• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Sonniferi naturali potenti: quali sono i migliori

Sonniferi naturali potenti: quali sono i migliori


L'insonnia può condizionare le nostre giornate, dormire bene è essenziale per affrontarle al meglio, per questo non è necessario ricorrere ai farmaci in quanto la natura ci regala alcune soluzioni eccezionali.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 3 mins read
0 0
0

Chi ha difficoltà ad addormentarsi, soffre di insonnia o di altri disturbi del sonno può evitare di ricorrere ai farmaci optando per dei sonniferi naturali. In questo modo si evitano degli effetti collaterali, come la dipendenza. Tra i rimedi naturali ci sono dei toccasana specifici per queste problematiche, che si rivelano efficaci e potenti.

Per dire addio alle nottate in bianco, che al mattino causano stress ed irascibilità ,si può chiedere una mano alla natura che offre vari ansiolitici e sonniferi green. Così si mette a disposizione un effetto calmante che favorisce la fase di addormentamento. Tra i rimedi naturali che possono essere usati come sonniferi si consiglia ad esempio la passiflora. Una pianta nota in fitoterapia per la capacità di conciliare il sonno. La passiflora si può usare per preparare una tisana dal blando effetto calmante e narcolettico.

Si può così beneficiare di un sonno rigenerante e ristoratore per fare il carico di energie da dissipare durante il giorno. Tra gli altri alleati green si segnala la valeriana molto usata tra le erbe officinali come sonnifero naturale. Si può usare da sola oppure in associazione con la passiflora e la melissa per potenziare gli effetti calmanti. Anche la valeriana è dotata di un potere blando e dovrebbe essere assunta dopo il parere medico. Tra i sonniferi di tipo naturale si consiglia poi la melissa dotata di valide proprietà calmanti. Si può consumare sotto forma di tisana o di infuso.

Si segnala inoltre il tiglio come pianta in grado di risolvere gli stati alterati del sonno di natura temporanea. Il rimedio si può assumere come tisana ma anche sotto forma di integratore seguendo la giusta posologia. Il tiglio può essere abbinato ad altri rimedi che vantano le stesse virtù per preparare delle tisane che stimolano il sonno.

Altri validi sonniferi naturali

Sonniferi-naturali-1

Tra gli altri rimedi si consiglia la griffonia. Una pianta africana dai cui semi si ricava il 5-idrossitriptofano o 5-HPT, un precursore della serotonina. Ossia del mediatore chimico che prende parte nella regolazione del ritmo sonno-veglia oltre ad equilibrare il tono dell’umore. I principi attivi della griffonia si trovano nella formulazione di capsule o compresse insieme con la passiflora e la melissa.

Di solito si consigliano anche gli integratori a base di melatonina, un ormone prodotto dal corpo. Anche se si tratta a tutti gli effetti di un farmaco da banco, è meglio consultare il medico prima di adottare una simile terapia. Nello specifico la melatonina agisce da sostanza che regola il ciclo sonno-veglia così influenza la qualità del riposo notturno.

Se neanche i rimedi naturali funzionano, anzi i sintomi dell’insonnia diventano più frequenti è bene rivolgersi ad un medico. I frequenti episodi di insonnia andrebbero indagati per risalire alle cause reali del disturbo. Si deve tenere presente che non tutti i disturbi del sonno sono definibili come insonnia. Questo specifico disturbo del sonno si caratterizza per dei sintomi tipici quali: i problemi ad addormentarsi entro i 20 minuti; le difficoltà a mantenere il sonno.

Alcune volte si riesce ad addormentarsi, ma poi ci si sveglia di continuo. A questi sintomi se ne accompagnano altri: stanchezza al mattino, irritabilità, mal di testa, ansia, difficoltà di concentrazione, segnali di depressione.

Nel caso di un simile quadro di sintomi, i rimedi naturali sono dei semplici palliativi. Se il problema diventa cronico si tende ad intervenire con una terapia sia comportamentale che farmacologia.

Tags: ansiabenesseredepressionedormireinsonniamal di testasalute
Share26TweetPinSend
Previous Post

Seno gonfio e dolorante: cause e rimedi

Next Post

Utero retroverso: cosa è e le conseguenze

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

820
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

339
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

16k
Load More
Next Post
utero-retroverso

Utero retroverso: cosa è e le conseguenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

886.1k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.9k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.4k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.9k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

meteo-dell'estate

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.