• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » FEGATO GRASSO: COSA E’, CAUSE, SINTOMI E CURE

FEGATO GRASSO: COSA E’, CAUSE, SINTOMI E CURE

Tecnicamente definito Steaosi epatica è una patologia che ha diverse cause e complicazioni.

Oggidonna by Oggidonna
1 anno ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2min read
0 0
0
fegato-grasso

Comunemente chiamata fegato grasso questa malattia è provocata da un eccesso di lipidi. Si divide in due tipi di fegato grasso. La steatosi macrovescicolare e la steaosi microvescicolare.

La prima è caratterizzata da grassi che sembrano delle grosse gocce e gonfiano le cellule del fegato. La seconda è formata da gocce molto più piccole che danno alle cellule un effetto schiuma.

LE CAUSE DEL FEGATO GRASSO

La causa principale di questa malattia è l’accumulo di grasso nel fegato. Questa spesso dipende da una dieta troppo ricca di grassi ma anche dalla difficoltà dell’organismo nell’eliminazione di questi.

Nei casi di obesità è probabile riscontrare questa malattia ma anche in chi soffre di diabete o consuma troppo alcol. Anche la malnutrizione può causare questo problema in quanto l’assunzione di proteine è minima.

Quindi nei soggetti che soffrono di anoressia o nei casi di by-pass gastrico è possibile la comparsa della Steaosi epatica. Anche l’uso eccessivo di alcuni tipi di farmaci, le disfunzioni metaboliche e la gravidanza possono esserne la causa.

I SINTOMI DELLA STEAOSI EPATICA
I sintomi sono quasi inesistenti o molto limitati. In genere si limitano ad un ingrossamento del fegato ma che non provoca dolore o fastidio. E’ possibile un aumento nelle transaminasi e fosfatasi alcalina. Per avere la conferma di questa patologia quindi è necessario fare un’ecografia o tac o biopsia.

Questa patologia in genere è reversibile a meno che non sia in stadio avanzato ed abbia causato una necrosi. In questo caso il rischio è dello sviluppo della Cirrosi epatica.

QUALI SONO LE CURE
In genere non vengono utilizzate cure farmacologiche ma un cambio radicale dell’alimentazione e stile di vita. Andranno evitati alcol e grassi animali ed è necessario mantenere un peso forma.

L’attività fisica è necessaria per riattivare il normale lavoro dell’organismo. Se sono presenti malattie di origine metabolica è necessario correre ai ripari con le cure necessarie.

E’ necessario comunque consultare il medico anche per controlli periodici nel caso di familiarità col fegato grasso. Stessa cosa se è presente sovrappeso o obesità, diabete o livelli eccessivi di lipidi.

Tags: benesseredietasalute
ShareTweetPin1Send
Previous Post

SCRIVERE A MANO FA BENE ALLA MENTE ED AL CORPO

Next Post

VITTIMISMO CRONICO: FATE ATTENZIONE A CHI SI LAMENTA DI CONTINUO

Related Posts

ansia-notturna
Salute e benessere

Ansia Notturna: Come combatterla con rimedi del tutto naturali

60
frullati-dimagranti
Salute e benessere

Frullati dimagranti e brucia grassi: La ricetta con mela, limone e pompelmo

15
Sembrano-light-ma-fanno-ingrassare
Salute e benessere

Sembrano light ma fanno ingrassare: Ecco i cibi finti amici della dieta

155
Load More
Next Post
vittimismo

VITTIMISMO CRONICO: FATE ATTENZIONE A CHI SI LAMENTA DI CONTINUO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

meteo-dell'estate
News

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

52.8k
dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

815.5k
mascherine-dannose
Salute e benessere

Mascherine dannose: l’allarme lanciato dai medici

9.8k
ferro basso
Salute e benessere

FERRO BASSO NEL SANGUE: SINTOMI, CAUSE E CURE

39.7k
aglio cinese
Salute e benessere

AGLIO CINESE PIENO DI CANDEGGINA, ECCO COME RICONOSCERLO

24.1k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

4.6k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

ansia-notturna

Ansia Notturna: Come combatterla con rimedi del tutto naturali

frullati-dimagranti

Frullati dimagranti e brucia grassi: La ricetta con mela, limone e pompelmo

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo news occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore unghie

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.