Utero retroverso: cosa è e le conseguenze
Un'anomalia anatomica femminile come l'utero retroverso non è una condizione di tipo patologico. Nello specifico è una variante anatomica più ...
Un'anomalia anatomica femminile come l'utero retroverso non è una condizione di tipo patologico. Nello specifico è una variante anatomica più ...
Le donne moderne tendono a diventare mamme più avanti negli anni, e quindi possono avere delle difficoltà, perché si può ...
Per aumentare le possibilità di rimanere incinta è bene conoscere dei metodi semplici che permettono di fare il calcolo dei ...
La prolattina (PRL) è un ormone prodotto dall'ipofisi, particolarmente utile per il sistema immunitario. Anche per regolare il metabolismo. Tale ...