• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » VESCICA IPERATTIVA: DI COSA SI TRATTA ED I RIMEDI

VESCICA IPERATTIVA: DI COSA SI TRATTA ED I RIMEDI


Quante volte capita che dobbiamo fare pipì più volte durante il giorno ed anche urgentemente.

Oggidonna by Oggidonna
3 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 3 mins read
0 0
0

La vescica iperattiva è un problema soprattutto nelle donne. I sintomi sono il bisogno di urinare più volte sia durante il giorno che durante la notte. Lo stimolo si presenta forte ed improvvisamente causando anche incontinenza. Nonostante siano le donne quelle più colpite la vescica iperattiva compare anche negli uomini e nei giovanissimi.

LE CAUSE DELLA VESCICA IPERATTIVA:

Trovare la causa principale di questa sindrome non è sempre facile. Quello che è logico è che qualsiasi sia il fattore scatenante il motivo per cui iniziamo a star male è che il muscolo della vescica si altera. La vescica funziona grazie alla coordinazione dei muscoli e del cervello. Questi due sono strettamente collegati in modo da sentire lo stimolo quando questa è piena per poterla svuotare. Il controllo del bisogno di urinare infatti è collocato nella corteccia centrale.

Quando questo coordinamento viene a mancare ecco che sorge il problema. Non avendo più la comunicazione il cervello non manda lo stimolo. Quindi quando la vescica è piena inizia a contrarsi senza avvertire causando i problemi sopra citati. L’incontinenza compare a causa di stimoli come un colpo di tosse per esempio o senza nessuno stimolo. Ad un certo punto la vescica è piena e si contrae autonomamente.

Capire quale sia il motivo non è facile, ci sono diverse patologie più o meno gravi che possono causare il disturbo. Fra queste le malattie degenerative come il Parkinson o lesioni del midollo spinale. Ma anche forti infezioni alle vie urinarie tipo una cistite non curata o iperplasia prostatica negli uomini.

I sintomi sono sempre e comunque gli stessi.

I fattori di rischio sono tanti come ad esempio il fumo, l’obesità, la menopausa e molto altro. Molte persone evitano di andare dal proprio medico per imbarazzo, o addirittura perchè trovano la scusante dell’età. Quando invece è il primo passo da fare ai primi sintomi per evitare che il problema si cronicizzi. Il medico prescriverà degli esami da fare per trovarne la causa e possibile cura. Ci sono alcune domande che deve farvi il medico tipo:

“Avete problemi di incontinenza? Quante volte urinate sia di giorno che di notte? Lo stimolo di fare pipì arriva improvvisamente e violento? Riesci ad arrivare in bagno prima che sia troppo tardi? ” Se una di queste risposte è positiva è necessario approfondire la cosa.

Sarà utile un diario minzionale per valutare lo stato del paziente. Questo comprenderà tutte le volte che urinate durante il giorno e la notte, le volte che riuscite a sentire lo stimolo in tempo oppure no. In questo diario dovranno essere segnalati anche problemi a livello intestinale.

GLI ESAMI DA FARE:

Intanto il medico vi parlerà l’addome ma questo non basta per la valutazione totale del problema. Servono diverse visite specialistiche per arrivare a capire da dove parte il disturbo. Dovrete sottoporvi ad un esame perineale per calcolare la corretta funzione del pavimento pelvico. Nell’uomo è necessario l’esplorazione rettale e nella donna quella vaginale. Uno stress test per capire se il problema si intensifica durante gli sforzi.

Oltre a queste visite dovrete fare degli esami come l’urinocoltura, citologia urinaria, ecografia sia della vescica che dei reni. Infine è necessario fare un esame urinodinamico che permetterà di vedere quanto e come si contrae il muscolo destrusore responsabile.

TERAPIE PER LA VESCICA IPERATTIVA:

Quando il problema ha trovato la sua causa allora è possibile intervenire con una corretta terapia farmacologica base di antimuscarinici e riabilitazione perineale. I farmaci per curare questo disturbo possono avere alcuni effetti collaterali che è bene conoscere. Questi infatti possono causare nei pazienti problemi a livello gastrico, stitichezza, secchezza delle fauci, glaucoma ad angolo chiuso e lacrimazione. La riabilitazione perinale invece aiuta a ridare tonicità ai muscoli ed a controllare lo stimolo.

Tags: benessererenisaluteurinare
ShareTweetPin9Send
Previous Post

LE EMOZIONI FANNO GONFIARE LA PANCIA: ECCO PERCHE’

Next Post

GIORNO DI NASCITA: LEGGI COSA SIGNIFICA IL TUO

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

820
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

339
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

16k
Load More
Next Post
giorno-di-nascita

GIORNO DI NASCITA: LEGGI COSA SIGNIFICA IL TUO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

886.1k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.9k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.4k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.9k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

meteo-dell'estate

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.