• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Sonnolenza dopo i pasti: quali alimenti la favoriscono 

Sonnolenza dopo i pasti: quali alimenti la favoriscono 


Diversi studi confermano, che alcuni cibi stimolano la produzione di melatonina, l'ormone del sonno, da cui dipende il senso di sonnolenza dopo i pasti.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2 mins read
0 0
0

Diversi studi confermano, che alcuni cibi stimolano la produzione di melatonina, l’ormone del sonno, da cui dipende il senso di sonnolenza dopo i pasti. Dopo aver mangiato, si può venir colpiti da un colpo di sonno, ciò si spiega con il proprio regime alimentare. Quindi l’assunzione di certi alimenti può causare sopore come altri fattori.

Infatti la sonnolenza può sorgere anche se si mangia ad un certo orario o se si è affrontata una giornata impegnativa. Anche se ci sono alcuni alimenti che fanno venire sonno, lo stesso effetto soporifero dipende da altri fattori. Perché si registra una diversa influenza in base al modo in cui su digeriscono i cibi. Come linea guida è bene prestare attenzione ad alcuni alimenti che favoriscono la sonnolenza. Inoltre si sconsiglia di mangiare troppo, per non essere colpiti da assopimento.

Tra i cibi responsabili della sensazione di sonnolenza dopo i pasti ci sono il riso e la pasta. Perché hanno un alto indice glicemico che genera come conseguenza la stanchezza. In tal caso, si deve fare attenzione soprattutto alla quantità di pasta da mettere nel piatto.

Si consiglia una porzione di circa 80 grammi in associazione ad ortaggi e verdura. Un ruolo centrale sul senso di assopimento lo gioca anche la digestione, che diventa più laboriosa se il primo piatto è elaborato. Per quanto riguarda poi il riso, si sconsiglia di mangiarlo in bianco perché ha un alto indice glicemico. Come conseguenza infatti provoca sonnolenza dopo circa 3-4 ore dal pasto.

Si devono poi evitare i formaggi ed i latticini che innestano un senso di rilassatezza per la quota di calcio. Inoltre si sconsiglia di associare al formaggio i carboidrati dal momento che così aumenta la funzione del triptofano, che concilia il sonno.

Sonnolenza dopo i pasti: cosa evitare

Anche i fritti provocano sonnolenza, poiché dilatano i tempi della fase digestiva. Questo perché si tratta di un cibo calorico ed elaborato. Tende ad indurre maggiore sonnolenza anche il pesce grasso. O meglio gli acidi presenti nel salmone, nel tonno o nei pesci grassi e fritti. Infatti la concentrazione di tali acidi intensificano la produzione di melatonina. Ma allo stesso tempo riducono gli ormoni dello stress nel sangue.

Chi non vuole addormentarsi presto dopo aver mangiato deve evitare i semi di zucca ricchi di triptofano, zinco e magnesio. Si tratta infatti di cibi che tendono ad infondere calma e distensione. Si sconsiglia inoltre la salsa di soia per il suo alto contenuto di sodio e di isoflavoni. Questo mix di sostanze infatti induce il sonno.

Tra gli altri alimenti soporiferi ci sono alcuni tipi di frutta secca. Come le mandorle in quanto ricche di triptofano, un aminoacido che produce melatonina. Senza trascurare la fonte di magnesio che genera assopimento. Anche le noci contengono triptofano che agisce sull’ormone del sonno. Così ci si sente più assonnati dopo il loro consumo.

Nella lista dei cibi che danno sonnolenza c’è anche la frutta. In particolare, quella ricca di potassio, magnesio e calcio. Ad esempio i fichi che rilassano i muscoli. Ma anche le prugne in quanto ricche di magnesio, calcio, vitamina B6, che stimolano la melatonina. Così come le ciliegie, soprattutto quelle acide, che inducono il sonno. In questo elenco si trovano anche le banane. Perché contengono zucchero, potassio e magnesio che supportano il triptofano che stimola il sonno.

Tags: benesserecibisalute
Share8TweetPinSend
Previous Post

Aspetto della lingua indica lo stato della propria salute

Next Post

Pericoli del telefono in carica: cattive abitudini da evitare

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

818
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

332
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

16k
Load More
Next Post
pericoli-del-telefono

Pericoli del telefono in carica: cattive abitudini da evitare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

885.8k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.9k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.9k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

meteo-dell'estate

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.