve troppo li provoca anche il cibo, in particolare se si abusa di un mix ad alto contenuto di: grassi, sale e zucchero. Questa combinazione porta a risentire della sbornia da cibo. Si tratta di una condizione che non è al momento ritenuta un problema di tipo medico anche se determina sintomi fastidiosi (mal di testa, nausea, vertigini).

È difficile poi creare un’immediata associazione tra i malesseri percepiti e quello che si è mangiato. Spesso infatti si pensa che i problemi siano dovuti a cattiva digestione oppure ad infezioni. Nel caso della sbornia da cibo, essa viene innescata in genere da intolleranze alimentari. Ma si possono rilevare altre cause scatenanti, come la presenza di additivi o di altre sostanze chimiche verso le quali si è ipersensibili. Poi non si devono trascurare le scorrette combinazioni tra gli alimenti. La sbornia può essere anche scatenata da un’eccessiva assunzione di cibo. Queste condizioni portano il cervello a subire una sorta di senso di intontimento e di letargia, ma ci si sente anche facilmente irritabili. In alcuni casi, quelli estremi, può scatenare anche degli attacchi di pianto e di depressione.

Sbornia da cibo: gli alimenti responsabili

sbornia-da-cibo-1

In genere, questo fastidi che ricordano quelli della sbornia sono da imputare ad alimenti raffinati come pane e pasta bianca, riso e patate che hanno lo stesso effetto sul corpo delle bevande zuccherate. Come conseguenza infatti rilasciano subito il glucosio nel sangue e così costringono il pancreas a produrre insulina.

Nel caso in cui questo processo si verifica molto velocemente allora il pancreas non ha tempo per regolare la quantità di ormone da produrre. Si registrano così picchi di glicemia: lo zucchero nel sangue è prima molto alto e poi molto basso.

Anche gli alimenti ad alto contenuto di grassi possono provocare una sbornia da cibo perché risultano lenti da digerire. Ne deriva così un ritardo nella fase di svuotamento gastrico e possono irritare l’intestino.

Alcune precisazioni sui cibi responsabili di tale malessere

Anche i cibi che presentano un’alta quota di sale espongono a questi problemi, causando ritenzione idrica e peggiorando la sensazione di gonfiore. Se poi si combinano insieme grassi, amidi, zuccheri e sale allora si verificano degli effetti ancora più fastidiosi nelle persone predisposte. Un dato evidenziato da Tracey Strudwick, terapista nutrizionale del Nuffield Health. Secondo le sue dichiarazioni molti provano la sbornia da cibo in quanto mangiano degli alimenti che i loro corpi hanno difficoltà a digerire.

Si tratta soprattutto di combinazioni di grassi, sale, zuccheri ed amidi. In alcuni alimenti poi si annidano conservanti ed esaltatori di sapidità, tra cui il glutammato monosodico che espone a: mal di testa, nausea, intorpidimento e palpitazioni. Infatti se si mangiano spesso cibi che contengono queste sostanze si è più soggetti a sbronzarsi.

I principali cibi che possono causare una sbornia sono: il pane bianco, la pasta bianca, la pizza, il riso, le patate, il gelato, i dolci. Si deve poi fare attenzione ad alcune categorie di cibi quali: alimenti che contengono gluttammato monosodico; fish and chips; cibi cinesi; piatti pronti con additivi.

Non si deve poi trascurare il modo in cui si mangia, che incide sulla digestione. È importante quindi masticare lentamente e dedicare ad ogni pasto il giusto tempo. Se si impara a concedersi il tempo necessario per mangiare si contrasta lo stress. Un’altra buona strategia alimentare è quella di associare al pasto un’insalata da consumare come inizio pasto. Grazie ad una sana combinazione di fibre e di antiossidanti si stimola la digestione.

Tags: benesseremal di testasalute
ShareTweetPinSend
Previous Post

Segni zodiacali e patologie: ogni segno ha il suo punto dolente

Next Post

Congelare i pomodori si può? Si ed ecco alcuni metodi

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

828
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

387
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

16k
Load More
Next Post
congelare-i-pomodori-1

Congelare i pomodori si può? Si ed ecco alcuni metodi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

888.3k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.9k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.4k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.8k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

145k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

meteo-dell'estate

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.