• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Sindrome di Tourette: una malattia spesso non compresa

Sindrome di Tourette: una malattia spesso non compresa


Parliamo di una malattia che porta le persone ad agire impulsivamente sia verbalmente che fisicamente.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2 mins read
0 0
0

Pesa sulla Sindrome di Tourette un giudizio spesso sbagliato. In quanto si tratta di una malattia spesso non compresa. Questo perché si tratta di un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da un quadro di sintomi che possono generare ilarità.

Il disturbo di solito si manifesta durante l’infanzia o l’adolescenza. Quando si evidenziano dei tic motori e fonici. Spesso il malato esegue dei movimenti e dei suoni ripetuti, involontari e non controllabili.

Nell’immaginario comune la sindrome di Tourette si identifica con un disturbo che ha come suo tratto specifico quello di lasciarsi andare a parolacce e bestemmie incontrollate. Ma si tratta di una concezione sbagliata associata alla visione di alcuni film. Che hanno ritratto non correttamente la sindrome. Ma il quadro clinico della patologia è più complesso. Infatti, il fenomeno delle parolacce costituisce un sintomo marginale, quindi è un aspetto secondario.

Se si esaminano i dati sulla malattia si nota che la coprolalia è presente solo nel 2% dei pazienti tourettiani. Con il termine coprolalia si indica un comportamento compulsivo patologico. Che si esprime con il bisogno impellente di pronunciare parole o frasi dal contenuto volgare.

In genere, i pazienti tourettiani manifestano movimenti involontari, sopprimibili temporaneamente dalla volontà. Che variano nel tempo per intensità e caratteristiche. Mentre per quanto riguarda la produzione di suoni si tratta di espressioni variegate.

Sindrome di Tourette: eziologia e diagnosi

sindrome-di-tourette1

Ancora oggi non è nota l’eziologia certa della sindrome di Tourette. Anche se si ipotizza che ci possa essere una predisposizione genetica. In base ai dati resi noti dall’AIST, Associazione Italiana Sindrome di Tourette, in Italia si contano circa 350.000 di malati. Che soffrono soprattutto di tic. La fascia dei bambini che soffrono di tic sono circa il 10-15%. La sindrome di Tourette colpisce dalle 3 alle 4 volte di più i soggetti di sesso maschile.

Di solito i primi episodi di queste contrazioni involontarie ed intermittenti si palesano intorno ai 6 anni. Ma si registra spesso una loro riduzione durante la crescita. Nella maggior parte dei pazienti, i tic spariscono o si riducono notevolmente. Dopo l’adolescenza, alcuni malati possono continuare a presentare i disturbi tipici della sindrome. Talvolta, i tic associati alla patologia possono andare incontro ad un peggioramento.

È difficile diagnosticare la patologia, non esiste un test oppure un esame strumentale specifico che permette di identificare la malattia. Per tale motivo i medici per formulare la diagnosi si affidano all’osservazione minuziosa dei sintomi. In più si seguono il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali dove si segnalano i criteri diagnostici relativi alla sindrome di Tourette.

Tags: benesseremalattiasalute
Share19TweetPinSend
Previous Post

Gelosia retroattiva: cosa è e come superarla

Next Post

Saltare i pasti non è salutare per la dieta

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

814
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

314
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

15.9k
Load More
Next Post
saltare-i-pasti

Saltare i pasti non è salutare per la dieta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

883k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.8k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.8k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

immunità innata covid

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.