• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Sovraccarico mentale: come i troppi impegni danneggiano il nostro cervello

Sovraccarico mentale: come i troppi impegni danneggiano il nostro cervello


Troppi impegni, troppi pensieri e troppe responsabilità portano le donne e non solo ad avere un sovraccarico mentale.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2 mins read
0 0
0

Tra le categorie di soggetti più colpite dal sovraccarico mentale o mental load ci sono soprattutto le donne moderne. Perché sulle loro spalle si abbatte spesso il peso della cura della casa e della famiglia, in associazione agli impegni di lavoro.

Questo peso mentale, fisico ed emotivo espone le donne a sperimentare stress ed altri disagi. Per quanto riguarda il sovraccarico psicologico, con tale termine in ambito psicologico si identifica un surplus di attività a cui sono soggette le persone. Ma quest’esposizione ad un carico eccessivo di impegni implica un aumento delle responsabilità e di disturbi psicologici.

Come conseguenza si sviluppano dei comportamenti anomali ma anche una vera e propria sindrome. Infatti i soggetti risentono di sintomi quali: ansia, stress, malumore, nervosismi isterici, malessere generale. Chi viene colpito da sovraccarico mentale prova una sensazione di pressione costante con un esaurimento emotivo. Ne deriva poi un calo delle sue prestazioni con perdita di efficienza sul lavoro e nella vita di tutti i giorni.

In sostanza questa sindrome moderna ha un impatto negativo sulle persone come sottolineato da uno studio svolto da Yoopies, in collaborazione con LabRH. Come emerso dai dati di tale indagine su un campione di 1300 lavoratori, di età, sesso ed impegni diversi.

In base alla ricerca, si evince che il carico degli oneri più grandi si riversa sulle spalle delle donne. Infatti le donne devono occuparsi per il 71% delle faccende domestiche e per il 65% di quelle genitoriali.

Come si affronta in modo pratico il sovraccarico mentale

Chi risente di mental load sul piano lavorativo fa trapelare delle disattenzioni. Che si traducono in ritardi e casi di inefficienza. Mentre nella vita ed a casa le donne colpite da sovraccarico mentale manifestano non pochi episodi di malessere.

In tal caso, si registrano dei problemi di comunicazione e di comprensione con il partner. Nelle famiglie con figli poi si verifica la perdita di serenità e di calma. Inoltre questi soggetti non riescono ad aiutare i genitori.

Per non cadere nella spirale negativa che si attiva in caso di mental load si deve imparare ad essere più attenti verso se stessi. In modo da recuperare un po’ di calma per pensare in modo ragionevole e produttivo. Quindi è bene rivendicare un dialogo costante e calmo con tutta la famiglia, soprattutto con il proprio partner. In modo non solo di metterlo a conoscenza del proprio stato d’animo, ma anche per ripartire gli oneri e le responsabilità.

Inoltre è bene definire in famiglia i ruoli ed i compiti da svolgere in piena collaborazione. Se si distribuiscono le mansioni, ciascun membro della famiglia darà una mano. Con questo conferimento democratico delle mansioni, ognuno si sentirà più utile. Per programmare poi gli impegni è bene affidarsi alle mappe mentali ed alle check-list. Così si troverà un sostegno pratico ai tanti pensieri che affollano la mente, e si eviterà di dimenticare qualcosa.

Tags: benesseresalutestress
Share12TweetPinSend
Previous Post

Fibroma pendulo: come si forma e come intervenire

Next Post

Ossitocina: ansia e paure possono dipendere dall’ormone dell’amore

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

813
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

313
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

15.9k
Load More
Next Post
ossitocina

Ossitocina: ansia e paure possono dipendere dall'ormone dell'amore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

882.9k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.8k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.7k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

immunità innata covid

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.