• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Tagliere di legno o plastica? Qual è la scelta migliore per la salute

Tagliere di legno o plastica? Qual è la scelta migliore per la salute

Una delle questioni per cucinare stando attenti alla salute è la scelta del tagliere, meglio quello di legno o quello di plastica?

Oggidonna by Oggidonna
9 mesi ago
in Salute e benessere
Reading Time: 3min read
0 0
0
tagliere-legno-o-plastica

Per questioni igieniche che potrebbero incidere sulla salute, ci si chiede se sia meglio usare in cucina un tagliere di legno o di plastica. Invece di puntare sull’estetica sarebbe meglio fare attenzione alle caratteristiche igieniche e sanitarie. Ci si orienta di più verso l’utensile in legno, anche se non assicura una migliore igiene. Per quanto riguarda quelli in plastica si tratta di modelli realizzati in: polipropilene, polietilene, teflon.

Per capire meglio questa tematica si può interpellare il Reg 852/04 dove si asserisce che le superfici a contatto con gli alimenti devono essere lavabili e sanificabili. Inoltre qui si precisa che devono essere delle superfici in grado di assicurare resistenza, per evitare corrosioni e non disperdere sostanze capaci di contaminare il cibo.

La normativa dunque non dà indicazioni precise su tale tema. Ma è fondamentale capire come usare il tagliere di legno o plastica al meglio per evitare possibili tossinfezioni alimentari. In tal caso è necessario pulire bene l’utensile ogni volta dopo averlo usato. Questo perché con l’uso la sua superficie riporta tagli e piccole incisioni da coltello. Proprio in tali fessure si insinua lo sporco difficile da rimuovere. Da cui possono partire dei focus infettivi.

La plastica può essere messa in lavastoviglie dove alla temperatura di circa 65° -70°C i patogeni si abbattono. Ma si può optare anche per la pulizia a mano con acqua ossigenata a 10 volumi (3%).

Per ragioni pratiche sarebbe meglio disporre di più taglieri. Così da riservare uno per la carne, mentre un altro si dovrebbe usare esclusivamente per la frutta e la verdura. I taglieri in legno assicurano la resistenza di un materiale naturale poroso ma di contro tende ad assorbire molta acqua. Una condizione che agevola la proliferazione dei batteri. Inoltre questo materiale non si presta al lavaggio in lavastoviglie.

Tagliere di legno o plastica

tagliere-legno-o-plastica1

Richiede dunque maggiori accortezze per quanto riguarda il suo uso quello in legno. Prima di usarlo è bene ricordarsi di lavarsi le mani con cura. La stessa pratica si deve ripetere dopo averlo usato. In più si deve pulire più a fondo il lavandino. Per una corretta igiene si devono rimuovere i residui di cibo e poi lavare il tagliere con acqua calda e detersivo. È importante poi asciugarlo con cura a contatto di una fonte di calore che può essere il sole oppure il termosifone.

Anche con i rimedi naturali si può assicurare una pulizia più profonda del tagliere da cucina. Può essere utile applicare prodotti disinfettanti quali: limone, aceto e bicarbonato. Queste sostanze contrastano i batteri rimasti intrappolati, inoltre si evita di usare troppa acqua che nel legno assicura nutrimento ai patogeni. Quindi il tagliere in legno deve essere trattato con più cautele. Ma basta sapere come intervenire per non correre il rischio di tossinfezioni alimentari.

Come buona regola è bene cambiare regolarmente il tagliere dopo un certo periodo di uso. Sia che si tratti di tagliere di legno o di plastica. Un’altra buona strategia sarebbe quella di disporre di diversi taglieri, magari di uno o due di legno di diversa misura. A cui affiancare altri taglieri di plastica magari di diverso colore da usare a contatto con specifici alimenti.

Si può prendere spunto dalle cucine dei ristoranti che impiegano come prassi taglieri di colore diverso per ogni tipologia di cibo. Per convenzione si dispone di uno rosso per la manipolazione delle carni crude. Si impiega invece quello verde per le verdure crude. Mentre i taglieri di colore giallo e bianco si usano per tagliare altri cibi.

Tags: acetobenesserebicarbonatosalute
Share6TweetPinSend
Previous Post

Uova sode: come sgusciarle velocemente e senza romperle

Next Post

Mangiare velocemente fa male alla salute: ecco perché

Next Post
mangiare-velocemente

Mangiare velocemente fa male alla salute: ecco perché

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

meteo-dell'estate
News

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

52.8k
dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

814.8k
mascherine-dannose
Salute e benessere

Mascherine dannose: l’allarme lanciato dai medici

9.8k
ferro basso
Salute e benessere

FERRO BASSO NEL SANGUE: SINTOMI, CAUSE E CURE

39.2k
vespa-killer
Salute e benessere

Vespa killer: danneggia l’uomo ed è arrivata in Italia

2.6k
aglio cinese
Salute e benessere

AGLIO CINESE PIENO DI CANDEGGINA, ECCO COME RICONOSCERLO

24k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

acqua di rubinetto

Acqua di rubinetto, minerale o filtrata. Tutti i pro e i contro

metodo tabata

Il Metodo Tabata per dimagrire: con soli 4 minuti al giorno Noemi è tornata in forma

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore donne dormire emozioni intestino mal di testa mamma menopausa mente metabolismo news occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tradimento tumore unghie

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.