Autopalpazione: perché è importante farla e come eseguirla
Il primo mezzo per attuare la prevenzione del tumore al seno è offerto dall'autopalpazione ossia dall'autoesame del seno. Un metodo semplice ...
Il primo mezzo per attuare la prevenzione del tumore al seno è offerto dall'autopalpazione ossia dall'autoesame del seno. Un metodo semplice ...
I dati statistici rivelano che le donne che seguono la terapia ormonale sostitutiva (Tos), per trattare i sintomi della menopausa ...
Delle buone notizie per la diagnosi del tumore colon retto le offre la biopsia liquida. Un dato rilevato dai risultati ...
I malati oncologici risentono di un peggioramento delle loro condizioni di vita, a causa degli effetti delle invalidità del tumore. ...
Da uno studio della Standford University si è misurata la velocità della morte cellulare. Ossia il ritmo di autodistruzione programmata ...
Uno dei principali fattori di rischio del tumore alla vescica è il fumo. Tra gli altri fattori che incidono sulla ...
I fibromi uterini (leiomiomi o miomi) hanno un'alta incidenza nelle donne in età fertile. In quanto rappresentano i più comuni ...
Il rischio di tumore si nasconde in diversi alimenti che possono contenere delle sostanze cancerogene spesso ignorate. Si tratta di ...
Di recente, in ambito diagnostico si sente parlare del test del sangue utile per prevenire i casi di cancro al ...
Alcuni ricercatori dell'Università di Varsavia hanno evidenziato che le donne con il seno grande sono più inclini a sviluppare raffreddore ...