• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Pomodori senza nichel: esistono e sono in commercio

Pomodori senza nichel: esistono e sono in commercio

L'allergia al nichel ormai è diventata una delle più comuni ed uno degli alimenti che scatenano l'allergia è proprio il pomodoro.

Oggidonna by Oggidonna
8 mesi ago
in Salute e benessere
Reading Time: 2min read
0 0
0
pomodori-senza-nichel

I pomodori senza nichel si devono al team di ricerca del Dipartimento di Scienze del Suolo, sotto la guida di Mauro Minelli e colleghi provenienti da altri istituti di ricerca. Questa coltivazione biologica si rivela salutare. Tanti prodotti ortofrutticoli che si trovano in vendita contengono una quantità elevata di nichel che è un rischio in caso di allergie a questo metallo pesante. Infatti come reazione provoca sensazioni di malessere ma anche mal di stomaco, nausee e dolenza.

Per ottenere un prodotto privo di nichel si è seguito una procedura precisa. Si tratta del metodo idroponico per la coltivazione. Che ha permesso di dare vita ad un prodotto naturale differente rispetto a quello che si ottiene da una procedura classica.

I pomodori che presentano delle piccole percentuali di nichel rispetto a quelli classici presentano una concentrazione di nichel pari allo 0.25 massimo 0.4 mg/kg. A differenza dei classici dove si concentra in media una quantità pari al valore 1. Grazie alla riduzione di nichel anche i soggetti intolleranti oppure allergici possono mangiare i pomodori, senza rischi per la salute.

Per coltivare i pomodori idroponici, il team di ricerca ha svolto vari test su campioni di volontari allergici in modo da evidenziare eventuali manifestazioni. Ma si è rilevata la mancanza di sintomi o di malessere fisico.

Il test svolto già alcuni anni fa ha spinto alcune aziende agricole a specializzarsi nella coltivazione e distribuzione di questo pomodoro. Oggi si possono trovare in vendita pomodori idroponici che liberano dal pensiero di reazione allergica da nichel.

Come si coltivano i pomodori senza nichel

pomodori-senza-nichel-1

La procedura che ha portato a questa coltivazione biologica innovativa si può replicare nel proprio orto, meglio se si ha a disposizione una serra. Ma anche un ambiente che assicura una certa protezione dai fattori esterni che possono nuocere alla coltivazione.

Inoltre, serve un contenitore di plastica di grandi dimensioni dove versare l’acqua. Si deve evitare di riempire troppo con il liquido. Si stima per il contenitore una capienza minima di dieci litri di acqua. Poi al suo interno si deve adagiare una vasca nella quale adagiare i pomodori. Bisogna lasciarla bagnata e ricca di sostanze nutritive per favorire lo sviluppo dei frutti. In seguito, va inserita una pompa collegata da un erogatore d’acqua dotato di timer. Così si potranno programmare gli orari e la durata di irrigazione.

Basta poi disporre il vassoio coi pomodori dentro vasca. Dapprima i pomodori si dovranno adagiare alla luce di specifiche lampade per la coltivazione.

Solo quando iniziano a spuntare i primi germogli, si può eliminare il telo che tiene al buio la coltivazione di pomodori senza nichel. Ogni giorno, i germogli si devono esporre alla luce per circa dodici ore. Quando le piantine iniziano a svilupparsi si deve impostare il timer dell’erogatore per annaffiarle in media mezz’ora ogni tre ore.

Inoltre è bene concimare le piantine durante la crescita con sostanze green. Inoltre questa procedura dei pomodori idroponici richiede una temperatura adeguata. Infatti non deve essere troppo alta. Ma allo stesso tempo si deve fare attenzione affinché la luce artificiale non colpisca le radici, si può rischiare di bruciare le piantine di pomodori.

Tags: allergiabenesserenichelsalute
Share42TweetPinSend
Previous Post

Il pane capovolto non dovrebbe essere sulle nostre tavole, sapete il perché?

Next Post

Ciglia sottili: come renderle folte con i rimedi naturali

Next Post
ciglia-sottili

Ciglia sottili: come renderle folte con i rimedi naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

meteo-dell'estate
News

METEO DELL’ESTATE: AVREMO UNA TEMPERATURA DI OLTRE 44 GRADI, ECCO COSA CI ASPETTA FRA POCO

52.8k
dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

814.9k
mascherine-dannose
Salute e benessere

Mascherine dannose: l’allarme lanciato dai medici

9.8k
ferro basso
Salute e benessere

FERRO BASSO NEL SANGUE: SINTOMI, CAUSE E CURE

39.2k
vespa-killer
Salute e benessere

Vespa killer: danneggia l’uomo ed è arrivata in Italia

2.6k
aglio cinese
Salute e benessere

AGLIO CINESE PIENO DI CANDEGGINA, ECCO COME RICONOSCERLO

24k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

vuoti di memoria

Vuoti di memoria: quando è lo stress a crearli

acqua di rubinetto

Acqua di rubinetto, minerale o filtrata. Tutti i pro e i contro

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore donne dormire emozioni intestino mal di testa mamma menopausa mente metabolismo news occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tradimento tumore unghie

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.