• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Violenza psicologica: come affrontare i lividi invisibili

Violenza psicologica: come affrontare i lividi invisibili


Non solo quella fisica riesce ad uccidere l'anima, anche la violenza psicologica lascia segni indelebili che sono difficili da accettare.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Salute e benessere
Reading Time: 3 mins read
0 0
0

Molte donne oggi continuano ad essere vittime di maltrattamenti da parte degli uomini, come nel caso della violenza psicologica. In tal caso si tratta di un problema subdolo perché appare più difficile da riconoscere anche se ha l’effetto di distruggere una persona. Anche questo tipo di violenza produce sofferenze e ferite che non si vedono, ma che lasciano delle cicatrici profonde.

Nel caso del maltrattamento psicologico, la vittima all’inizio non avverte questo genere di violenza perché non risente di un’aggressione fisica. Spesso, questo tipo di violenza è messa in atto da chi sta vicino alla vittima e si registra nella relazione di coppia. Si parte di solito da delle piccole recriminazioni che lasciano intendere che il proprio partner non è abbastanza per lui /lei. Così a lungo andare si instaura un senso di inadeguatezza.

Se non è il compagno il carnefice, a volte si è vittima di violenza psicologica in famiglia. Non solo le donne ma anche i maschi possono subire un tipo simile di violenza. Sin da piccoli, i figli possono subire questa forma di vessazione impostata sulla manipolazione da parte dei genitori per spingerli a fare ciò che vogliono. In questo meccanismo entrano in scena delle parole che denigrano e non tengono conto del volere altrui. Lo scopo di chi attua un maltrattamento psicologico è quello di sottomettere una persona che non se ne accorge.

Alcuni dei segnali che rivelano di subire questo tipo di maltrattamento

violenza-psicologica-1

Per poter acquisire consapevolezza la vittima deve evitare di trascurare alcuni segnali. A partire dalla ripetizione di insulti e parole di disprezzo. Chi maltratta psicologicamente una persona le rivolge il suo disprezzo facendola sentire una nullità. In alcuni casi è la gelosia di tipo possessivo a far trattare male il proprio partner.

Un altro segnale della violenza psicologica è il continuo tentativo di isolamento di chi maltratta che tende a controllare la vita della vittima. Così inizia a decidere le uscite e gli incontri. Chi maltratta fa sentire poi la sua minaccia costante sull’altra persona. In tal caso mette in atto la minaccia di abbandonare il partner o tende a stuzzicare l’altro toccando i suoi nervi scoperti. Inoltre, chi maltratta psicologicamente fa credere alla vittima che è lei colpevole di tutto creando un costante senso di colpa.

Quali possono essere gli effetti della violenza psicologica

Chi subisce questo tipo di violenza va incontro a delle conseguenze che non sono visibili. Ma comunque gravi in quanto possono creare instabilità emotiva in chi la subisce che è convinto che la situazione cambi ma poi risente di nuove delusioni e frustrazioni.

In molti casi le vittime provano un profondo senso di smarrimento, arrivano a pensare che nulla può cambiare la situazione. Così nasce una sorta di rassegnazione nei confronti di ciò che si subisce. Questo tipo di violenza può causare in chi la subisce delle ripercussioni fisiche. Si tratta di manifestazioni che rivelano un profondo malessere interiore. Si tratta di sintomi fisici come: dolore muscolare, disturbi digestivi, problematiche cutanee, insonnia.

In alcuni casi possono verificarsi episodi di perdita di memoria, ansia, stress, calo della concentrazione. Probabilmente le aree del cervello legate alla memoria possono risentire di alterazioni in quanto vivono situazioni stressanti. Le vittime possono anche sviluppare dei pensieri legati al suicidio perché ritengono che rappresenti la sola via di uscita dalla violenza.

Per salvarsi dalla violenza psicologica si deve prendere consapevolezza e capire che la relazione che si sta vivendo non è sana. Potrebbe essere utile aprirsi a nuove relazioni oppure vivere delle esperienze stimolanti. È utile quindi conoscere nuove persone ma anche dedicarsi a qualche hobby oppure ad un’attività fisica. Si tratta di soluzioni che aiutano a rilassarsi ed a stare meglio con se stessi. Ma soprattutto si deve avere la forza di reagire e di allontanarsi dalla fonte del maltrattamento. Chi non trova la forza da solo può parlarne con un amico oppure chiedere aiuto ad uno psicologo online.

Tags: ansiabenesseresalutestress
Share50TweetPinSend
Previous Post

Acqua di rose: le sue mille proprietà e come prepararla

Next Post

Anemia mediterranea: cause, sintomi e cure

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

813
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

313
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

15.9k
Load More
Next Post
anemia-mediterranea

Anemia mediterranea: cause, sintomi e cure

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

882.7k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.8k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.7k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

immunità innata covid

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.