• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Svapare e fumare aumenta il rischio di ictus, ecco il perché

Svapare e fumare aumenta il rischio di ictus, ecco il perché


Chi cerca di smettere di fumare si affida spesso alle sigarette elettroniche pur continuano a fumare le sigarette tradizionali,

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2 mins read
0 0
0

Chi cerca di smettere di fumare si affida spesso alle sigarette elettroniche pur continuano a fumare le sigarette tradizionali, però uno studio dimostra che svapare e fumare insieme è nocivo. Chi opta per le e-cig spesso lo fa perché convinto che siano meno nocive, ma bisogna ricordare la concentrazione di sostanze chimiche in esse.

Da uno studio che si è concentrato sulle e-cig, sono emersi vantaggi e svantaggi dal loro uso quotidiano. Nel corso di quest’indagine si sono esaminate 160.000 persone negli Stati Uniti. Si tratta di una ricerca svolta dalla George Mason University a Fairfax.

Al termine dello studio i dati raccolti si sono pubblicati sulla rivista scientifica The American Journal of Preventive Medicine. Nello specifico il team di studiosi presso l’ateneo americano ha analizzato i dati provenienti dal Behaviour Risk Factor Surveillance System. Ovvero di una vasta indagine annuale sugli stili di vita che espongono ad un maggiore rischio la salute della popolazione americana.

Nel corso di tale studio i ricercatori hanno esaminato un campione di soggetti, soprattutto uomini, di età compresa tra i 18 e i 44 anni. I quali avevano l’abitudine di fumare e/o svapare. In base ai dati raccolti è emerso che il tasso di probabilità di un evento cardiovascolare per i fumatori era di 1,59. Mentre per chi fumava e svapava allo stesso tempo, il tasso era di 2,91.

Si è così dedotto che il fumo di sigaretta rappresenta uno dei fattori di rischio più alti per lo sviluppo di ictus. Tra gli altri fattori ci sono: l’ipertensione, il diabete, il sovrappeso, la sedentarietà, l’età, la predisposizione familiare. Dunque lo studio ha permesso di abbattere la convinzione che sia più salutare sostituire le tradizionali sigarette con le e-cig.

La relazione tra svapare e fumare

Dal momento che le sigarette elettriche sono altrettanto dannose, negli Stati Uniti si sta prendendo in considerazione la possibilità di vietarle. Una politica già avviata attraverso la messa al bando di diversi liquidi con gli aromi che si aspirano con le sigarette elettroniche.

Si sono vietate queste sostanze, in seguito a non pochi timori scatenati dalla morte di alcuni soggetti per malattie dovute all’uso delle e-cig. In particolare, uno studio americano ha dimostrato che alcuni aromi delle sigarette elettroniche possono danneggiare le cellule che rivestono i vasi sanguigni. Dunque si va ad intaccare la stessa salute del cuore.

La situazione in Italia è stata fotografata dall’Istituto superiore di sanità (Iss). In base ai dati resi noti dall’Iss, è emerso che nel nostro Paese ci sono 12,2 milioni di fumatori. Mentre più di un milione ha l’abitudine di fumare sigarette elettroniche. Ma la maggior parte di loro sono soliti sia svapare sia fumare, si tratta del 75,3%. Con una preferenza verso i tipi di e-cig che contengono nicotina.

Secondo un’indagine Doxa, il 13,8% di chi usa la sigaretta elettronica dichiara di aver ridotto di poco il consumo delle sigarette tradizionali. Invece il 34,9% non ha cambiato abitudine. Mentre il 10,4% degli intervistati ha annunciato che è stato il mezzo per iniziare a fumare. Infine l’11,7% ha ripreso a fumare le sigarette tradizionali.

Tags: benesserefumaresalute
Share10TweetPinSend
Previous Post

Quarantena: ansia e attacchi di panico amplificati, ecco come gestirli

Next Post

Allergia ai cani: potrebbero essere solo i maschi a provocarla

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

814
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

314
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

15.9k
Load More
Next Post
allergia-ai-cani

Allergia ai cani: potrebbero essere solo i maschi a provocarla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

883k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.8k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.8k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

immunità innata covid

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.