• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Tumore alla vescica colpisce soprattutto chi fuma

Tumore alla vescica colpisce soprattutto chi fuma


Uno dei principali fattori di rischio del tumore alla vescica è il fumo.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2 mins read
0 0
0

Uno dei principali fattori di rischio del tumore alla vescica è il fumo. Tra gli altri fattori che incidono sulla comparsa del cancro ci sono anche le sostanze sintetiche tossiche e quelle inquinanti.

Secondo le stime dell’AIRTUM (Associazione Italiana Registro Tumori) sono soprattutto le donne ad essere più colpite in Italia, rispetto agli uomini. Inoltre si stima un aumento dei casi in un rapporto direttamente proporzionale con il fumo. Quindi sono più esposte al cancro le fumatrici. Con un rischio fino a 5 volte superiore rispetto a chi non fuma. Si considera infatti il fumo impattante su tale quadro clinico.

Come forma di prevenzione contro questo tumore si consiglia di non fumare. In quanto il fumo rappresenta il principale fattore di rischio della malattia. Inoltre il tabagismo ha degli effetti su tutto l’apparato uro-genitale. Con interessamento soprattutto delle vie urinarie superiori reno-ureterali. Le donne sono più esposte ai tumori vescicali. Dal momento che oggi il tabagismo è in crescita tra i soggetti di sesso femminile.

Per quanto riguarda la patogenesi, si tratta di una malattia equivoca. Inoltre è difficile una diagnosi precoce. Perché i sintomi sono comuni ad altre patologie. Tra i sintomi tipici ci sono: le cistiti emorragiche e l’aumento della frequenza urinaria da urgenza. Ma spesso le donne non indagano in modo corretto tali sintomi.

In base alla classificazione della Società Italiana di Urologia (SIU) si distinguono vari tipi di tumori uroteliali. Che possono colpire le vie urinarie superiori. Coinvolgendo sedi quali: il bacinetto renale, i calici, l’uretere. Esiste poi una diretta relazione tra carcinoma colon-rettale e tumori uroteliali delle vie urinarie superiori. Dal punto di vista clinico si parla di sindrome di Lynch. Come forma di prevenzione le donne colpite da carcinoma colon-rettale dovrebbero sottoporsi a controlli periodici.

Tumore alla vescica: tipi e trattamenti

Dal momento che si classificano diversi tipi di tumore alla vescica anche le cure sono specifiche. Più precisamente si distinguono i tumori superficiali e quelli infiltranti. I primi non penetrano in profondità la parete vescicale. Mentre i secondi compromettono in profondità la parete ed il tessuto muscolare.

Poiché esistono diversi tipi di tumori vescicali, ci sono dei trattamenti differenti. Dunque le forme superficiali, inclini a casi di recidive, prevedono dei trattamenti multipli a lungo tempo. In genere, queste forme non sono gravi. Di raro poi progrediscono se si curano in modo adeguato. Invece le forme infiltranti muscolo-invasive sono aggressive. Perciò è necessario una cura tempestiva.

Si hanno a disposizione interventi di tipo invasivo oppure integrato. Anche se il trattamento in largo uso consiste nell’asportazione della vescica e dei linfonodi. Si crea così una derivazione urinaria oppure esterna: la stomia con sacchettino. In alternativa si esegue la ricostruzione della vescica. È importante una diagnosi precoce per un intervento tempestivo.

In caso di tumori superficiali serve una cura precoce per un trattamento di tipo conservativo. Che consiste di solito nella chirurgia per via endoscopica. A cui si associa poi la chemioterapia o l’immunoterapia. Ossia in caso di tumori superficiali si usano dei metodi non invasivi con resezioni endoscopiche. A cui seguono talvolta instillazioni vescicali a base di mitomicina o di farmaci immuno-oncologici. Nei casi più severi si ricorre all’asportazione della vescica e dei linfonodi.

Tags: benesserecancrosalutetumore
Share11TweetPinSend
Previous Post

Liquore alla cipolla “Regina”: tutti i suoi segreti

Next Post

Lupus: il quadro clinico della malattia autoimmune

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

818
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

332
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

16k
Load More
Next Post
lupus

Lupus: il quadro clinico della malattia autoimmune

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

885.8k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.9k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.9k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

meteo-dell'estate

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.